| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  14-12-2021, 17:01 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/...are_index.html Quando si ha necessità di un NAS è possibile affidarsi a soluzioni già pronte all'uso, oppure si può costruire il proprio sistema. Dopo aver affrontato la scelta dell'hardware, diamo uno sguardo al software: il mercato offre diverse opzioni, da quelle limitate alla condivisione di file a quelle per creare un vero e proprio microserver che svolga anche altri compiti Click sul link per visualizzare l'articolo. | 
|   |   | 
|  14-12-2021, 17:37 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 Città: N.P. 
					Messaggi: 14769
				 |  Articolo molto bello, complimenti 
				__________________ Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito   battutona  ci gira Cyberpunk?   | 
|   |   | 
|  14-12-2021, 18:03 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Saronno (VA) 
					Messaggi: 21999
				 | 
		Spettacolo!! Lo attendevo da un po' dopo il primo capitolo!     Intanto però con l'aiuto di qualche amico del forum ho costruito il mio baracchino e configurato con openmediavault!   Soddisfazione! 
				__________________ DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ | 
|   |   | 
|  14-12-2021, 18:12 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 
					Messaggi: 6136
				 | 
		finché trovavi un raspberry a 60 euro era accettabile, ma coi prezzi raddoppiati di adesso, trovo che un DS118 a 150 euro con tutto pronto sia la soluzione migliore per uso domestico
		 | 
|   |   | 
|  14-12-2021, 18:23 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 
					Messaggi: 6504
				 | 
		molto interessante
		 
				__________________ cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 | 
|   |   | 
|  14-12-2021, 19:00 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Bari 
					Messaggi: 1141
				 | 
		Ci avrei visto bene anche Xpenology, comunque tranne questa ovvia mancanza, è proprio l'articolo che stavo cercando!!!
		 
				__________________ Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W | 
|   |   | 
|  14-12-2021, 20:21 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2017 
					Messaggi: 1244
				 | 
		Bello.. Uso già TrueNAS, XigmaNAS ed ESXi, dopo aver letto l'articolo proverò anche Proxmox | 
|   |   | 
|  14-12-2021, 20:31 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2014 
					Messaggi: 161
				 | 
		Io ho comprato un ini pc windows 10 grande come una mano (100 euro, atom quadricore 65 GB emmc wifi 4 GB ram) e l'ho incollato ad un disco WD da 6 TB e mi sono fatto un bel NAS veloce che comando a cui accedo in locale con \\... o in remoto con anydesk ;-) 
		 | 
|   |   | 
|  14-12-2021, 20:31 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2014 
					Messaggi: 161
				 | 
		mini pc
		 | 
|   |   | 
|  14-12-2021, 20:32 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2014 
					Messaggi: 161
				 | 
		64 GB
		 | 
|   |   | 
|  15-12-2021, 00:56 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Regno Unito 
					Messaggi: 5726
				 | 
		Fantastico, ho letto la prima parte e procedero a leggere con calma il resto!
		 
				__________________ 3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb | 
|   |   | 
|  15-12-2021, 04:16 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 
					Messaggi: 1259
				 | 
		quindi prima installo exsi e poi creo una macchina virtuale di truenas. pero' exsi non da accesso diretto al hdd quindi truenas usa un file system che lavora sul file system originario di exsi. mi sbaglio?
		 | 
|   |   | 
|  15-12-2021, 07:13 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 Città: N.P. 
					Messaggi: 14769
				 | 
		
Potresti andare direttamente con truenas senza passare per esxi
		 
				__________________ Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito   battutona  ci gira Cyberpunk?   | 
|   |   | 
|  15-12-2021, 08:15 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 17233
				 | Quote: 
 Ci sono passato anche io, da TrueNAS vecchio stile, poi da esxi più OMV e non ricordo cosa, per finire poi con OMV installato. Avevo un Microserver di HP che lo supportava e funzionava egregiamente   
				__________________ Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. | |
|   |   | 
|  15-12-2021, 08:28 | #15 | 
| Junior Member Iscritto dal: Dec 2021 
					Messaggi: 1
				 | 
				
				Ottimo il mini PC
			 
		@steverm Salve potrei sapere marca e modello del mini PC acquistato. Vorrei valutare anche io la possibilità di un NAS per uso domestico. Anche se di base io uso solo Mac, Chromebook e Linux e non so se questo sia un male o un bene. | 
|   |   | 
|  15-12-2021, 08:30 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2011 
					Messaggi: 2814
				 | 
		Articolo ottimo complimenti. Approfondirei solo la questione TrueNAS Core vs Scale, la nuova release ormai in RC basata su Debian invece che su BSD come Core. Devo di dopo essere migrato a Scale proprio da Core che il sistema è molto più completo, con una valanga di plugin finalmente in Docker. Ottimo finalmente anche il sistema di virtualizzazione basato su QEMU...una distro verametne solida e versatile. @Misfit: consigli motherboard con celeron Intel integrato (quad core con consumi di 15w come il j3455, come la GA-J3455-D3H). Hai 4 SATA, per cui in una puoi installare un SSD da 64gb da 20 euro per l'OS e 3 rimanenti per 3 HDD da configurare come vuoi in uno Zpool. Con circa 250 euro hai una NAS completo che può far tutto 
				__________________ IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X Ultima modifica di Jones D. Daemon : 15-12-2021 alle 08:33. | 
|   |   | 
|  15-12-2021, 08:35 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 
					Messaggi: 1180
				 | 
		Ottimo articolo, complimenti.  Continuo a pensare che il nas autocostruito sia troppo energivoro e con il costo attuale dell'energia elettrica non sia conveniente. Solo in standby sarebbero +65/70€ l'anno rispetto ad un nas commerciale. Poi se uno ne ha bisogno per determinate e specifiche esigenze ok. 
				__________________ DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium   risolto JDownloader su Synology dimensioni file log | 
|   |   | 
|  15-12-2021, 08:41 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2011 
					Messaggi: 2814
				 | Quote: 
 
				__________________ IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X | |
|   |   | 
|  15-12-2021, 08:54 | #19 | |
| Junior Member Iscritto dal: Oct 2017 
					Messaggi: 14
				 | Quote: 
 Al momento la sto usando con 4 dischi meccanici da portatile ed a pieno carico non supero i 20w. Come software ci ho installato Linux + Openmediavault e devo dire che da 2 anni a questa parte mi sta regalando diverse soddisfazioni. | |
|   |   | 
|  15-12-2021, 09:01 | #20 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 Città: N.P. 
					Messaggi: 14769
				 | Quote: 
  Quote: 
 Quote: 
 
				__________________ Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito   battutona  ci gira Cyberpunk?   Ultima modifica di bonzoxxx : 15-12-2021 alle 09:07. | |||
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.









 
		 
		 
		 
		















 
  
 



 
                        
                        










