Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2023, 07:44   #1
UpgradONE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 68
Build per NAS/Server casalingo

Buongiorno ragazzi

come da titolo, tralasciando soluzioni proprietarie che per quanto comode hanno i loro limiti, vorrei passare ad una macchina "tuttofare" autocostruita che mi faccia da NAS/Server e per questo ho bisogno di consigli per l'acquisto dell'hardware corretto ed adeguato.

Questo NAS/Server, come dicevo, sarÃ* utilizzato come "tuttofare", ridondanza dei dati, accesso e condivisione degli stessi, VM e servizi vari tipo Docker, Plex, Pihole etc quindi dovrei costruire una macchina abbastanza performante ma allo stesso tempo le componenti non devono massacrarmi la bolletta della luce.

Vado ad elencare un po' i dubbi/richieste.

1- il case: sono abbastanza indeciso se andare di case per rack oppure classico da desktop, ho visto una marea di opzioni, Supermicro fa case sia rack che desktop, SilverStone anche, qui i costi sono abbastanza elevati, poi ci sono le opzioni desktop classiche perfette per la gestione di diversi dischi, ad esempio, i Fractal Define 7 e il Meshify 2, la mia scelta sta pendendo fortemente verso quest'ultimo perchè lo spazio interno è modulare, è spazioso e soprattutto, avendo anche il mesh frontale, il flusso d'aria dovrebbe essere perfetto per gli HDD.

2- la scheda madre e la CPU: io andrei di piattaforma Intel che per quanto ne so da meno problemi, devo capire se la scelta migliore per la scheda madre sia una classica da desktop oppure specifica per server, deve supportare RAM ECC, avere un po' di porte SATA per i dischi, avere un po' di PCI dato che magari vorrò inserire una scheda di rete, una GPU etc.
La CPU deve essere adeguata in quanto a core/threads rispetto agli usi sopracitati sempre tenendo a mente i consumi.

3- la dissipazione: aria o liquido? Quale modello è meglio per questo scenario di utilizzo?

4- i dischi e le RAM: per i dischi non ho molti problemi, andrò di classici dischi specifici per NAS (almeno 3 o 4) in RAID 5 (probabilmente come S.O. userò TrueNAS Scale) e poi un paio di SSD/NVME, uno dedicato al sistema operativo e l'altro per le robe che richiedono velocitÃ* tipo VM, database etc.
Le RAM ovviamente ECC, quali sono le migliori?

5- la GPU, probabilmente per questo utilizzo ha senso una ARC di Intel che costano relativamente poco e hanno tanta VRAM.

6- l'alimentatore: anche qui quali sono i migliori per questo utilizzo e il wattaggio consigliato.

Credo di aver messo tutto, ditemi la vostra!
UpgradONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 09:57   #2
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
Hai requisiti anche sul consumo?
Un server da 100W all'ora ti costa circa 2 centesimi orari. Naturalmente se hai la possibilità di spegnerlo di notte avrai un risparmio notevole.

Per un file server una scheda video dedicata sono soldi sprecati, meglio un processore con GPU integrata che è anche in grado di fare transcoding. In questo caso ti consiglio processori Intel in quanto hanno iGPU multimediali più avanzate.
Ti suggerisco un i5-11400 lo trovi ad una cifra attorno ai 140 euro ed ha ben 6 core. Con una scheda madre da 120 euro tipo una Asus PRIME H510M-A, più 2 banchi di RAM da 16 GB in totale dovresti essere ok.
La Asus PRIME H510M-A ha solo 4 porta SATA ma sono sufficienti per un RAID 5 o meglio un RAID 1, ora con dischi da 10-12 tera a prezzi accessibili non serve avere troppi dischi.
Per alimentare un server del genere anche un alimentatore di 450W è più che sufficiente. Puoi prendere un modello della be quiet che fa prodotti a bassa potenza ma di buona qualità.

Se invece preferisci una configurazione server prova a trovare qualche server usato perchè i prezzi per una configurazione decente partono dai 1000 euro.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 10:38   #3
UpgradONE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Hai requisiti anche sul consumo?
Un server da 100W all'ora ti costa circa 2 centesimi orari. Naturalmente se hai la possibilitÃ* di spegnerlo di notte avrai un risparmio notevole.

Per un file server una scheda video dedicata sono soldi sprecati, meglio un processore con GPU integrata che è anche in grado di fare transcoding. In questo caso ti consiglio processori Intel in quanto hanno iGPU multimediali più avanzate.
Ti suggerisco un i5-11400 lo trovi ad una cifra attorno ai 140 euro ed ha ben 6 core. Con una scheda madre da 120 euro tipo una Asus PRIME H510M-A, più 2 banchi di RAM da 16 GB in totale dovresti essere ok.
La Asus PRIME H510M-A ha solo 4 porta SATA ma sono sufficienti per un RAID 5 o meglio un RAID 1, ora con dischi da 10-12 tera a prezzi accessibili non serve avere troppi dischi.
Per alimentare un server del genere anche un alimentatore di 450W è più che sufficiente. Puoi prendere un modello della be quiet che fa prodotti a bassa potenza ma di buona qualitÃ*.

Se invece preferisci una configurazione server prova a trovare qualche server usato perchè i prezzi per una configurazione decente partono dai 1000 euro.
Diciamo che il server/nas dovrebbe girare sempre, il consumo meno è meglio è, non saprei fare calcoli a priori perchè non ho idea di quanto possa consumare facendo girare backup, vm e servizi, comunque mi sembra che nello scenario dei 100W siano ancora cifre abbordabili.

Per la GPU l'avevo indicata anche per eventualmente le VM.

Quindi tu suggerisci una configurazione da desktop classico ok, per una server onestamente ho guardato anche all'usato il problema è che non me ne intendo molto di server quindi essendoci migliaia di prodotti in vendita non saprei cosa è meglio scegliere.

Inoltre mi chiedevo anche, dato che voglio utilizzare TrueNAS Scale, è complicato da imparare? Anche come servizi vari, vm etc?
UpgradONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2023, 10:57   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da UpgradONE Guarda i messaggi
Per la GPU l'avevo indicata anche per eventualmente le VM.
Salvo non utilizzi il pci-passthrought la scheda video sulle VM viene emulata quindi non ti serve nulla di performante su un server e quella integrata nella cpu è più che sufficiente.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v