Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2023, 14:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...er_121498.html

Intel sta cambiando pelle e strategia sotto la guida di Pat Gelsinger. In un video, il CEO ha reso noti quali sono stati secondo lui i tre più grandi errori della società negli ultimi 20 anni circa. Da flop negli smartphone alle GPU per l'IA fino alla produzione. Errori a cui, oggi, sta cercando di porre rimedio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 14:36   #2
cresg82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 212
Chissà se tra un 5/6 anni microsoft si comprerà intel.
cresg82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 14:38   #3
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
E poi c'è il quarto grandissimo errore: aver sviluppato Intel Ark e l'illusione di poter sfidare Amd e Nvidia nel settore delle gpu gaming
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 14:41   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
E poi c'è il quarto grandissimo errore: aver sviluppato Intel Ark e l'illusione di poter sfidare Amd e Nvidia nel settore delle gpu gaming
le gpiu intel sono un successo considerando da dove partivano cioè 0 questo è un vanto per intel
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 14:50   #5
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
le gpiu intel sono un successo considerando da dove partivano cioè 0 questo è un vanto per intel
Ma quale successo
Prova a giocarci Alan Wake 2 o Starfield e poi ne riparliamo
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 14:51   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Ma quale successo
Prova a giocarci Alan Wake 2 o Starfield e poi ne riparliamo
teoria interessante la tua 2 giochi di 10.000 non funzionano bene quindi tutto a puttane? complimenti ti ricordo che i problemi li hai su tutte le gpu non solo su quelle intel
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 15:20   #7
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--E poi c'è il quarto grandissimo errore: aver sviluppato Intel Ark

É davvero troppo, TROPPO presto per dichiarare quel tentativo un fallimento. Francamente, io sono sorpreso che sia pure riuscita ad entrare nel mercato in una sola generazione. Ma tutto dipende dall'architettura: stanno giá tirando fuori il 130% del suo potenziale, e ora dovrebbero crearne una nuova da zero, oppure possono usare questa come base ed incrementarla?
I driver non fanno testo: come ogni software, possono essere costantemente migliorati.

Secondo me tutto dipende da quanto ci crede ed é disposta a crederci. Se fa come con Larrabee, non andrá lontano.
Detto questo, ricordo che chi come me sperava in Larrabee per poter fare grafica (rt, pt) in real time grazie all'architettura x86, era piuttosto scettico che Intel potesse, via x86, fornire prestazioni e consumi analoghi a quello che potevano fare AMD e nVidia.
Mooolto scettici...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 16:34   #8
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
mah dubito che sarebbe andata tanto diversamente con quello che avevano in mano con Atom all'epoca, anche se avessero stretto l'accordo con iPhone: decisamente poco prestante per i consumi
anzi, probabilmente iphone stesso sarebbe stato trascinato in giu dagli atom (ancora oggi non superano le 20h) e si sarebbe aperta pure una ampia breccia per i windows phone con possibilità pure di rendere operativo in poche generazioni anche l'intefaccia ibrida mobile/desktop (che pure ancora oggi non esiste)

una volta svelato iphone, hanno comunque perso vagonate di tempo a lanciarsi sul mercato

Larrabee mi pare che piu che un flop, "ci hanno creduto troppo poco" partendo con un certo anticipo, ma forse non sarebbe cambiato molto lo scenario in ogni caso: credo che al tempo fosse proprio sperimentale lo studio delle AI, forse anche non supportato da bus efficaci per passare alla cpu parallelizzata dati ad una velocità decente per elaborare (a malapena si parlava di SSD, figuriamoci NVME)


ecco, le fonderie si secondo me son state un gran passo falso, come abbiamo visto alla fine dei giochi, prendere in mano e stampare i progetti degli altri non ti permette di copiare paro paro roba brevettata, ma buone idee/approcci possono essere replicati per vie traverse (come infinity fabric di AMD per dirne una)
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 16:34   #9
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Larrabee per la grafica su carta poteva essere una bomba concettualmente ma nella realtà non si dimostrò così efficace,il problema è che i mini core x86 avrebbero dovuto girare a mille mila gigahertz per appaiarsi in prestazioni alle unità di elaborazione delle GPU nella grafica,cosa abbastanza impossibile a quei tempi, però,per l'elaborazione dei dati della IA sarebbe stata una architettura perfetta,qui Pat ha ragione,come ha dimostrato IBM,le unità di calcolo delle GPU sono efficaci ma non efficienti, attualmente se si usano le GPU , specialmente le Nvidia, è perché è "pappa pronta" e anche "buonetta" ,in effetti sia Google,sia IBM,sia Microsoft e altri,stanno sviluppando sistemi ad hoc che hanno design architetturali diversi dalle GPU,che siano Nvidia o AMD.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 17:44   #10
Tony.Montana
Senior Member
 
L'Avatar di Tony.Montana
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 901
La 13th gen é stato un nuovo errore a cui porre rimedi: consumi e temperature folli. E che fanno? Se ne escono con quella presa in giro della 14th generazione. Temperature e consumi ancora maggiori XD
Tony.Montana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 17:47   #11
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4334
Quote:
E poi c'è il quarto grandissimo errore: aver sviluppato Intel Ark
Se non avessero abbandonato Larrabee sarebbe intel ad aver introdotto per prima il Rendering tramite GPU, per chi ha seguito poco la vicenda era quello uno dei primi risultati di quel tipo di tecnologia.

Quindi smettiamola di fare tutti gli Esperti Qualificati del settore, e i miracoli che stà facendo si vedono, 750% di guadagno in DX9 solo migliorando un Driver, dove tutt'ora AMD ha i suoi limiti se si parla di ottimizzazione di driver, e tutti a tacere di alcuni settaggi driver di nVidia che hanno FOTTUTO LETTERALMENTE il silicio di alcune vecchie schede, per chi continua a dire che "Via Software" non è possibile fare danni.

Oltre al fatto che hanno tolto di mezzo Pat Gelsinger all'epoca si sono tuffati ad inseguire AMD nella Dislocazione della produzione in Taiwan demandando e congelando l'investimento in Fonderie che fin prima veniva regolarmente fatto, mettendo in un "CUL DE SAC" l'intera azienda.

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 06-11-2023 alle 17:51.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 20:15   #12
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Intel è ormai sostanzialmente irrilevante, e tra 10 anni, quando praticamente ogni cloud provider, realizzerà i propri processori in casa, lo sará ancor di più. Amazon gia da un bel po’ di tempo offre istanze ec2 graviton. Apple gli ha tolto il settore premium, nvidia e qualcomm ridurranno ancor di più la fetta x86. Intel rimarrá, ma sarà una nicchia come oggi lo sono i camion rispetto alle utilitarie.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 21:11   #13
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3181
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
mah dubito che sarebbe andata tanto diversamente con quello che avevano in mano con Atom all'epoca, anche se avessero stretto l'accordo con iPhone: decisamente poco prestante per i consumi
anzi, probabilmente iphone stesso sarebbe stato trascinato in giu dagli atom (ancora oggi non superano le 20h) e si sarebbe aperta pure una ampia breccia per i windows phone con possibilità pure di rendere operativo in poche generazioni anche l'intefaccia ibrida mobile/desktop (che pure ancora oggi non esiste)
No. Ci si dimentica che all'epoca Intel progettava e produceva cpu Arm:
https://it.wikipedia.org/wiki/XScale
poi la divisione XScale fu venduta a Marvell nel giugno 2006 quando i primi prototipi di iPhone già funzionavano (verrà presentato appena 6 mesi dopo).
Molti palmari Windows CE e Palm dell'epoca usavano cpu Arm XScale di Intel. Anche l'ultimo palmare che ho avuto, un Palm TX, montava una cpu Arm di Intel. E gli smartphone sono figli dei palmari di allora.
Quindi è quasi sicuro che i colloqui con Apple riguardassero la fornitura di cpu Arm XScale di Intel e non di x86 Atom. All'epoca il mercato dei palmari era di nicchia, molto più piccolo di quello degli smartphone di oggi. Probabilmente Intel pensava erroneamente che il futuro iPhone sarebbe stato un altro palmare di nicchia e quindi preferì sbarazzarsi della divisione XScale.

Dall'articolo:
Quote:
Le cronache narrano inoltre di quello che, con il senno di poi, fu uno degli errori più grandi della storia dell'hi-tech: Intel ebbe l'opportunità di realizzare il processore del primo iPhone, ma lasciò perdere per meri calcoli finanziari (ovviamente rivelatisi sbagliati), spalancando quindi le porte al successo di ARM nel settore smartphone. Se oggi l'architettura ARM ha il dominio del settore smartphone e sta entrando di prepotenza in settori che tradizionalmente sono legati a Intel, c'è solo una colpevole: Intel.
Non credo. Come scritto sopra, quasi sicuramente la cpu Intel per iPhone sarebbe stata una XScale Arm e quindi il successo di Arm nel mondo mobile ci sarebbe stato lo stesso. E Apple dopo qualche anno avrebbe lo stesso iniziato a progettare da sola le cpu Arm (iPhone 4 se non erro).
Quello che invece sarebbe cambiato è che oggi ci sarebbe Intel al posto di Qualcomm oppure Intel affiancherebbe Qualcomm nel mondo Arm come affianca AMD nel mondo x86. Quindi se Intel avesse continuato a investire nella sua divisione XScale allora oggi Arm sarebbe ancora più avanti.

Ultima modifica di Alfhw : 10-11-2023 alle 09:33.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 23:36   #14
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Ponte Vecchio come sta andando?

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 05:19   #15
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
C'è un QUARTO errore che ha fatto Intel e che gli è costato e gli stà costando una bella fetta del mercato X86: essersi appoggiata totalmente alle sue FAB, per cui è rimasta seduta sui 14nm per 5 lunghi anni mentre la concorrenza ogni 14 mesi innovava m-arc e spesso anche il PP.
Questo ha fatto si che dagli intel Skylake 6XXX, agli intel Comet lake refresh core 10XXX (2020), QUATTRO gen di CPU sullo stesso PP e stessa m-arc. Nello stesso arco temporale AMD passa da 14nm dei Ryzen 1XXX ai 7nm dei Ryzen 5XXX con aumenti importanti di IPC e cali di consumi in rapporto alle pereformance davvero interessanti. Uno resta sul monolitico, l'altro passa a chiplet già con i Ryzen 3XXX.

Ciliegina i Core 11XXX... una m-arch studiata per i 10nm riadattata su 14nm perchè i 10nm erano in forte ritardo e Skylake non poteva reggere il confronto coi ryzen 5000 ci voleva un 8 core tirato per i capelli per tenere testa ad un 6 core da 100W della concorrenza.

Ultima modifica di ilariovs : 07-11-2023 alle 05:22.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 08:50   #16
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ricordo ancora su questo stesso forum, quando Intel presentò i soc per smartphone, i soliti utenti, fanboy (ed anche cloni dello stesso personaggio), erano lì tutti a congratularsi tra di loro e con intel che la concorrenza era spazzata, che avrebbero spezzato le reni ad ARM sugli smarphone/tablet, che ci sarebbe stato il dominio indiscusso anche in quest'ambito....
Qualche anno dopo, quando annunciarono la chiusura del reparto nessuno di loro proferì parola

Vediamo se succede lo stesso con le GPU
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 09:00   #17
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
intel ark è un successo sottotono...certo forse ci aspettavamo tutti di più ma funzionano e costano poco...avranno tempo per fare un prodotto competitivo più avanti anche se prendere nvidia sembra davvero impensabile a chiunque..
per tutto il resto intel ha fallito ad imporre standard di fatto sul mercato..prodotti validi ma non eccellenti ad un certo punto facilmente raggiungibili dalla concorrenza e superati anche il più delle volte.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 09:34   #18
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
E poi c'è il quarto grandissimo errore: aver sviluppato Intel Ark e l'illusione di poter sfidare Amd e Nvidia nel settore delle gpu gaming
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Ma quale successo
Prova a giocarci Alan Wake 2 o Starfield e poi ne riparliamo
Oh, questi messaggii m'erano sfuggiti...

Comunque e parlo seriamente...di questa tua problematica che hai verso Intel, anzi verso le loro schede grafiche, che poi si scrive ARC e non "Ark" (manco il nome Santo Dio), parlane con qualcuno del mestiere....perchè non è per niente normale che sotto ogni post tema Intel/ARC/Schede grafiche attacchi questo pippotto....ogni volta !

Comunque per la cronaca, puoi giocare ad entrambi i titoli, se vai nel thread dedicato Intel vedrai esperienze dirette degli utenti...

Poi per tribolare, come ti hanno già spiegato altri, tribolano tutti con questi due titoli, certo eccezion fatta per i possessori di RTX 4080/4090...vedi tu !

Ultima modifica di Saturn : 07-11-2023 alle 09:43.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1