Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2024, 10:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ca...vo_125870.html

Secondo quanto riferito, Spotify sta aumentando i prezzi degli abbonamenti per coprire i costi degli audiolibri, introducendo inoltre un nuovo piano "base" senza audiolibri e uno "supremium" con audio di alta qualità.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 10:58   #2
zanarkand
Senior Member
 
L'Avatar di zanarkand
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 504
"alta qualità" intendono Flac?
Bah, per il momento continuo a convertire in flac la mia vecchia musica.
In attesa del prox album dei Potf che ho appena ordinato, su cd ovviamente 😎🤟🏼
__________________
Ryzen 7 5700K - zalman 9700cuLed - AsRock B550 Taichi
8x4gb ddr4 gskill Trident Z 3200mhz cl16 - RX 5700XT - Nvme Samsung 980 1tb - WD Caviar 1Tb + 2tb - silverstone Silent 80+ Gold 600w
zanarkand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 11:15   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Curioso poi di scoprire quanti hanno periferiche/orecchio per percepire-apprezzare la qualità HiFi
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 11:20   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Curioso poi di scoprire quanti hanno periferiche/orecchio per percepire-apprezzare la qualità HiFi
Quasi nessuno, come quelli che trovano ingiocabili i giochi al di sotto dei 100Hz, ma fa figo dirlo ed esserne convinti. Altrimenti come giustifichi i prezzi esorbitanti dei cavi HiFi costosissimi con le stesse prestazioni di quelli "normali"... Che poi sono gli stessi del "il vinile suona meglio", per dire...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 11:21   #5
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Oramai la radio / musica la sento solamente in macchina visto il poco tempo a disposizione
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 11:25   #6
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
per curiosità stavo cercando questi "audiolibri", vedo in tutti il link che riporta ad amazon (???). pure cercando nella classifica di spotify "podcast" non vedo audiolibri, boh a quali audiolibri si fa riferimento nell'articolo?
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 11:52   #7
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Quasi nessuno, come quelli che trovano ingiocabili i giochi al di sotto dei 100Hz, ma fa figo dirlo ed esserne convinti. Altrimenti come giustifichi i prezzi esorbitanti dei cavi HiFi costosissimi con le stesse prestazioni di quelli "normali"... Che poi sono gli stessi del "il vinile suona meglio", per dire...
Quella è tutta gente a cui andrebbero fatti fare dei bei test alla cieca
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 12:11   #8
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Quasi nessuno, come quelli che trovano ingiocabili i giochi al di sotto dei 100Hz, ma fa figo dirlo ed esserne convinti. Altrimenti come giustifichi i prezzi esorbitanti dei cavi HiFi costosissimi con le stesse prestazioni di quelli "normali"... Che poi sono gli stessi del "il vinile suona meglio", per dire...
Io non sono un audiofilo ma l'ascolto del vinile con un impianto serio è sicuramente differente. Migliore? Non lo so ma diverso sì
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 13:36   #9
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12634
Da appassionato di audio e non avendo mai utilizzato spotify, non sò che qualità utilizzi ma essendo un servizio mainstream, probabilmente non ha mai puntato sulla qualità ma sulla quantità.

E chi dice che gli audio sono tutti uguali evidentemente non ha mai sentito un vero impianto, intendo quelli che fanno alzare la pelle d'oca anche ai caproni della musica.

Poi è chiaro che su uno ascolta musica random proposta da algoritmi di gruppi sconosciuti è logico che gli và bene qualsiasi cosà.

E comunque è il livello del volume che conta, perchè ascoltare musica basso volume la differenza è veramente minima.

Discorso ancora più pesante e incisivo tra audio netflix,prime,disney vs blu ray.
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 13:45   #10
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Da appassionato di audio e non avendo mai utilizzato spotify, non sò che qualità utilizzi ma essendo un servizio mainstream, probabilmente non ha mai puntato sulla qualità ma sulla quantità.

E chi dice che gli audio sono tutti uguali evidentemente non ha mai sentito un vero impianto, intendo quelli che fanno alzare la pelle d'oca anche ai caproni della musica.

Poi è chiaro che su uno ascolta musica random proposta da algoritmi di gruppi sconosciuti è logico che gli và bene qualsiasi cosà.

E comunque è il livello del volume che conta, perchè ascoltare musica basso volume la differenza è veramente minima.

Discorso ancora più pesante e incisivo tra audio netflix,prime,disney vs blu ray.
infatti sembra conti più l'hw rispetto al sw, invece usando diverse qualità di traccia audio sullo stesso impianto in pochi sapranno distinguerne le differenze
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 14:01   #11
Arkas000
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 26
Da utente medio/ignorante posso dire che la differenza tra bitrate di circa 1000kbps e 320kbps, con un discreto paio di cuffie, è notevole anche per chi non è un audiofilo esperto, in particolare su canzoni tecniche o con molti strumenti.
Risaltano sfumature di suoni che normalmente, con un bitrate minore, si perdono e si "impastano". Il risultato è un'esperienza di ascolto più immersiva. Si passa dal sentire un po' di musica ad ascoltarla profondamente.
Arkas000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 14:07   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da zanarkand Guarda i messaggi
"alta qualità" intendono Flac?
Bah, per il momento continuo a convertire in flac la mia vecchia musica.
In attesa del prox album dei Potf che ho appena ordinato, su cd ovviamente 😎🤟🏼
So che forse apro il consueto vaso di pandora, mi scuso.
Solo per dire comunque che non credo abbia più di tanto senso voler convertire in FLAC la tua musica se questa sta su CD o vinile o cassetta.
Sono comunque tutti supporti che tra limiti tecnici e disturbi stanno molto al di sotto del canone qualitativo del FLAC.
Se devi convertire da supporti convenzionali tantovale che ti fai degli MP3 con un buon bitrate, in ogni caso non saresti fisicamente in grado di percepire differenze.

Un FLAC per avere senso deve essere prodotto partendo da dati RAW di studio registrati dal vivo ad altissima qualità.
In quel caso il flac sarebbe in grado di ospitare tutti i dati e tutte le frequenze della sorgente.
Non saresti comunque in grado fisicmante di sentire più di metà del paccetto informazioni contenuti nel flac ma pazienza.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 14:13   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da Arkas000 Guarda i messaggi
Da utente medio/ignorante posso dire che la differenza tra bitrate di circa 1000kbps e 320kbps, con un discreto paio di cuffie, è notevole anche per chi non è un audiofilo esperto, in particolare su canzoni tecniche o con molti strumenti.
Risaltano sfumature di suoni che normalmente, con un bitrate minore, si perdono e si "impastano". Il risultato è un'esperienza di ascolto più immersiva. Si passa dal sentire un po' di musica ad ascoltarla profondamente.
Prendo atto.
...ma in tutta sincerità quando leggo cose come questa (che si ripetono identiche sin dalla notte dei tempi) sarei davvero curioso di vedere i risultati in un test a doppio cieco dove l'audiofilo di turno col suo bravo "discreto paio di cuffie" e relativo impianto deve indovinare su una trentina di brani proposti quali sono MP3 a 320Kbps e quali sono FLAC alla massima qualità.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 16:13   #14
zanarkand
Senior Member
 
L'Avatar di zanarkand
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 504
Beh, ho delle discrete mdr-1000x, e da accese e col cavo inserito la differenza tra i due formati si sente eccome, si percepisce un maggior dettaglio, strumenti meglio distinguibili, e saltano fuori suoni non udibili visto che in compressione vengono tagliati. È tutto più aperto, più immersivo, man mano che "istruisco" l'orecchio.
Figuriamoci con un impianto ben fatto...
Ho ancora gli mp3 per confronto.
Se si ha davvero voglia di ascoltare, e non in maniera distratta, ovvero giusto per far sentire qualcosa all'orecchio, la differenza si sente eccome...
E cmq anche su schermo tra 60hz e 144hz la differenza è percepibile una volta che l'occhio si è allenato.
__________________
Ryzen 7 5700K - zalman 9700cuLed - AsRock B550 Taichi
8x4gb ddr4 gskill Trident Z 3200mhz cl16 - RX 5700XT - Nvme Samsung 980 1tb - WD Caviar 1Tb + 2tb - silverstone Silent 80+ Gold 600w
zanarkand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 16:33   #15
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12634
Ma il piano free di spotify cioè quello che ha il 90% della gente... ha qualità 160 Kbps??

Ma è ancora più infausto della qualità del tubo.

Come si può affermare che non c'è differenza? E' qualità napster degli anni 90
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 18:37   #16
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Ma il piano free di spotify cioè quello che ha il 90% della gente... ha qualità 160 Kbps??

Ma è ancora più infausto della qualità del tubo.

Come si può affermare che non c'è differenza? E' qualità napster degli anni 90
La differenza fra il base e il premium si sente bene ma considera che tanta gente ascolta Spotify con le cuffiette dozzinali o in macchina con impianti mediocri e magari senza stare attenti perché è poco più che un sottofondo. In questi casi ci sta che non la sentano.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 18:59   #17
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
teorema di shannon e orecchio umano scansati qua dentro...

https://www.xiph.org/video/vid2.shtml

gisuto per capire che campionare a bitrate sopra i 48 Khz e i 16 bit è pura fuffa perchè non abbiamo l'orecchio per ascoltare le differenze.
Il teorema di shannon è giusto giusto la base della cosidetta società dell'informazione.
L'unica cosa che puà milgiorare l'audio ascoltato è avere HW adeguato.
Campionare oltre è solo oversampling occupazione di spazio disco inutile, spreco di energia, sprego di risorse.

Giusto il RAW dello studio di registrazione ha senso averlo a 24 bit in modo da minimizzare il rumore di fondo che durante varie lavorazioni potrebbe accumularsi, poi oltre i 16 bit non ha iol minimo senso matematico ed informativo.

https://www.videoproc.com/resource/w...e-no-sense.htm

Ultima modifica di F1r3st0rm : 04-04-2024 alle 19:10.
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 08:38   #18
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Io quando mi diletto con registrazioni casalinghe punto sulla massima qualità e usando cuffie da studio riesco a sentire differenze che di solito non percepisco. C'è anche da dire che in quel caso ascolto con molta attenzione i brani.
Normalmente però non ascolto musica con hardware di quel livello, di conseguenza preferisco mp3 v0, lo trovo più che accettabile e non pregiudica la mia esperienza di ascolto "casuale".
Se volete sapere cosa ha senso per il vostro hardware potete fare questo test: http://abx.digitalfeed.net/
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 09:33   #19
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Io non sono un audiofilo ma l'ascolto del vinile con un impianto serio è sicuramente differente. Migliore? Non lo so ma diverso sì
Il vinile comme supporto al di là del resto dell'impianto a cui lo colleghi ha una qualità inferiore al cd e ai formati digiltali con codifica dai 128kbit/s in su, che poi sia "diverso" non ci piove, l'analogico aggiunge suoni parassiti che spesso lo rendono unico, ma la qualità é un'altra cosa.
Io ho deezer che ascolto su con una chromecast collegata in S/PDIF ad un ampli in classe D e due casse Qacoustics concept 20 e debbo ammettere che tra risoluzione alta e massima la differenza non la percepisco, immagino chi ascolta la musica con le soundbar o congli speaker bluetooth ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 10:13   #20
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Io non sono un audiofilo ma l'ascolto del vinile con un impianto serio è sicuramente differente. Migliore? Non lo so ma diverso sì
Tutte le sorgenti audio ascoltate con un impianto serio piuttosto che con uno scarso sono differenti. Il discorso e' che con 40 euro puoi avere un lettore mp3 e rispettive cuffie, ascoltando cosi' un mp3 su un hardware decisamente scarso e ovviamente con qualita' sonora scarsa, mentre per ascoltare un vinile anche a bassi livelli occorre spendere di piu', quindi giocoforza i componenti minimi per ascoltare un vinile hanno una qualita' superiore ai componenti minimi per ascoltare un mp3. Per avere un audio di qualita' occorrono componenti di qualita' ovviamente, ma che il vinile sia una "sorgente" migliore di un mp3 a bitrate elevati (quelli usati oggi), per non dire flac, e' tutto da vedere...

Che poi la gente giudichi il vinile migliore perche' "eeeehhhh l'analogico e' piu' caldo", "ma vuoi mettere la sensazione che provi col disco fisico che puoi toccare e odorare", "ma il disco e' vivo, il suono cambia a seconda della temperatura e dell'umidita'" (tutte cose lette personalmente in questo forum), mi spiace ma sono solo cavolate da hipster, anche la prima, che e' oggettiva ma semplicemente legata alla peggiore qualita' del vinile, per cui per limiti fisici vengono tagliate le frequenze piu' alte udibili, in maniera maggiore rispetto alle frequenze piu' basse, che vengono quindi enfatizzate, mentre col digitale le alte frequenze vengono gestite meglio e questo porta ad un suono piu' neutrale e meno "caldo", ma proprio perche' piu' fedele alla sorgente.

E' anche vero per quanto riguarda il digitale c'e' gente malata di oversampling, ovvero convinta di sentire la migliore qualita' con un bitrate elevatissimo... Anche qua si sbaglia, perche' un campionamento superiore semplicemente non porta niente all'orecchio, che percepisce comunque una banda limitata, soprattutto se gli altoparlanti sono progettati per quelle frequenze e non per quelle superiori; tuttavia, una sorgente con un campionamento superiore permette un'elaborazione dell'audio di migliore qualita', e quindi anche avendo degli errori, quelli rimangono ben al di sotto della soglia dell'udibile, quindi un bitrate molto elevato non e' utile all'ascolto in quanto tale, ma perche' permette di ricavare dalle sorgenti delle tracce di migliore qualita' dopo l'elaborazione (minor rumore etc).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 05-04-2024 alle 10:21.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1