Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2024, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...na_126505.html

In un intervento inusuale, la Corte dei Conti europea ha apertamente criticato le decisioni europee circa il divieto alla vendita di veicoli a benzina e diesel a partire dal 2035. Non ci sarebbero ancora le condizioni industriali per poterlo realizzare senza esporsi troppo alla Cina.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 10:42   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
IMHO è una ca@@@@ senza questa imposizione i produttori EU non si sarebbero mai svegliati e le ricerche sulle batterie e l'ecosistema a sostegno del EV non si sarebbero mai viste.

2035 sono ben 11 anni, se siamo ancora dietro la Cina è giusto che automotive EU muoia o sia assorbito da produttori lungimiranti.

io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 10:43   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
il divieto è solo una data per far muovere il deretano alle case automobilistiche europee, possono tranquillamente toglierlo. mi fa comunque ridere questa parte

Quote:
le auto convenzionali emettono ancora la stessa quantità di anidride carbonica di 12 anni fa.
si critica la decisione del ban ma poi si ammette le auto convenzionali inquinino come 12 anni fa

Ultima modifica di TorettoMilano : 23-04-2024 alle 10:52.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 10:44   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
La Cina gioca con regole proprie, e questo chiaramente mette in difficoltà altri produttori (europei, americani e giapponesi/Koreani).

Certo però che quando le case automobilistiche acquistavano componenti o producevano direttamente in Cina, andava tutto bene. Adesso che l'elettrico ha costi produttivi insostenibili e la Cina può prendere delle scorciatoie, saltano fuori le magagne.

Io resto in attesa di capire se il 2035 sarà davvero l'anno dello stop o se a un certo punto si inventeranno qualcosa tipo "vendiamo solo elettriche, MA queste termiche vanno bene".
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 10:45   #5
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Afflusso di importazioni di auto elettriche dalla Cina?
Macché, verranno a produrle direttamente qui (non proprio qui... in Spagna) per evitare i dazi.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 10:48   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
per ora le cifre della (presunta) invasione cinese sono decisamente basse. Questi i dati di Motus-E in occasione di una recente fiera:
https://elettricomagazine.it/emobility/mercato-mobilita-elettrica-in-italia/#Auto_cinesi_quali_sono_i_veri_numeri_per_la_mobilita_elettrica
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 10:52   #7
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Si cominciano a svegliare ora? forse è LEGGERMENTE troppo tardi...
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 11:00   #8
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8419
Le elezioni in arrivo fanno paura?!è tempo di rinnegare le scelte scellerate che hanno portato a spendere una vagonata di miliardi di euro in quanto molto candidamente ad ora non si è ottenuto ciò che si voleva.
Scusate se i soldi erano i vostri come i posti di lavoro, tanti saluti buona giornata..
Quasi come le e mail in cui i vari operatori del settore di ricarica candidamente hanno portato i costi alle colonnine verso 1 euro al kWh ( cosa ampiamente anticipata da me anni or sono). Solo Tesla riesce a fornire ricariche a consumo intorno ai 50 euro cent al kWh ( portando i costi al km simili ad una qualsiasi vettura termica efficiente , salvo GPL e Metano che hanno costi al km imbattibili).
Ah inoltre grazie alla riduzione dei veicoli diesel a favore di quelli a benzina ( tutti credevano si sarebbero comprate auto elettriche ) si è ridotta la diminuzione di Co2 che era costante da anni, anzi ora il trend è crescente.. Direi ovviamente, le auto a benzina consumano più di quelle diesel...
E questi sono gli esperti......
Ovviamente nemmeno dirlo sono discorsi da boomer che vuole il brum brum, invece la gen Z ha capito tutto e sta sognando ma non dormendo....
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 23-04-2024 alle 11:02.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 11:01   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
nello stesso decreto hanno anche ricordato che l'acqua bagna ?
no perchè era evidente da subito che era una cazzata l'imposizione UNILATERALE e che era fatta ovviamente per aiutare la Cina a soffiarci il mercato dei car-maker ..

hanno la coscienza a scoppio ritardato e adesso si accorgono di aver ucciso l'Europa ?

bravi
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 11:02   #10
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 11:03   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
La Cina gioca con regole proprie, e questo chiaramente mette in difficoltà altri produttori (europei, americani e giapponesi/Koreani).

Certo però che quando le case automobilistiche acquistavano componenti o producevano direttamente in Cina, andava tutto bene. Adesso che l'elettrico ha costi produttivi insostenibili e la Cina può prendere delle scorciatoie, saltano fuori le magagne.

Io resto in attesa di capire se il 2035 sarà davvero l'anno dello stop o se a un certo punto si inventeranno qualcosa tipo "vendiamo solo elettriche, MA queste termiche vanno bene".
perchè adesso hanno capito che milioni di lavoratori e aziende che pagano tasse e vivono in Europa chiuderanno i battenti e questo sarà l'inizio di una recessione che vale solo in Europa e non per il resto del mondo..

hanno capito che è un suicidio ridicolo e vogliono solo scrivere "ve lo avevamo detto"

ormai le vacche sono scappate e chiudere il recinto è inutile... si cerca solo il capro espiatorio a cui dare la colpa del fallimento
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 11:04   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17473
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 11:09   #13
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8419
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
perchè adesso hanno capito che milioni di lavoratori e aziende che pagano tasse e vivono in Europa chiuderanno i battenti e questo sarà l'inizio di una recessione che vale solo in Europa e non per il resto del mondo..

hanno capito che è un suicidio ridicolo e vogliono solo scrivere "ve lo avevamo detto"

ormai le vacche sono scappate e chiudere il recinto è inutile... si cerca solo il capro espiatorio a cui dare la colpa del fallimento
L'altra "bippata" la stanno facendo gli stati ( come la Spagna) ospitando costruttori cinesi che così facendo possono importare senza pagare i dazi... Cosa simile intentata anche dall'italia.. A mio avviso manovre da suicida.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 11:12   #14
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11228
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
La Cina gioca con regole proprie, e questo chiaramente mette in difficoltà altri produttori (europei, americani e giapponesi/Koreani).
In realtà si voleva utilizzare l'interdipendenza economica per mantenere gli equilibri internazionali. Inoltre si pensato che un miglioramento delle condizioni economiche di larga fascia della popolazione, la creazione di una borghesia avrebbe potuto sul lungo periodo cambiare il regime cinese in un sistema più democratico. Non è avvenuto, anzi ci troviamo di fronte a una nuova affermazione di nazionalismi varia specie, perchè alla fine quei regimi usano il mercato per diventare più forti e sono guidati dalla politica non dal mercato come noi.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 11:28   #15
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
IMHO è una ca@@@@ senza questa imposizione i produttori EU non si sarebbero mai svegliati e le ricerche sulle batterie e l'ecosistema a sostegno del EV non si sarebbero mai viste.

2035 sono ben 11 anni, se siamo ancora dietro la Cina è giusto che automotive EU muoia o sia assorbito da produttori lungimiranti.
L’uso delle batterie è una soluzione fallimentare.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 11:30   #16
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1731
L'europa dovrebbe pensare solo a salvare il possibile, il karma sta colpendo e noi europei ci stiamo riscaldando di più , la differenza di temperatura dalla media, per noi europei è doppia confronto il resto del mondo.
Chissà se è perchè abbiamo cominciato prima ad inquinare, o è solo per la conformazione del terreno.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 11:35   #17
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8419
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
IMHO è una ca@@@@ senza questa imposizione i produttori EU non si sarebbero mai svegliati e le ricerche sulle batterie e l'ecosistema a sostegno del EV non si sarebbero mai viste.

2035 sono ben 11 anni, se siamo ancora dietro la Cina è giusto che automotive EU muoia o sia assorbito da produttori lungimiranti.
Produttori lungimiranti? Che operano con materiali di dubbia qualità, ottenuti bruciando carbone (tanto mica lo sappiamo), con diritti dei lavoratori nulli?! Visione molto miope del futuro!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 11:39   #18
marcorrr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
L'altra "bippata" la stanno facendo gli stati ( come la Spagna) ospitando costruttori cinesi che così facendo possono importare senza pagare i dazi... Cosa simile intentata anche dall'italia.. A mio avviso manovre da suicida.
Che è la stessa cosa di quando in Gran Bretagna arrivarono le fabbriche cacciavite (così si chiamavano all'epoca) delle case automobilistiche giapponesi. Vi ricordo che all'epoca, e forse ancora adesso, il Giappone impone a chiunque importi un'auto di dover stringere nuovamente tutte le viti e i bulloni sul territorio giapponese pena la mancata immatricolazione sul territorio. Trattasi di dazio mascherato da norma di sicurezza.
marcorrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 11:54   #19
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
dicono 2 o 3 cose razionali e logiche e devono pure preoccuparsi di specificare che non lo fanno con intento politico.

siamo messi malissimo se ormai pure logica e razionalità devono o non avere la politica alle spalle per esser recepite ed elaborate dai neuroni umani, dato che la politica, uccide tutto ciò che sia razionale e logico, e pure i neuroni umani.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 12:01   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
Non so se il ban dal 2035 sarà una cosa attuabile o meno, ma dov'eravamo tutti quando è stata esportata tutta la manifattura dall'occidente alla Cina?

Adesso che tocca all'automotive fa scalpore, e prima invece andava bene?

Non produciamo più praticamente niente e ci siamo accorti che l'ultimo baluardo stà per cadere e ci arrocchiamo su posizioni oramai indifendibili.

A questo punto non saprei dire se sia meglio morire (parlando di ecomonia) subito velocemente o ritardare l'agonia con cure palliative come il continuare a costruire automobili a vapore.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1