|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...one_index.html
Le prime CPU Intel costruite con la tecnologia produttiva Intel 4 implementano molte novità architetturali, a partire dal design a 4 tile indipendenti. La risultante è quella di offrire processori molto potenti ma capaci di adattarsi alle rinnovate necessità di elaborazioni dei client, offrendo potenza bilanciata a un consumo che deve essere sempre più contenuto. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1287
|
Riusciranno i nostri eroi a far uscire un procio di prestazioni simili all'M1 di tre anni fa in fanless e ugualmente fresco e parco nei consumi? Se sì, mio al lancio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 104
|
Direi che possono già farlo, il problema è la concorrenza che non sta a guardare.
Meglio pompare i consumi e fare andare una CPU il 20% in più con il 100% in più di energia, AMD ha fatto lo stesso. Sono architetture molto efficienti se tenute basse di volt e senza arrivare a oltre 5.5GHz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18830
|
Bell'articolo, almeno le 10 righe che ho letto per me sono molto belle, confermano che il Ryzen 5800 camperà ancora per 10 anni
![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21626
|
Quote:
![]() In primis M1 ha i suoi alti e bassi, non è fatto di magia. Su alcune operazioni fortemente ottimizzate va alla grande ma se lo fai uscire dalla "zona di confort" la musica cambia di brutto. In secondo luogo bisogna sempre ricordare che le cpu X86 per importanti questioni di retrocompatibilità sono costrette a portarsi non poca zavorra su ogni singolo core.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4344
|
Quote:
PS m1 pro ha un tdp dichiarato di 30W.... M1 10W ma non sembra più veloce del Ryzen 5675U @15W costruito con i meno efficienti 7nm.. Efficiente si, ma nulla di non visto.... anzi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4344
|
Si e no. Nel senso che questo non ha impedito alle cpu con ISA x86 di essere più efficiente dai server fino agli smartphone... è l'implementazione a fare una grande differenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21766
|
Quote:
![]() Si può dare contro ad Apple per tanti motivi ma M1 è stato un bello scossone nel mondo dei SoC e sinceramente è innegabile. Poi che possano essere in grado di fare roba simile anche Intel ed AMD nulla in contrario, sono sicuro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1621
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20362
|
intel4 intel7.. non si capisce più la nanometria con sti nomi commerciali
però vedo che il marketing intel ha inseguito per una volta quello AMD usando la parola 3D sia nelle slide che nel resto ![]() aspettiamo nuovi picchi di perf/watt ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 299
|
Tanto i miglioramenti prestazionali saranno sempre piccoli.
Non credo valga la pena aspettare Meteor Lake/Arrow Lake in ambito desktop. Il mese prossimo mi farò un 14900K con 192GB di DDR5... Ultima modifica di Fantapollo : 20-09-2023 alle 10:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3848
|
Il 20% mi sembra poco visti i consumi della serie 13.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8895
|
che Bukkake di SLIDE!!!! mi mancavano!!!
ma alla fine... quanti mi fa con Crysis!!! Speriamo bene, per me la strada per raggiungere gli ARM è ripida... IMHO
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 262
|
Quote:
Sono 30 anni che continuano a propinarmi x86 che non va una mazza, da quest'anno passo ad A100 Nvidia per il mio desktop PC windows, basta x86 per carità che non ci gira neppure chat gpt. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 208
|
non capisco molto queste slide, intel 4 non c'é ancora nessun processore (anche se arriveranno a breve ) ma entro fine anno (e mancano 3 mesi) dovrebbe arrivare anche intel 3 (su che prodotti, boh) e il prossimo anno buttiamo tutto e abbiamo altri 2 processi produttivi, ma le GPU ce le fa TSMC. I volumi di questi processi produttivi quanto sono ? 1 wafer di chip e 999 wafer al cioccolato al mese ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16235
|
Quote:
![]()
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 Ultima modifica di bobby10 : 20-09-2023 alle 19:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
Mi sembra che si dica poco o nulla sul processo produttivo ed in particolare i nanometri.
Credo sia il primo parametro per comprendere il livello evolutivo del progetto. Sbaglio o si tenta di nascondere il ritardo rispetto ad AMD al riguardo?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5965
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1326
|
Aspetto dati più certi
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Il problema rimangono i consumi.
O intel si da una svegliata e capisce in che direzione va il mondo (i consumi sono uno dei fattori piu importanti in ambiente server, data center e mobile) o queste cpu saranno interessante unicamente per i gamer ossessionati dall'avere 3 fps in piu in gioco X rispetto ad alternative. Un iPhone 15 fa girare death stranding ad una qualita' estremamente rispettabile con consumi ridicoli, il mio macbookpro m2 non si vede e non si sente e per i miei utilizzi e' piu veloce del mio rispettabilissimo Ryzen 7700X. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.