| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  21-01-2024, 12:22 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2012 
					Messaggi: 563
				 | 
				
				Spegnimento improvviso: alimentatore rotto?
			 
		Salve a tutti, possiedo il pc che vedete in firma, con un alimentatore cooler master da 650w e sistema operativo Windows 11. Il pc ha sempre funzionato bene ma, una settimana fa circa, dopo averlo rimesso in funzione causa un trasloco ed uno stop di circa due mesi, collegando il cavo LAN al pc, lo stesso non veniva riconosciuto risultando scollegato (non era un problema di cavo). Ipotizzando una rottura della porta LAN della mobo (come da opinioni anche in un altro post che ho aperto qui sul forum) ho acquistato una scheda di rete PCI-express e l'ho montata. Una volta acceso il PC, da bios, ho disabilitato la scheda di rete della mobo e, una volta avviato windows, ho installato i driver della scheda di rete nuova esterna e ho collegato il cavo ethernet che è stato immediatamente riconosciuto e si è collegato ad internet. Mentre effettuavo la configurazione di un indirizzo IP statico, di botto, il pc si è spento all'improvviso. Da allora, quando premo il tasto di accensione, si sentono le ventole partire ma, neanche 2 secondi di orologio, il pc si spegne. Secondo voi può esserci un nesso tra l'installazione di questa scheda di rete aggiunta e il problema che ho riscontrato? Possibile che abbia danneggiato la scheda madre? O potrebbe essere la rottura dell'alimentatore? Se si, come testarlo per verificare se effettivamente è lui o no? 
				__________________ MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11 | 
|   |   | 
|  21-01-2024, 15:11 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: venezia 
					Messaggi: 18685
				 | 
		Problemi come quelli che hai descritto di solito sono causati o dall' alimentatore o dalla scheda madre . Dovresti fare qualche prova per capire quale puo essere il problema ed escludere altre cause . 1) Scollega dal pc la nuova scheda lan e verifica se il pc si accende , se non si accende ancora , stacca anche il disco fisso ed eventuali schede su slot pci express . 2) Prova a resettare il bios 3) Prova l' alimentatore su un altro pc , oppure procurati un altro alimentatore per fare una prova e sostituirlo al tuo . L' unico modo sicuro per provare un alimentatore e provarlo su un altro pc funzionante . 4) Se con le prove precedenti non hai risolto stacca dalla scheda madre anche la ram e la scheda video , disco fisso , masterizzatore , ecc.. , se si avvia dovresti sentire i bip di allarme del bios che indicano la mancanza di questi componenti hardware , se dovessi avviarsi in seguito rimonta i componenti uno alla volta finche non trovi il componente che blocca l' avvio del pc . | 
|   |   | 
|  23-01-2024, 23:04 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2012 
					Messaggi: 563
				 | 
		Grazie mille per i consigli. Proverò a fare tutti i test che mi hai consigliato e vediamo se riesco ad individuare la causa del problema.
		 
				__________________ MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.









 
		 
		 
		 
		





 
  
 



 
                        
                        










