Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2023, 20:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...le_122868.html

Grazie al telescopio spaziale James Webb è stato possibile individuare un'altra supernova nella galassia MRG-M0138 che si trova a una distanza di 10 miliardi di anni luce. Il merito è del lensing gravitazionale di un altro ammasso di galassie.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2023, 04:37   #2
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5482
Da sempre apprendiamo che si possono vedere stelle e oggetti a miliardi di anni luce di distanza, ben oltre dieci (miliardi) e ancora più attraverso il lensing gravitazionale...ma passa in maniera assolutamente non considerata che se possiamo vedere è perchè lo spazio nel mezzo è vuoto, il che è una cosa semplicemente INCREDIBILE: che lo spazio nel mezzo sia vuoto... e non parliamo di corta distanza, perchè... quanti granelli di polvere per ogni km sulla linea di vista per avere in un anno luce =10.000 miliardi di km x 10miliardi a.l. tale che (chiamiata densità nel mezzo interstellare, non solo dentro una galassia, ma nello spazio extragalattico) non si possa vedere nulla?
no! invece tutto vuoto e nessuna nebbia di materia, il che è semplicemente, ripeto, INCREDIBILE

perchè se l'universo è iniziato da un polverone di materia INCALCOLABILE è altrettanto INCREDIBILE che poi si sia separata in materia aggregata di stelle, galassie, e quant'altro E SPAZIO LIMPIDAMENTE VUOTO
il che sarebbe perchè lo spazio all'inizio era compresso (poi si è espanso) ed è stato questo ad avere lasciato la materia discretamente confinata...
nella mia intuizione penso solo allo spazio espanso come originatore del vuoto intra ed extra galattico... ma, comunque, la gravità ha un effetto nei rapporti tra galassie... ma poca cosa rispetto all'espansione
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 22-12-2023 alle 05:27.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2023, 07:13   #3
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Da sempre apprendiamo che si possono vedere stelle e oggetti a miliardi di anni luce di distanza, ben oltre dieci (miliardi) e ancora più attraverso il lensing gravitazionale...ma passa in maniera assolutamente non considerata che se possiamo vedere è perchè lo spazio nel mezzo è vuoto, il che è una cosa semplicemente INCREDIBILE: che lo spazio nel mezzo sia vuoto... e non parliamo di corta distanza, perchè... quanti granelli di polvere per ogni km sulla linea di vista per avere in un anno luce =10.000 miliardi di km x 10miliardi a.l. tale che (chiamiata densità nel mezzo interstellare, non solo dentro una galassia, ma nello spazio extragalattico) non si possa vedere nulla?
no! invece tutto vuoto e nessuna nebbia di materia, il che è semplicemente, ripeto, INCREDIBILE

perchè se l'universo è iniziato da un polverone di materia INCALCOLABILE è altrettanto INCREDIBILE che poi si sia separata in materia aggregata di stelle, galassie, e quant'altro E SPAZIO LIMPIDAMENTE VUOTO
il che sarebbe perchè lo spazio all'inizio era compresso (poi si è espanso) ed è stato questo ad avere lasciato la materia discretamente confinata...
nella mia intuizione penso solo allo spazio espanso come originatore del vuoto intra ed extra galattico... ma, comunque, la gravità ha un effetto nei rapporti tra galassie... ma poca cosa rispetto all'espansione
Nulla din incredibile IMHO.
Lo spazio lo percepisci limpidamente vuoto per 2 motivi:
  • le estremamente grandi distanze, che fanno sì che eventuali polveri possano essere piuttosto rarefatte
  • GLi effetti della gravità, che fanno sì che le polveri tendano ad aggregarsi, motivo per il quale poi si formano galassie, sistemi solari ecc...

Ad ogni modo il cielo è pieno di zone "polverose", ma data la distanza non le vedi, tutto qui
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2023, 10:39   #4
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
cè della meraviglia li fuori
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2023, 12:04   #5
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5482
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Nulla din incredibile IMHO.
Lo spazio lo percepisci limpidamente vuoto per 2 motivi:
  • le estremamente grandi distanze, che fanno sì che eventuali polveri possano essere piuttosto rarefatte
  • appunto, le "grandi distanze"-> perchè lo spazio si è esteso in maniera "parossistica", perchè altrimenti
    Quote:
  • GLi effetti della gravità, che fanno sì che le polveri tendano ad aggregarsi, motivo per il quale poi si formano galassie, sistemi solari ecc...
la gravità non avrebbe potuto fare tutto il lavoro di raccolta particelle...
Quote:
Ad ogni modo il cielo è pieno di zone "polverose", ma data la distanza non le vedi, tutto qui
a parte le zone particolari, dove varie stelle esplodono e spargono materia,
nella linea di vista lungo miliardi di anni luce, una quantità minima di "polveri" sarebbe potuta diventare rilevante per non vedere un oggetto all'estremità opposta....
ma:
nello spazio intergalattico, tranne qualche formazione stellare, c'è il nulla cosmico, cioè tutto si produce e si espande in maniera concentrata attorno agli oggetti principali, galassie, come nell'esempio del palloncino gonfiato con dei riferimenti sopra... ovvero nelle zone di formazione galassie non c'è una sistematica attrazione di materia molto lontana, potrà gravitare attorno, ma tutta la "pulizia" è del tutto impropria per l'azione della gravità...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 22-12-2023 alle 12:43.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 14:58   #6
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
perchè se l'universo è iniziato da un polverone di materia INCALCOLABILE è altrettanto INCREDIBILE che poi si sia separata in materia aggregata di stelle, galassie, e quant'altro E SPAZIO LIMPIDAMENTE VUOTO
il che sarebbe perchè lo spazio all'inizio era compresso (poi si è espanso) ed è stato questo ad avere lasciato la materia discretamente confinata...
nella mia intuizione penso solo allo spazio espanso come originatore del vuoto intra ed extra galattico... ma, comunque, la gravità ha un effetto nei rapporti tra galassie... ma poca cosa rispetto all'espansione
Le particelle che hanno formato le galassie non esistevano all'epoca del Big Bang, si sono formate dopo la variazione del valore dell'inflatone, susseguenti quindi la rapidissima e velocissima espansione iniziale quando i valori dell'inflatone erano alti e la gravità era repulsiva. Fu una espansione pazzesca, Brian Green nel suo "La trama del cosmo" la paragona ad una molecola di DNA espansa fino a diventare grande come la via Lattea in un tempo che è un miliardesimo di miliardesimo di miliardesimo di un battito di ciglia.
La materia che si è formata dopo questa fase, grazie all'inflatone che scende di valore, ha avuto modo di aggregarsi grazie alla gravità che in questa fase è attrattiva, lo spazio si è espanso continuamente in modo meno rapido ma accelerando sempre di più grazie all'azione dell'energia oscura, ecco perchè abbiamo tanto vuoto credo.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1