Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2024, 11:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...ca_125058.html

Il furgone elettrico di Ford riceve un importante aggiornamento, con la batteria decisamente più capiente, e più potenza di ricarica in DC e AC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 11:37   #2
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Quasi 4 tonnellate di massa, per un carico di 1.750 kg, autonomia dichiarata 255* km.

Eh sì, è questo il futuro.

(* => nei dati delle elettriche mettono sempre un asterisco alla voce "autonomia", qui probabilmente significa "quando il furgone è vuoto e non ci sono salite in vista")

Ultima modifica di Haran Banjo : 08-03-2024 alle 11:42.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 11:47   #3
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Sì il futuro è l’elettrico.
No il futuro non sono le attuali batterie, è chiaro che il problema è la densità energetica delle batterie, evoluzioni future permetteranno di aumentare l’autonomia e ridurre il peso, per effetto di una maggiore densità energetica.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 12:48   #4
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Quasi 4 tonnellate di massa, per un carico di 1.750 kg, autonomia dichiarata 255* km.

Eh sì, è questo il futuro.

(* => nei dati delle elettriche mettono sempre un asterisco alla voce "autonomia", qui probabilmente significa "quando il furgone è vuoto e non ci sono salite in vista")
Le prime auto a benzina secondo te facevano 20 km/litro? Intanto l'autonomia è aumentata di un buon 20%, e poi non c'è limite al miglioramento tecnologico di tali batterie, possono solo aumentare di autonomia d'ora in avanti, non mi stupirei se un giorno superassero gli analoghi a benzina. Prova ad aumentare l'autonomia di un benzina di un 20%. Anzi, no, non è possibile, perché tanto più di quello ormai non si riesce a tirar fuori.

Ultima modifica di Unrue : 08-03-2024 alle 12:53.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 15:01   #5
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8410
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Le prime auto a benzina secondo te facevano 20 km/litro? Intanto l'autonomia è aumentata di un buon 20%, e poi non c'è limite al miglioramento tecnologico di tali batterie, possono solo aumentare di autonomia d'ora in avanti, non mi stupirei se un giorno superassero gli analoghi a benzina. Prova ad aumentare l'autonomia di un benzina di un 20%. Anzi, no, non è possibile, perché tanto più di quello ormai non si riesce a tirar fuori.
Non c'è limite? Per chi non li sa vedere... Parliamo di un furgone che per avere l'autonomia di uno scooter deve portarsi dietro un pacco da 90 kWh, alla faccia dell'assenza dei limiti!
Quello che succederà domani si vedrà, ad oggi ( e da 10 anni) si è solo imparato a gestire pacchi batteria grandi per avere autonomie meno che mediocri..
In tutto questo il segreto è stato contenere il peso finale del mezzo ( Tesla con Model 3 insegna), ma siamo ben lontani da avere la fruibilità di un qualsiasi motore termico sulle lunghe distanze.
Non si riesce a tirare fuori? Sempre per chi non sa vedere, i motori termici hanno continuato a migliorare nelle emissioni, nelle prestazioni e nell'efficienza. Solo perchè sei interessato, prova a vedere cosa può fare un 2.0 diesel moderno rispetto ad uno di 5-10 anni fa.. Ho detto diesel, se lo dico 3 volte forse esce il ba bau..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 15:05   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non c'è limite? Per chi non li sa vedere... Parliamo di un furgone che per avere l'autonomia di uno scooter deve portarsi dietro un pacco da 90 kWh, alla faccia dell'assenza dei limiti!
Esatto, non c'è nessun limite teorico alla capacità di una batteria, a parte quello tecnologico attuale naturalmente. La Nio ha già annunciato auto da 1000 km di autonomia, e nulla vieta di superarli.

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Quello che succederà domani si vedrà, ad oggi ( e da 10 anni) si è solo imparato a gestire pacchi batteria grandi per avere autonomie meno che mediocri..
In tutto questo il segreto è stato contenere il peso finale del mezzo ( Tesla con Model 3 insegna), ma siamo ben lontani da avere la fruibilità di un qualsiasi motore termico sulle lunghe distanze.
Non si riesce a tirare fuori? Sempre per chi non sa vedere, i motori termici hanno continuato a migliorare nelle emissioni, nelle prestazioni e nell'efficienza. Solo perchè sei interessato, prova a vedere cosa può fare un 2.0 diesel moderno rispetto ad uno di 5-10 anni fa.. Ho detto diesel, se lo dico 3 volte forse esce il ba bau..
Certo, ma poi più di lì non vai, anche perché ci sono pesanti restrizioni dovute alle norme antinquinamento. Quanti motori ci sono che fanno i 30 al litro ad esempio? E i 40? e i 50?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 15:08   #7
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4059
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Le prime auto a benzina secondo te facevano 20 km/litro? Intanto l'autonomia è aumentata di un buon 20%, e poi non c'è limite al miglioramento tecnologico di tali batterie,
Peccato che la tecnologia al litio è considerata matura.
Cercatelo con google, non ho voglia di linkare

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
possono solo aumentare di autonomia d'ora in avanti,
Ci mancherebbe che diminuissero
Lapalisse ti fa una pippa
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 15:56   #8
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8410
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Esatto, non c'è nessun limite teorico alla capacità di una batteria, a parte quello tecnologico attuale naturalmente. La Nio ha già annunciato auto da 1000 km di autonomia, e nulla vieta di superarli.



Certo, ma poi più di lì non vai, anche perché ci sono pesanti restrizioni dovute alle norme antinquinamento. Quanti motori ci sono che fanno i 30 al litro ad esempio? E i 40? e i 50?
Ah ok, se parliamo di teoria allora non c'è limite a qualsiasi cosa...La fantasia, lo spazio, l'infinito...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 17:53   #9
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Chi li ha provati, mi ha detto che il problema di fondo è: se devi caricare un allestimento e diverso materiale, arrivi a superare facilmente la soglia di carico massima prevista, per certi tipi di lavori è un problema non da poco
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 17:55   #10
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Quasi 4 tonnellate di massa, per un carico di 1.750 kg, autonomia dichiarata 255* km.

Eh sì, è questo il futuro.

(* => nei dati delle elettriche mettono sempre un asterisco alla voce "autonomia", qui probabilmente significa "quando il furgone è vuoto e non ci sono salite in vista")
In condizioni normali, il peso è largamente meno influente sul consumo (e quindi sull'autonomia) rispetto ai veicoli ICE. Certo, se TUTTO il tuo percorso è in salita, incide. Ma se, come di solito accade, hai un percorso con dislivelli normali, la maggiore energia che ti serve per accelerare la recuperi in fase di frenata. Certo, l'efficienza non è al 100% e di sicuro con un maggior peso il consumo sarà maggiore, ma in modo molto poco marcato.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 19:47   #11
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8410
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
In condizioni normali, il peso è largamente meno influente sul consumo (e quindi sull'autonomia) rispetto ai veicoli ICE. Certo, se TUTTO il tuo percorso è in salita, incide. Ma se, come di solito accade, hai un percorso con dislivelli normali, la maggiore energia che ti serve per accelerare la recuperi in fase di frenata. Certo, l'efficienza non è al 100% e di sicuro con un maggior peso il consumo sarà maggiore, ma in modo molto poco marcato.

By(t)e
Già l'autonomia è ridicola per un mezzo da lavoro, ci mancherebbe fosse pure inefficiente....
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2024, 10:02   #12
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Quasi 4 tonnellate di massa, per un carico di 1.750 kg, autonomia dichiarata 255* km.

Eh sì, è questo il futuro.

(* => nei dati delle elettriche mettono sempre un asterisco alla voce "autonomia", qui probabilmente significa "quando il furgone è vuoto e non ci sono salite in vista")
Come pesi mi sembrano abbastanza in linea con quelli dei furgoni a motore termico.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Peccato che la tecnologia al litio è considerata matura.
Cercatelo con google, non ho voglia di linkare
Vai a cercarlo su google perchè non c'è niente di serio da linkare
E poi non sta scritto da nessuna parte che bisogna limitarsi al litio.

Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Chi li ha provati, mi ha detto che il problema di fondo è: se devi caricare un allestimento e diverso materiale, arrivi a superare facilmente la soglia di carico massima prevista, per certi tipi di lavori è un problema non da poco
Questa non la capisco bene, ho dato un occhio alle schede tecniche e hanno una soglia di carico simile alle controparti termiche a parte qualche versione.
La stessa cosa non si verifica con i furgoni termici?
Chiaro che se devi caricare 2 tonnellate non c'è elettrico che porta 2 tonnellate, il massimo e 1.75.

Ultima modifica di Mars95 : 09-03-2024 alle 10:13.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 07:16   #13
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Peccato che la tecnologia al litio è considerata matura.
Cercatelo con google, non ho voglia di linkare


Ci mancherebbe che diminuissero
Lapalisse ti fa una pippa
Possono restare fermi ad esempio, non riuscendo a migliorare l'autonomia... Un pò come con i benzina appunto, che ormai più di tanto non si riesce a fare. MI pareva ovvio, ma bisogna sempre specificare oh.

Ultima modifica di Unrue : 11-03-2024 alle 07:18.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 07:17   #14
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ah ok, se parliamo di teoria allora non c'è limite a qualsiasi cosa...La fantasia, lo spazio, l'infinito...
I benzina ormai hanno un rendimento di circa il 30-35%, i diesel massimo 40%. Sono decenni che non riescono a migliorare quel rendimento, quindi di fatto è un limite. Non mi risulta nulla del genere per le batterie invece al momento. Questo intendo.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 07:22   #15
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Già l'autonomia è ridicola per un mezzo da lavoro, ci mancherebbe fosse pure inefficiente....
Non ho capito

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1