Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2023, 14:40   #1
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 409
SSD: dubbio amletico

Buongiorno a tutti!
In questi ultimi anni ho letto spesso che gli SSD mal tollerano ripetute operazioni di scrittura e cancellazione, quindi mi chiedo: ora che pressochè tutti i nuovi PC montano degli SSD come unica unità di memorizzazione, come è possibile usarli? è comune nell'uso di un PC effettuare letture scritture e cancellazioni nel tempo, magari con una certa frequenza, e se l'unico disco che si ha è un SSD, cosa succede? che durerà da Natale a Santo Stefano? O forse non è del tutto vero che gli SSD mal sopportano quelle operazioni?
Esempio per quanto riguarda me: io sono registrato su Steam e almeno una o due volte al mese cancello un gioco da svariati Gb e scarico il successivo, quindi operazioni di cancellazione e scrittura massicce e con una certa frequenza. Prudenzialmente lo faccio sul HDD, così lascio in pace il SSD, ma se avessi solo il SSD (come sui PC nuovi attuali) come me la caverei?
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.

Ultima modifica di angelot : 26-09-2023 alle 15:01.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 15:40   #2
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4372
Dovresti aver cura di scegliere un supporto che garantisca un buon valore TBW - la quantità di TBytes che possono essere scritti - e quindi di buona qualitàe/o con grande spazio libero. Ce ne vuole, comunque. Ho un Crucial MX500, taglio un TByte, all'80% di "vita disponibile", dopo averlo massacrato con eMule e Torrent dal 2018.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 15:53   #3
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Dovresti aver cura di scegliere un supporto che garantisca un buon valore TBW - la quantità di TBytes che possono essere scritti - e quindi di buona qualitàe/o con grande spazio libero. Ce ne vuole, comunque. Ho un Crucial MX500, taglio un TByte, all'80% di "vita disponibile", dopo averlo massacrato con eMule e Torrent dal 2018.
Sì, capisco: scegliendone uno valido non c'è problema, ma io parlavo dei PC nuovi che la maggior parte della gente compra così come sono con l'SSD che danno in dotazione.
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 16:16   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20212
Quote:
Originariamente inviato da angelot Guarda i messaggi
Sì, capisco: scegliendone uno valido non c'è problema, ma io parlavo dei PC nuovi che la maggior parte della gente compra così come sono con l'SSD che danno in dotazione.
Anche sui "pc nuovi" il resto del computer è possibile che si rompa prima dell'SSD. Ad ogni modo pure gli HD tradizionali hanno una durata, non sono immortali loro. Più li usi e li impegni prima si rompono.

Basta vedere quanta gente chiede supporto per HD rotti o malfunzionanti anche su questo forum.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 16:41   #5
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Anche sui "pc nuovi" il resto del computer è possibile che si rompa prima dell'SSD. Ad ogni modo pure gli HD tradizionali hanno una durata, non sono immortali loro. Più li usi e li impegni prima si rompono.

Basta vedere quanta gente chiede supporto per HD rotti o malfunzionanti anche su questo forum.
Quindi secondo te io potrei comprare un PC nuovo con SSD, ed usarlo tranquillamente per esempio con Steam per giochi da Gb (da scrivere e cancellare in seguito), oppure per memorizzare grosse quantità di foto/video, senza paura di lesionare il SSD?
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 16:46   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20212
Quote:
Originariamente inviato da angelot Guarda i messaggi
Quindi secondo te io potrei comprare un PC nuovo con SSD, ed usarlo tranquillamente per esempio con Steam per giochi da Gb (da scrivere e cancellare in seguito), oppure per memorizzare grosse quantità di foto/video, senza paura di lesionare il SSD?
Sì, i computer li vendono per usarli non per tenerli spenti per paura che si rompe qualcosa
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 16:50   #7
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì, i computer li vendono per usarli non per tenerli spenti per paura che si rompe qualcosa
In effetti il discorso della delicatezza degli SSD l'ho letto molte volte in rete, e se non ci fossero stati quegli articoli che parlavano dei problemi di troppe scritture, non ci avrei mai pensato. Allora diciamo che quando uno ha un PC appena comprato, con solo un SSD, bisogna che non ci pensi e lo usi tranquillamente come se avesse un HDD e poi... come la va, la va... ;-)
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 17:02   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20212
Quote:
Originariamente inviato da angelot Guarda i messaggi
In effetti il discorso della delicatezza degli SSD l'ho letto molte volte in rete, e se non ci fossero stati quegli articoli che parlavano dei problemi di troppe scritture, non ci avrei mai pensato. Allora diciamo che quando uno ha un PC appena comprato, con solo un SSD, bisogna che non ci pensi e lo usi tranquillamente come se avesse un HDD e poi... come la va, la va... ;-)
Quelle preoccupazioni avevano un fondamento qualche lustro fa, all'alba degli SSD. Quando la capienza degli stessi era limitata a qualche decina di GB (esempio 64 GB). In quei casi tra la possibilità che l'SSD si riempisse subito ed un SSD ha bisogno per lavorare bene ed a lungo di almeno 10/20% di spazio libero, ed anche il fatto che meno memoria è disponibile meno sono le scritture in totale (TBW), era tutto sommato comprensibile preoccuparsi.

Oggi, epoca in cui il taglio standard è diventato i TB anche grazie ai prezzi molto bassi, stare lì col bilancino da speziale in mano pesando i GB scritti è diventato eccessivo.

Purtroppo come spesso accade, l'utenza generale non si adegua alle mutate condizioni e si continuano a tramandare paure e timori ingiustificati, come fossimo ancora nel 2009.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 17:07   #9
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quelle preoccupazioni avevano un fondamento qualche lustro fa, all'alba degli SSD. Quando la capienza degli stessi era limitata a qualche decina di GB (esempio 64 GB). In quei casi tra la possibilità che l'SSD si riempisse subito ed un SSD ha bisogno per lavorare bene ed a lungo di almeno 10/20% di spazio libero, ed anche il fatto che meno memoria è disponibile meno sono le scritture in totale (TBW), era tutto sommato comprensibile preoccuparsi.

Oggi, epoca in cui il taglio standard è diventato i TB anche grazie ai prezzi molto bassi, stare lì col bilancino da speziale in mano pesando i GB scritti è diventato eccessivo.

Purtroppo come spesso accade, l'utenza generale non si adegua alle mutate condizioni e si continuano a tramandare paure e timori ingiustificati, come fossimo ancora nel 2009.
Ok, grazie.
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v