Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2023, 19:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...io_117938.html

Grazie al telescopio spaziale James Webb è stato possibile rilevare il catione metilico all'interno di un disco protoplanetario distante circa 1350 anni luce dalla Terra. Una scoperta importante e ipotizzata dagli anni '70.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 20:27   #2
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
ben conscio di fare la figura dell'ignorante cosmico... un pensiero mi sorge spontaneo dal profondo e, inarrestabile, si fa strada:

randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2023, 11:28   #3
Warlord832
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 266
il titolo sembra la regina delle supercazzole.
Warlord832 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2023, 13:06   #4
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
Mi chiedo sempre perché non battere palmo a palmo la nostra galassia? Belle scoperte di cui non ce ne facciamo quasi nulla,se non sapere e comprendere..non abbiamo neanche speranza di mandare una sonda nei pressi della stella piu vicina e guardiamo a migliaia di anni luce?!
Sappiamo Gia tutto delle stelle piu vicine? Se hanno pianeti ? Come sono fatti?
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2023, 23:34   #5
lucale
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 308
È evidente che non segui minimamente gli studi e le scoperte che soprattutto negli ultimi anni sono state fatte in campo astronomico, grazie anche allo stesso telescopio spaziale James Webb e la sua capacità di comprendere meglio le caratteristiche fisico-chimiche degli esopianeti che si trovano intorno alle stelle della nostra galassia.

Ma da come hai scritto, si capisce già che non sai distinguere una galassia da un sistema solare, perciò è abbastanza inutile accusare, a chi lavora in questo campo, di non fare cose che in realtà stanno facendo da tempo ed anche molto bene.
lucale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 09:31   #6
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
"Si ma tutti quei soldi potremmo utilizzarli per risolvere i problemi qui sul pianeta"

Peccato che sul pianeta girano triliardi e triliardi ma i problemi non li risolviamo lo stesso, tanto vale fare festa e spenderli in ricerca.
Tralasciando la ricerca pura che ha inevitabili ricadute su tutto quello che conosciamo e facciamo.
La sola costruzione del Webb che ha richiesto anni, ha apportato conoscenze in tantissimi rami che prima magari non avevamo e che verranno impiagate in chissà quali ambiti, anche apparentemente scollegati dall'astronomia/astrofisica.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1