Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2023, 11:14   #1
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
Windows 11 si blocca e arresta - possibile problema con Windows Update

Salve, ho un Lenovo Idea Pad L340 Gaming, con installato Windows 11 Home, versione 22H2 e da ieri sera sto riscontrando improvvisi problemi che credo siano legati agli aggiornamenti di Windows.

In pratica il pc all'improvviso smette di funzionare: non si apre nessun programma, nessun file, non si apre neanche gestione attività né pannello di controllo. Il mouse continua a funzionare e mi apre le singole cartelle ma non i file né i programmi. A volte lo schermo diventa tutto bianco e rimane solo la freccetta. In ogni caso, dopo aver provato più volte e inutilmente a riavviare il sistema, ho dovuto fare l'arresto forzato perché altrimenti non succedeva nulla.

Anche dopo il riavvio però il pc presentava sempre lo stesso identico problema (un paio di volte si è spento anche da solo, e mi è apparsa una schermata blu di errore). A quel punto allora decido di usare un punto di ripristino di 3 giorni fa, accedendo dal BIOS. E nonostante alla fine della procedura mi appaia la schermata "impossibile completare ripristino configurazione sistema. Errore 0x8000ffff", quando il pc si riavvia mi conferma l'avvenuto ripristino e il pc riprende a funzionare regolarmente, come nulla fosse.

Questo è successo ieri notte. Stamattina però è iniziata di nuovo la tarantella. Il PC ha iniziato di nuovo a rallentare, fino a ridare i soliti problemi di ieri. Faccio di nuovo la stessa identica procedura e ora ha ripreso, di nuovo, a funzionare tutto, e infatti vi sto scrivendo proprio da pc.

Ho fatto però un'altra cosa: ho bloccato per 4 settimane gli aggiornamenti, perché sto pensando che sia quello l'origine del problema e qui arrivo alla domanda: è possibile che gli aggiornamenti mi stiano creando problemi di questo tipo? Non mi è mai successa una cosa prima d'ora, in tanti anni. Cosa posso fare ora? Ho letto di aggiornamenti fallaci rilasciati di recente ma non so se è quello che stava dando problema a me.

Prima di bloccare gli aggiornamenti mi diceva che era pronto a installare "l'aggiornamento dell'intelligence sulla sicurezza per Microsoft Defender Antivirus - 2267602 KB (versione 1.403.131.0) e mi diceva che era disponibile anche Windows 11 versione 23H2.

Giusto per dare qualche info in più, mi stavo preoccupando che potevano esserci problemi di hardware ma sia Crystal Disk che HDDSentinel mi dicono che è tutto a posto (HDD e SDD hanno il 100% e 99% come stato di salute), ho oltre 100GB di memoria liberi su entrambi e ho 16GB di Ram che è anche piuttosto nuova. Insomma... Non so che pensare e come procedere adesso, onde evitare che si verifichi ancora. Grazie anticipatamente.

Ultima modifica di manuela91 : 08-12-2023 alle 11:20.
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 12:13   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10154
Ciao, forse ti conviene fare un controllo dei file di sistema, seguendo tutti i passaggi descritti qui: https://risoluzioni-informatiche.blo...ivi-per-i.html

Ricorda di riavviare il pc dopo ogni passaggio, come descritto nella guida.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 18:19   #3
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ciao, forse ti conviene fare un controllo dei file di sistema, seguendo tutti i passaggi descritti qui: https://risoluzioni-informatiche.blo...ivi-per-i.html

Ricorda di riavviare il pc dopo ogni passaggio, come descritto nella guida.
Ciao! Grazie mille della risposta... Ho fatto ora la scansione ma mi dice che è tutto ok: "nessuna violazione di integrità trovata"... In questi giorni tra l'altro quel problema non si è più presentato ma ovviamente ho lasciato sempre in sospensione gli update
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 14:54   #4
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
Salve, questo pomeriggio si è verificato di nuovo lo stesso problema. Ho fatto allora di nuovo arresto forzato, sono entrata nel BIOS e di nuovo ho fatto ripristinato il sistema da un punto di ripristino ma non so perché non mi dava più disponibile quello fatto in precedenza. Ho dovuto ripristinare da un altro punto di ripristino che avevo creato io manualmente, ma a procedura ultimata mi è apparsa questa schermata.

https://ibb.co/3NL2yjx

Al momento sembra comunque essere tornato a funzionare. Mi sono accorta però che windows aveva creato un nuovo punto di ripristino in automatico, questa mattina, chiamandolo Windows Update. Andando a controllare, effettivamente tra ieri e oggi ha effettuato degli update.

ti seguito gli screen
https://ibb.co/hZwYPXn
https://ibb.co/1GTPMd4

Eppure a me risulta che gli aggiornamenti sono ancora sospesi fino al 12 gennaio. Come è possibile? Come posso risolvere questa situazione?
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 15:11   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Io ho trovato la soluzione definitiva, la più semplice che come sempre è la migliore, ho definitivamente stroncato Windows Update.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 15:31   #6
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Io ho trovato la soluzione definitiva, la più semplice che come sempre è la migliore, ho definitivamente stroncato Windows Update.
E come? e in ogni caso, non è un problema il fatto che il pc poi non riceva aggiornamenti?
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 16:20   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da manuela91 Guarda i messaggi
E come? e in ogni caso, non è un problema il fatto che il pc poi non riceva aggiornamenti?
Per me è esattamente il contrario, il problema nasce proprio dagli aggiornamenti continui spesso inutili e dannosi, più si va avanti più aumentano i problemi. Io sono con la 22H2, ho stoppato gli aggiornamenti quando Windows 11 era perfetto per me, non mi servivano le imposizioni MS, con installazione di altro sw indesiderato o modifica di applicazioni preesistenti. Da sempre quando installo un SO, me lo gestisco io non loro. Lo adatto al meglio al mio utilizzo e gusto personale, non mi servono i loro aggiornamenti spazzatura e rompiballe. Tu hai la Home quindi non disponi dei Criteri di gruppo, da cui è semplicissimo disattivare per sempre con un solo click Windows Update. Puoi provare in Impostazioni➡Windows Update le connessioni a consumo. Ma la soluzione migliore e più pulita rimane quella dai Criteri.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 16:54   #8
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Per me è esattamente il contrario, il problema nasce proprio dagli aggiornamenti continui spesso inutili e dannosi, più si va avanti più aumentano i problemi. Io sono con la 22H2, ho stoppato gli aggiornamenti quando Windows 11 era perfetto per me, non mi servivano le imposizioni MS, con installazione di altro sw indesiderato o modifica di applicazioni preesistenti. Da sempre quando installo un SO, me lo gestisco io non loro. Lo adatto al meglio al mio utilizzo e gusto personale, non mi servono i loro aggiornamenti spazzatura e rompiballe. Tu hai la Home quindi non disponi dei Criteri di gruppo, da cui è semplicissimo disattivare per sempre con un solo click Windows Update. Puoi provare in Impostazioni➡Windows Update le connessioni a consumo. Ma la soluzione migliore e più pulita rimane quella dai Criteri.
Ok, chiarissimo. Li ho sempre lasciati attivi gli aggiornamenti perché pensavo fosse giusto farlo, se non è cosi a posto. No problem Nel mio caso però cosa mi consigli di fare a questo punto? Per ora ho disattivato gli aggiornamenti anche tramite lo strumento servizi... Più che altro non avendo più il punto di ripristino vecchio e non avendo capito se ha effettuato il ripristino giusto e/o in modo corretto, ho paura che da un momento all'altro il problema si ripresenti...

Stavo valutando anche un ripristino totale di Windows 11, ha senso? (sto facendo back up ora ma in ogni caso ho tutti i file salvati su l'HDD mentre è sull'SDD che è installato windows e i programmi) Vorrei risolvere in modo definitivo insomma perché mi pare evidente che continuare a usare i punti di ripristino lascia il tempo che trova alla fine se, come credo, sia un problema degli aggiornamenti di windows
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 18:49   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da manuela91 Guarda i messaggi
Ok, chiarissimo. Li ho sempre lasciati attivi gli aggiornamenti perché pensavo fosse giusto farlo, se non è cosi a posto. No problem Nel mio caso però cosa mi consigli di fare a questo punto? Per ora ho disattivato gli aggiornamenti anche tramite lo strumento servizi... Più che altro non avendo più il punto di ripristino vecchio e non avendo capito se ha effettuato il ripristino giusto e/o in modo corretto, ho paura che da un momento all'altro il problema si ripresenti...

Stavo valutando anche un ripristino totale di Windows 11, ha senso? (sto facendo back up ora ma in ogni caso ho tutti i file salvati su l'HDD mentre è sull'SDD che è installato windows e i programmi) Vorrei risolvere in modo definitivo insomma perché mi pare evidente che continuare a usare i punti di ripristino lascia il tempo che trova alla fine se, come credo, sia un problema degli aggiornamenti di windows
Bloccando il servizio WU non so se sia una procedura definitiva, potrebbe auto riattivarsi. Per me dovresti provare intanto a risolvere il problema attuale con questi blackout improvvisi del sistema. Prova anche a disinstallare tutti gli ultimi aggiornamenti e dare una ripulita alla loro cache che mi sembra sia in una sottocartella nella cartella Windows. Nel caso risolvessi poi ti puoi dedicare allo stroncamento definitivo di WU. Altrimenti fai un reset completo del SO o reinstalli da zero una versione del SO che preferisci, 22H2 o 23H2, poi blocchi gli aggiornamenti.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 19:18   #10
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Bloccando il servizio WU non so se sia una procedura definitiva, potrebbe auto riattivarsi. Per me dovresti provare intanto a risolvere il problema attuale con questi blackout improvvisi del sistema. Prova anche a disinstallare tutti gli ultimi aggiornamenti e dare una ripulita alla loro cache che mi sembra sia in una sottocartella nella cartella Windows. Nel caso risolvessi poi ti puoi dedicare allo stroncamento definitivo di WU. Altrimenti fai un reset completo del SO o reinstalli da zero una versione del SO che preferisci, 22H2 o 23H2, poi blocchi gli aggiornamenti.
Come li disinstallo gli ultimi aggiornamenti e pulisco la cache?

Nel caso volessi fare un reset quale procedura devo seguire? Ovviamente mi interessa tenere i file che però come dicevo sono sull'HDD, non sull'SDD dove sono installati windows e programmi ma vorrei essere sicura di fare la reinstallazione giusta, senza toccare i file. Serve una penna USB o non c'è bisogno? L'avevo fatta tempo fa, quando avevo sostituito l'SDD, passando da win 10 a win 11 ma ora non ricordo e non vorrei sbagliare lol
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 20:12   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da manuela91 Guarda i messaggi
Come li disinstallo gli ultimi aggiornamenti e pulisco la cache?

Nel caso volessi fare un reset quale procedura devo seguire? Ovviamente mi interessa tenere i file che però come dicevo sono sull'HDD, non sull'SDD dove sono installati windows e programmi ma vorrei essere sicura di fare la reinstallazione giusta, senza toccare i file. Serve una penna USB o non c'è bisogno? L'avevo fatta tempo fa, quando avevo sostituito l'SDD, passando da win 10 a win 11 ma ora non ricordo e non vorrei sbagliare lol
Se i file sono sul disco secondario non dovrebbero essere toccati da una nuova installazione sul SSD. Puoi provare a resettare il SO dalle Impostazioni➡ripristino salvando anche dati e programmi o facendo un rest completo del SO. Oppure fai da zero con una chiavetta da 8GB almeno, quindi fai tutto tramite il MediaCreationTool per Windows 11 che trovi sul sito MS.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 20:46   #12
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Se i file sono sul disco secondario non dovrebbero essere toccati da una nuova installazione sul SSD. Puoi provare a resettare il SO dalle Impostazioni➡ripristino salvando anche dati e programmi o facendo un rest completo del SO. Oppure fai da zero con una chiavetta da 8GB almeno, quindi fai tutto tramite il MediaCreationTool per Windows 11 che trovi sul sito MS.
Ok, proverò così. Intanto grazie mille!
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v