|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...te_119641.html
NVIDIA in primis, ma anche AMD e Intel devono sottostare a nuove limitazioni nella vendita di acceleratori di intelligenza artificiale. Dopo Cina e Russia stavolta il governo USA ha messo paletti sulla commercializzazione in Medio Oriente. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
|
Mantenere la supremazia tecnologica è fondamentale per non fare cascare l'impero,lo sanno bene gli USA.
Una volta che sei in cima alla montagna,non hai tanta voglia che qualcuno prenda il tuo posto, è una cosa ovvia fin dalla notte dei tempi, è intrinseco nella natura umana |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1149
|
Quote:
anche se questa cosa non finirà, la gente s'è svegliata probabilmente l'attacco al medioriente torna comodo ad hollywood, devono pur continuare a sfornare cagate contro cellule arabiche varie
__________________
se lo fumi o lo respiri... ti dà subito l'allegria!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
La cosa NON mi meraviglia affatto.
Iran, EAU e Arabia Saudita sono entrati a far parte dei BRICS... aderendo al progetto di marginalizzare il dollaro e creare un nuovo equilibrio mondiale. Non voglio nemmeno entrare nella diatriba SI, NO, FORSE. Ma di certo non mi pare una cosa così strana non aiutarli a colmare il GAP tecnologico con gli USA. Nessuno si spara nei piedi per divertimento. Chiudo con una chiosa finale Algeria e Venezuela e Kuwait stanno aspettando hanno gia fatto richiesta di entrare nei BRICS. Praticamente fra qualche tempo quasi tutto l'OPEC+ sarà nei BRICS. Chissà che qualcuno non si svegli e chieda il disimpegno dagli idrocarburi prima che ci tengano per i c***i e ci facciano fischiare a comando. Chissà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Per adesso gli idrocarburi sostengono dal punto di vista eenrgetico tutte le economie occidentali. Il fotovoltaico con il suo basso EROEI è possibile che non sostenga una economia avanzata, gli scienziati sono dubbiosi su questo. l'eolico è già messo meglio.
Se domani finissero gli idrocarburi e ci fossero pannelli fv ovunque è probabile che l'economia collasserebbe a breve e che arretreremmo a una economia piuttosto poco industrializzata. Basti ricordare che nell'800 per ogni granello di grano seminato si raccoglievano 5 granelli, quindi l'EROEI era di 5. Il fv dovrebbe avere un EROEI intorno a 10 mentre l'eolico intorno a 20. È ovvio a tutti che con un EROEI di 5 la società industriale ce la scordiamo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Gli idrocarburi sostengono le economie dei paesi produttori, soprattutto OGGI , che molti di loro sono ricchi e possono permettersi di tagliare la produzione a iosa solo per mantenerne il prezzo alto. Per cui spera che ti sbagli o spazio qualche anno le aziende migreranno via via nei paesi dove l'energia si trova a basso costo, tanto con IA ed automazione puoi fare le stesse cose in Cina come in India, in Qatar come in Venezuela a Cuba come ad Oslo. È solo una questione di HW e di software. Alla peggio su linkedin un po di gente pronta a spostarsi, per congrui stipendi ne trovi. Il resto del Know-how lo formi strada facendo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 92
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Che le nazioni X, Y o Z entrino a farne parte non cambia davvero nulla, anzi potrebbe pure essere controproducente per lo stesso gruppo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.