|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...io_117938.html
Grazie al telescopio spaziale James Webb è stato possibile rilevare il catione metilico all'interno di un disco protoplanetario distante circa 1350 anni luce dalla Terra. Una scoperta importante e ipotizzata dagli anni '70. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
ben conscio di fare la figura dell'ignorante cosmico... un pensiero mi sorge spontaneo dal profondo e, inarrestabile, si fa strada:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 266
|
il titolo sembra la regina delle supercazzole.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
|
Mi chiedo sempre perché non battere palmo a palmo la nostra galassia? Belle scoperte di cui non ce ne facciamo quasi nulla,se non sapere e comprendere..non abbiamo neanche speranza di mandare una sonda nei pressi della stella piu vicina e guardiamo a migliaia di anni luce?!
Sappiamo Gia tutto delle stelle piu vicine? Se hanno pianeti ? Come sono fatti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 308
|
È evidente che non segui minimamente gli studi e le scoperte che soprattutto negli ultimi anni sono state fatte in campo astronomico, grazie anche allo stesso telescopio spaziale James Webb e la sua capacità di comprendere meglio le caratteristiche fisico-chimiche degli esopianeti che si trovano intorno alle stelle della nostra galassia.
Ma da come hai scritto, si capisce già che non sai distinguere una galassia da un sistema solare, perciò è abbastanza inutile accusare, a chi lavora in questo campo, di non fare cose che in realtà stanno facendo da tempo ed anche molto bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
"Si ma tutti quei soldi potremmo utilizzarli per risolvere i problemi qui sul pianeta"
![]() Peccato che sul pianeta girano triliardi e triliardi ma i problemi non li risolviamo lo stesso, tanto vale fare festa e spenderli in ricerca. Tralasciando la ricerca pura che ha inevitabili ricadute su tutto quello che conosciamo e facciamo. La sola costruzione del Webb che ha richiesto anni, ha apportato conoscenze in tantissimi rami che prima magari non avevamo e che verranno impiagate in chissà quali ambiti, anche apparentemente scollegati dall'astronomia/astrofisica.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.