Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2023, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ua_122422.html

Un nuovo atto della battaglia legale tra Intel e VLSI Technology segna una parziale vittoria per il colosso dei microchip statunitense: di due brevetti è stata riconosciuta la violazione di uno solo. Secondo la corte, però, la cifra dei danni richiesti va ricalcolata.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 07:59   #2
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Scusate ma mi sfugge un dettaglio: al di là del giudizio che si può dare o meno verso il patent trolling, però rimane il fatto che Intel ha infrando dei brevetti per i quali ha dovuto pagare VLSI (detentrice di tali brevetti). Per quale motivo nell'articolo sembra essere VLSI quella che infrange la legge? O interpreto male io il taglio dell'articolo?
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 08:12   #3
grizzo94
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Scusate ma mi sfugge un dettaglio: al di là del giudizio che si può dare o meno verso il patent trolling, però rimane il fatto che Intel ha infrando dei brevetti per i quali ha dovuto pagare VLSI (detentrice di tali brevetti). Per quale motivo nell'articolo sembra essere VLSI quella che infrange la legge? O interpreto male io il taglio dell'articolo?
Non é scritto da nessuna parte che VLSI ha infranto la legge, l'articolista ha sottolineato il fatto che l'azienda non produce nulla da molto tempo.
grizzo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 08:37   #4
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
il fatto che VLSI non produca nulla attualmente o sia passata di mano non dovrebbe centrare nulla. (la cessata operatività potrebbe essere pure un danno indiretto legato alle violazioni dei brevetti)

conta solo quantificare il reale vantaggio ottenuto da Intel senza regolare licenza per le proprietà intellettuali di VLSI
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 09:05   #5
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da grizzo94 Guarda i messaggi
Non é scritto da nessuna parte che VLSI ha infranto la legge, l'articolista ha sottolineato il fatto che l'azienda non produce nulla da molto tempo.
Non ho detto che VLSI ha infranto la legge. Ho detto che nell'articolo mi sembrava di percepire che le cose andassero "nel verso giusto" se c'era l'assoluzione di Intel
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 10:12   #6
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Secondo me definire trol chi ha depositato dei brevetti intellettuali sia sbagliato.

Io non giudico trol chi registra un brevetto intellettuale, perchè per la maggior parte sono realizzati da persone o società che non avendo le possibilità finanziarie di realizzare materialmente il loro progetto, lo brevettano sperando che vi siano aziende che leggendo quel brevetto ci credano e che lo portino a compimento, ed è giusto che paghino chi ha brevettata l'idea.

In fin dei conti il tribunale ha deciso se ciò che ha realizzato Intel l'ha fatto sull'idea di chi l'ha brevettato, e visto che il tribunale ha reputato che Intel abbia violato il brevetto almeno in 1 caso, definire trol mi pare lesivo.

Tra l'altro, verissimo che Intel abbracciando svariati settori "elettronici" abbia a che fare con molti più brevetti rispetto ad altre aziende, ma è anche vero che Intel ha il guinnes dei primati in fatto di cause in tribunale (ha pressochè avuto cause legali con chiunque) ed il più delle volte ne esce pulita solamente perchè ha uno staff legale con i fiocchi e grazie allke sue "influenze".

Non a caso un giudizio conclamato di colpevolezza da parte della UE ai danni di AMD, quello di 1,2 miliardi di $ per concorrenza sleale, alla fine è stato cancellato.

Non per ultimo, e certamente meno importante, è come sia possibile che una Intel sia passata indenne al putiferio delle falle nelle CPU, quando palesemente le sue CPU acquistate non erano in grado di svolgere il lavoro X con le stesse prestazioni per le quali erano state acquistate.
Credo che qualsiasi altra azienda avrebbe avuto una class action che l'avrebbe disintegrata.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 10:13   #7
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1180
Leggendo il giro di compravendite di questa VLSI mi viene da pensare solo una cosa: "la finanza sta diventando un freno per l'economia reale, i chip si toccano, i numerini di sti parassiti no. Non sto dicendo di fregarsene dei brevetti ma più allontani l'azienda da chi la detiene e piu guarderà solo il guadagno e soprattutto il guadagno immediato. Questi oramai non sono piu a: meglio uovo oggi che gallina domani, questi meglio guscio che uovo e gallina, cosi si mangiano il guscio , lasciano cadere per terra l'uovo e ciao ciao galline pure.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 10:27   #8
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Il concetto è giusto... ma a certe condizioni.

Lo stesso lo trovi nel software, dove ci sono 2 propositi fondamentali, uno è quello che il software debba essere gratuito e condivisibile/sviluppabile da chiunque, e l'altro che deve essere a pagamento remunerando gli sforzi intellettuali di chi l'ha creato.

Le 2 opzioni sono condivisibile entrambe, e potrebbero pure coesistere se la differenza in money fosse minima... tra l'altro pure a nostro danno visto ad esempio che gli OEM impongono il pagamento di un S.O. (visto che ad esempio il mobile al 99% non è offerto con linux), e con un giro di miliardi di $, a pro degli OEM e di Microsoft e a danno dei clienti.

Il tuo concetto lo condividerei se il guadagno di chi utilizza l'idea dei brevetti intelettuali fosse "normale", ma qui parliamo di ditte che ci guadagnano soldoni su idee di altri senza manco voler riconoscere una percentuale infinitesimale ai medesimi. E no, qualcosa devi riconoscere.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-12-2023 alle 10:30.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 10:37   #9
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
Il problema dei patent troll è effettiva però perché sono aziende nate e/o acquisite appositamente per cercare qualsiasi brevetto e poi battere cassa. Non si discute la legittimità ma l'intento.
A me viene in mente ScoUnix e Rambus ma tanti anni fa c'era un'azienda insignificante che ogni giorno faceva causa a qualche società per violazione di brevetti.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1