Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2023, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...te_122681.html

La tecnologia FSR 3 di AMD ha raggiunto un importante momento con la pubblicazione del codice open source online. In questo modo gli sviluppatori potranno implementare FSR 3 più facilmente nei loro giochi, aumentandone la diffusione a oggi ferma a tre titoli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 08:55   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20440
dov'è la risposta AMD a questo FSR3??? sempre indietro
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 09:00   #3
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
dov'è la risposta AMD a questo FSR3??? sempre indietro
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 09:01   #4
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
dov'è la risposta AMD a questo FSR3??? sempre indietro
Forse volevi dire... ATi?
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 09:02   #5
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
dov'è la risposta AMD a questo FSR3??? sempre indietro
Ah quando c'era Ati!!!11!!!
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 09:22   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
È uno standard open che non usa sistemi proprietari dentro il chip della GPU,potrebbe usarlo benissimo sia Nvidia ,sia Intel.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 09:53   #7
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
dov'è la risposta AMD a questo FSR3??? sempre indietro
Non ti colgono l'ironia
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 10:33   #8
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
È uno standard open che non usa sistemi proprietari dentro il chip della GPU,potrebbe usarlo benissimo sia Nvidia ,sia Intel.
Vedrai tra quanto esce il DLSS 3.7.5 o qualcoda del genere con frame generator che funziona anche sulle RTX20 e 30.
Come quando AMD ha pubblicato il codice dello sharpening e 2 settimane dopo Nvidia ha presentato il fisltro sharpeing in freesyle o quando AMD ha pubblicato il codice di FSR e poco dopo Nvidia ha presentato NIS

Nvidia fa le cose fighe proprietarie per vendere le GPU di ultima generazione, ma poi è sempre ben contenta di integrare la tecnologia open di AMD per dare il contentino a tutti.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 10:44   #9
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Vedrai tra quanto esce il DLSS 3.7.5 o qualcoda del genere con frame generator che funziona anche sulle RTX20 e 30.
Come quando AMD ha pubblicato il codice dello sharpening e 2 settimane dopo Nvidia ha presentato il fisltro sharpeing in freesyle o quando AMD ha pubblicato il codice di FSR e poco dopo Nvidia ha presentato NIS

Nvidia fa le cose fighe proprietarie per vendere le GPU di ultima generazione, ma poi è sempre ben contenta di integrare la tecnologia open di AMD per dare il contentino a tutti.
E' ovvio che AMD sfrutta il concetto dell'open source per questioni di marketing, per sembrare quella "buona" e che pensa alle necessità dei clienti, però sarebbe molto utile se anche gli altri competitor iniziassero a lavorare con questa stessa mentalità, invece di avere FRS, DLSS, XeSS e chi più ne ha più ne metta, si potrebbe avere un unico tool con i punti di forza di tutte le tecnologie, che risparmierebbe tempo agli sviluppatori di giochi, e consentirebbe ad AMD Intel ed Nvidia di concentrarsi sull'ottimizzare a livello prestazionale queste implementazioni, piuttosto che a dover ricreare il lavoro già fatto dagli sviluppatori dei competitor.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750
dov'è la risposta AMD a questo FSR3??? sempre indietro

AMD è così indietro che pure 3DFX è più avanti
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 10:57   #10
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Vedrai tra quanto esce il DLSS 3.7.5 o qualcoda del genere con frame generator che funziona anche sulle RTX20 e 30.
Come quando AMD ha pubblicato il codice dello sharpening e 2 settimane dopo Nvidia ha presentato il fisltro sharpeing in freesyle o quando AMD ha pubblicato il codice di FSR e poco dopo Nvidia ha presentato NIS

Nvidia fa le cose fighe proprietarie per vendere le GPU di ultima generazione, ma poi è sempre ben contenta di integrare la tecnologia open di AMD per dare il contentino a tutti.
No il neural mainframe delle 2000 e 3000 è troppo debole per la gigantesca mole di calcoli richiesta, torna a studiare
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 16:40   #11
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
E' ovvio che AMD sfrutta il concetto dell'open source per questioni di marketing, per sembrare quella "buona" e che pensa alle necessità dei clienti, però sarebbe molto utile se anche gli altri competitor iniziassero a lavorare con questa stessa mentalità, invece di avere FRS, DLSS, XeSS e chi più ne ha più ne metta, si potrebbe avere un unico tool con i punti di forza di tutte le tecnologie, che risparmierebbe tempo agli sviluppatori di giochi, e consentirebbe ad AMD Intel ed Nvidia di concentrarsi sull'ottimizzare a livello prestazionale queste implementazioni, piuttosto che a dover ricreare il lavoro già fatto dagli sviluppatori dei competitor.
Non mi illudo che lo faccia per le necessità dei clienti, semplicemente essendo il competitor meno forte spinge l'adozione delle sue soluzioni in questo modo.
A noi consumatori va bene così e ben venga.
Non sono sicuro però che a parti inverse Nvidia farebbe la stessa cosa.

Comunque qui intendevo che pure Nvidia usa il codice di AMD quando lo rendono pubblico, è abbastanza palese.

Ultima modifica di Mars95 : 15-12-2023 alle 16:43.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 16:55   #12
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Non mi illudo che lo faccia per le necessità dei clienti, semplicemente essendo il competitor meno forte spinge l'adozione delle sue soluzioni in questo modo.
A noi consumatori va bene così e ben venga.
Non sono sicuro però che a parti inverse Nvidia farebbe la stessa cosa.

Comunque qui intendevo che pure Nvidia usa il codice di AMD quando lo rendono pubblico, è abbastanza palese.
Sisi avevo capito, il mio messaggio era per dire "se Nvidia invece di usarlo e basta, lo migliorasse implementandoci il deep learning e cose così, mantenendolo open, ci guadagneremmo tutti" purtroppo però le cose non funzionano così...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 17:11   #13
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Sisi avevo capito, il mio messaggio era per dire "se Nvidia invece di usarlo e basta, lo migliorasse implementandoci il deep learning e cose così, mantenendolo open, ci guadagneremmo tutti" purtroppo però le cose non funzionano così...
Non ha senso che Nvidia lo migliori, capiamoci magari qualcosa fanno, spero non facciano ctrl-c ctrl-v e basta, ma non ci aggiungono DL e altre cose perchè con DL e altre cose c'è già.
Il prendere qualcosa già fatto che non richiedere hw particolare serve proprio per non avere necessità di hw paricolare.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 23:51   #14
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3103
La notizia che Intel stava aspettando... ,
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1