Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2023, 08:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memori...mm_122562.html

La JEDEC ha ratificato ufficialmente lo standard CAMM2 (Compression Attached Memory Module) che promette di cambiare il volto dei futuri notebook. CAMM2 è una versione aggiornata e open source dello standard CAMM di Dell.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 09:09   #2
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3125
Sentivamo il bisogno di nuovi e cari standard proprietari . Quasi sicuramente sarà proprietario dell e li resterà rilegato
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 09:11   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Chissà se gli altri produttori adotteranno di buon grado uno standard (per quanto "aperto") proposto da un costruttore...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 09:28   #4
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6869
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Sentivamo il bisogno di nuovi e cari standard proprietari . Quasi sicuramente sarà proprietario dell e li resterà rilegato
confermo che per ora è piu in dito li dove puoi immaginare che un reale vantaggio
vedremo
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 10:00   #5
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Sentivamo il bisogno di nuovi e cari standard proprietari . Quasi sicuramente sarà proprietario dell e li resterà rilegato
la news è che non è piu proprietario, se Dell lo rilascia a Jedec diventa uno standard usabile da chiunque faccia parte del consorzio

- e il 99.999% le ram dimm e sodimm che trovi in commercio sono Jedec compilant

quindi de-facto Dell le ha sviluppate e ha donato il progetto a tutti, non ci vedo nulla di male e imho credo sia l'unico modo corretto per "imporre" uno standard nel mercato

esistono multitudini di standards mai utilizzati perchè il mercato non ne trova la necessità, l'importante è che chiunque possa creare qualcosa secondo lo standrd e che funzioni con elementi terzi

sarà questo il caso? non è improbabile, questa moda della ram saldata porta benefici ($) nelle casse sei produttori ma anche un boomerang: non è personalizzabile il prodotto a posteriori in fase vendita, nasce così e se l'azienda mette in mercato un prodotto che non va, se lo tiene li con realtivi sprechi materiale e costi di stoccaggio.


chiedere ad Asus con la pagliacciata delle mobo/schede "cable less" se prima o poi pensa di rendere aperto il suo standard...
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 10:23   #6
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Sentivamo il bisogno di nuovi e cari standard proprietari . Quasi sicuramente sarà proprietario dell e li resterà rilegato
Se è JEDEC non è proprietario.
JEDEC - Wikipedia
JEDEC
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 11:07   #7
Lio86
Senior Member
 
L'Avatar di Lio86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Napoli
Messaggi: 383
Il mio dubbio è un altro:

oggi i produttori saldano tutto ram compresa, secondo me anche con questo nuovo standard non torneranno indietro per offrire agli utenti la possibilità di sostituire i banchi di memoria
Lio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 11:22   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5304
L'importante è che non sostituiscano lo standard dimmi dei fissi con questo,nvme è partito proprio dai portatili,sui quali hanno un senso ma nel fisso,ne hanno poca,anzi,dissipare il calore diventa un problema se non hai un heatsink.
Potevano usare il pciexpress come porta e usare il form factor da 2,5 potendo contare su più spazio per i chip e una migliore dissipazione ma per risparmiare in produzione,ci hanno propinato gli nvme in formato chewing-gum Brooklyn,che su un PC fisso non ha moltissimo senso.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 11:23   #9
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7946
non ho capito se sarà un connettore unico per ogni notebook, quindi se voglio aumentare la ram devo cambiarla tutta, o due come adesso. La storia del dual channel su singolo modulo mi perplime.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 16:16   #10
Lio86
Senior Member
 
L'Avatar di Lio86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Napoli
Messaggi: 383
State pur certi che se hanno la possibilità di spillarci più soldi lo faranno!

da quello che si vede nell animazione sembra un modulo unico che in fase di produzione può essere creato single o dual channel, quindi, sempre in teoria, si dovrà cambiare tutta la ram
Lio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 16:30   #11
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
non ho capito se sarà un connettore unico per ogni notebook, quindi se voglio aumentare la ram devo cambiarla tutta, o due come adesso. La storia del dual channel su singolo modulo mi perplime.
mah, a vederlo, un solo modulo, è pur vero che oramai la ram arriva a tagli decisamente abbondanti e non escluderei che magari sulle WS "desktop replacment" da 17"/18" ne ficchino un paio al posto di uno slot

in ogni caso già oggi nel 99% dei casi se cambiavi ram, appunto per proseguire il dual channel, si cambiavano a coppie...sono abbastanza rari i notbook con solo uno slot riempito, piuttosto i produttori ne mettevano due con un taglio piu piccolo
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1