Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2024, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ne_128448.html

In seguito al suo rilascio avvenuto pochi giorni fa, Microsoft ha ritirato l'aggiornamento KB5039302 per Windows 11 a causa di gravi problemi di stabilità che causavano cicli di riavvio su alcuni dispositivi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 20:09   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5245
Io ho la versione pro di win 11,per la prima volta ho avuto problemi,ho dovuto mettere in pausa l'aggiornamento,ogni volta che tentavo di aggiornare,si riavviava e non mi vedeva più l'ssd in C ,quindi lo toglievo,lo rimettevo,accendevo il PC e poi provavo di nuovo ad aggiornare e mi rifaceva lo stesso errore,dopo aver messo gli aggiornamenti in sospensione,il tutto ricominciava a funzionare di nuovo.
È la prima volta che mi capita.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 21:57   #3
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3652
ritirato mica tanto...io su update me lo ritrovo ancora lì che mi guarda...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2024, 10:42   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5245
Il modo di aggiornare il sistema operativo è effettivamente cambiato,mi pare che fosse stato fatto un articolo in merito su questo sito,una volta,avevano a disposizione capannoni interi con macchine hardware con mille configurazioni,quindi se si formavano errori,andavano a controllare la singola macchina o le macchine che davano problemi,ora non lo fanno più,cercano di analizzare il problema da remoto con i report degli errori.
Il problema è che c'è una frammentazione elevatissima nel mondo PC Windows,questo però non accade nel mondo Apple ad esempio.
Anche android ha questo problema di frammentazione che rende il tutto più difficile,difatti non raramente si hanno problemi,blocchi e riavvii sugli smartphone,basta anche un driver fotocamera non proprio scritto bene per creare problemi e questo è solo un esempio.
Non mi va di criticare Microsoft,mettere in piedi un sistema operativo e farlo funzionare bene non è una passeggiata,altrimenti lo potrebbero fare tutti,anche i neofiti dell' informatica,anche Linux deve combattere con i bug,problemi e altro,solo che hanno una community di esperti molto preparati che cercano di fare funzionare le cose nel modo migliore.
Tutto sommato,Windows 11 non è male,ha solo bisogno di essere messo a punto e quindi ci vorrà tempo,per la prima volta ho avuto problemi anche io,ho dovuto bloccare l'aggiornamento (pensavo mi fosse partito il sabrent Rocket invece era l'aggiornamento) ma confido che sistemeranno il tutto.
Ho avuto anche problemi nell'avvio lento rispetto al 10 (ho 3 PC) ma poi hanno corretto il tiro e devo dire che uso spesso il PC con Windows 11 che quello con Windows 10,nonostante tutto,le diversificazione dell' interfaccia hanno il suo perché,anche il tasto start centrale che con il monitor 21:9 è più pratico.
Aspettiamo le correzioni degli errori.
L'unica cosa che vorrei dire è che ho avuto l'intuizione giusta,Windows 12 lo tengono come sistema operativo basato fortemente sulla IA,quando uscì la notizia che avevano sospeso lo sviluppo,ho avuto questa impressione,poi comunque confermata dalla stessa Microsoft.
Speriamo invece che con Windows 12 siano più precisi nel mettere a punto le macchine e il sistema operativo, però,ripeto,la frammentazione è una brutta bestia,non solo nel mondo PC e smartphone,anche nel mondo industriale,basti a vedere l'uso di una macchina CNC o impianto industriale o centro di lavoro di una marca o dell' altra,solo per imparare ad usarla si hanno non pochi grattacapi.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2024, 19:15   #5
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1563
Se il problema è dovuto alle tecnologie di virtualizzazione, segnalo che io non ho avuto problemi pur usando Hyper-V.
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2024, 18:36   #6
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2868
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Se il problema è dovuto alle tecnologie di virtualizzazione, segnalo che io non ho avuto problemi pur usando Hyper-V.
nulla di strano visto che il grosso del problema lo patisce chi virtualizza...all'interno di un contesto già virtualizzato (virtualizzazione nidificata; saranno 12000 nel mondo quelli che, in VM, virtualizzano qualche altra cosa?? )

Non per sminuire il problema ma, se si va a contestualizzare,..

Giusto: e solo su alcune famiglie di CPU (ovviamente NON specificate tanto x aumentare il chiacchiericcio ma d'altronde, se l'informazione la omettono loro, vuol dire che gli fa ugualmente comodo che se ne parli il più possibile spacciandolo per una problematica che vale sempre e comunque, indistintamente dai )..

Ultima modifica di LL1 : 30-06-2024 alle 19:13.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nilox svela la sua nuova gamma: ci sono ...
Juventus-Inter, novità storica: l...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Pure Loop 3 FX, da be quiet! un modo sem...
Hollow Knight: Silksong, scoperto un cod...
AMD espande il supporto di FSR 4 a oltre...
Tesla lancia Megablock e Megapack 3: bat...
Sciopero della fame: una serie di attivi...
Sfida Nintendo in tribunale senza avvoca...
GEEKOM entra nel settore dei notebook co...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Non solo creativi: le app business che r...
Amazon questa mattina è scatenata...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1