Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2024, 19:15   #1
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
iMac 2007 impossibile da ripristinare

Ciao a tutti,
Domenica scorsa mio suocero mi chiede assistenza su un iMac 21" del 2007 che gli hanno regalato, visto che non trova l'hardware del Wi-Fi.
Dopo varie prove tipo il reset della NVRAM, provo a cancellare i file preferences.
Non lo avessi mai fatto.
All'avvio ora c'è il cerchio con divieto e non vuole più saperne di bootare.
COMMAND-R non funziona
COMMAND-ALT-R non funziona, anche attaccato all'ethernet
COMMAND-SHIFT-ALT-R non funziona
Provato con varie tastiere, in vari modi.
L'unico comando funzionante è il reset della NVRAM e la selezione del boot.
Là sorge il problema successivo. I dischi di boot sono l'SSD da 256GB al suo interno e una partizione di ripristino di Mac OS 10.13 che non è funzionante (compare il divieto) e a quanto pare neanche compatibile con la macchina in oggetto. L'idea che mi sono fatto è che per installare un Mac OS più recente non compatibile, abbiano creato pasticci.
Ho provato a creare una USB bootabile tramite Win11 e TransMac con il 10.11-10.9 ecc, ma non viene proprio rilevata in boot. Se invece creo una chiavetta bootabile con Win10 la rileva, ma quando faccio per avviarla si blocca.
Dove sbatto la testa? Vorrei ripristinarmelo e mi ritrovo con una bella patata bollente.
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)

Ultima modifica di KJx89 : 30-05-2024 alle 19:20.
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 06:08   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quel Mac è stato patchato con OCL, quel simbolo di divieto è una caratteristica che può derivare da quella patch. Se non riesci proprio ad accedere al recovery, a questo punto credo che l'unica sia collegare l'ssd a un altro mac e procedere ad una inizializzazione, per poi reistallarci la versione più aggiornata di macOS per quel modello.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 11:21   #3
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12911
puoi installare MacOS o anche linux su un disco esterno e poi provare a vedere se riesci a risolvere
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 19:42   #4
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Quel Mac è stato patchato con OCL, quel simbolo di divieto è una caratteristica che può derivare da quella patch. Se non riesci proprio ad accedere al recovery, a questo punto credo che l'unica sia collegare l'ssd a un altro mac e procedere ad una inizializzazione, per poi reistallarci la versione più aggiornata di macOS per quel modello.
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
puoi installare MacOS o anche linux su un disco esterno e poi provare a vedere se riesci a risolvere
Il problema è che non ho accesso a nessun Mac, oltre a quello...
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2024, 06:33   #5
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12911
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Il problema è che non ho accesso a nessun Mac, oltre a quello...
Saluti
Kappa
Prova a creare una chiavetta boot con Linux live, accedi al sistema e vedi se riesci a cancellare il disco
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2024, 01:26   #6
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Prova a creare una chiavetta boot con Linux live, accedi al sistema e vedi se riesci a cancellare il disco
Sono riuscito a cancellare tutte le partizioni esistenti con Bodhi.
Il problema ora è che CMD+ALT+R continua a non funzionare anche attaccato all'ethernet.
Se provo a creare una chiavetta USB con TransMAC e, ad esempio, MacOS 10.7 neanche la legge, con ALT all'avvio rimane schermata vuota.
Se creo una chiavetta USB con Windows10 la vede, ma quando clicco per avviare si blocca.
Mi sta andando di traverso questo iMac.
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 18:58   #7
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Aggiornamento:
Ho provato, invano, a creare una chiavetta con Win11 ultra lite. La vede, faccio per avviarla e rimane bloccato alla schermata di opzione drive.
Se creo chiavette con TransMac neanche le legge dal menu opzione avvio.
Il ripristino non funziona neanche a morire, che sia perché la scheda WiFi non è funzionante?
Non so più dove sbattere la testa, mi toccherà smontarlo, installare Win11 ultra lite tramite il mio PC e re-inserirlo, ma spero proprio di non doverlo fare.
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v