Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2023, 10:13   #1
SergioTS
Member
 
Iscritto dal: May 2023
Città: Trieste
Messaggi: 98
Domande, per una nuova configurazione

Salve, e grazie in anticipo per l'aiuto.

Sono in procinto di assemblare un nuovo pc. Però, prima di iniziare a riempire le caselle dei singoli componenti, stavolta vorrei fare le cose con un po' più di consepevolezza e risolvere qualche dubbio specifico, una domanda per volta. Marche e modelli verranno alla fine.

I punti fermi sono
- equilibrio della configurazione
- no overclock
- fascia medio-alta
- piattaforma Intel su base Asus.
L'uso è gaming (un po' di tutto) anche se non in maniera esclusiva.

L'uscita video è destinata a UWQHD (3440x1440); non credo che mi spingerò mai oltre perchè adoro il 21:9 e in quel formato andare oltre significa essere obbligati a costose GPU top di gamma (la mia speranza è piuttosto che escano monitor Oled di dimensioni non esagerate).
Quindi la scheda video resta la 3070, onesta lavoratrice. La nuova configurazione prevede certo un upgrade anche della GPU, ma solo fra qualche mese, quando forse il mercato sarà un po' meno isterico.
__________________
CPU: INTEL CORE I5-13600KF 5.1 GHZ
MOBO: MSI PRO Z790-A WIFI
DISSI : ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB
GPU: MSI GeForce RTX 4080 16GB VENTUS 3X OC
RAM: G.Skill Ripjaws S5 / F5-6000J3040F16GX2-RS5K 32 GB
PSU: Seasonic FOCUS GX-850 80PLUS Gold
CASE: ASUS TUF G502
SergioTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 10:14   #2
SergioTS
Member
 
Iscritto dal: May 2023
Città: Trieste
Messaggi: 98
Primo dubbio da risolvere.

Cosa può comporta optare per una CPU serie F?

Lo chiedo perchè si risparmia parecchio, e in più di 30 anni che uso li pc mi è capitato di bruciare una sola GPU.

Inoltre: ma esiste davvero l'i5 13600 liscio, cioè non K non KF ecc. ?
Nel sito Intel sembra esistere, ma non lo trovo in nessuno shop
(PS: l'i5 13600 sarà sicuramente la cpu scelta)
__________________
CPU: INTEL CORE I5-13600KF 5.1 GHZ
MOBO: MSI PRO Z790-A WIFI
DISSI : ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB
GPU: MSI GeForce RTX 4080 16GB VENTUS 3X OC
RAM: G.Skill Ripjaws S5 / F5-6000J3040F16GX2-RS5K 32 GB
PSU: Seasonic FOCUS GX-850 80PLUS Gold
CASE: ASUS TUF G502
SergioTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 10:57   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139621
Ciao
Le cpu F non hanno scheda video integrata
X questo si risparmia qualcosa
Mai visto in giro un 13600 semplice, cmq va come un 13500 che a sua volta e un 2% piu veloce del 13400 quindi uno vale l'altro
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 12:25   #4
SergioTS
Member
 
Iscritto dal: May 2023
Città: Trieste
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Le cpu F non hanno scheda video integrata
X questo si risparmia qualcosa
Mai visto in giro un 13600 semplice, cmq va come un 13500 che a sua volta e un 2% piu veloce del 13400 quindi uno vale l'altro
Ciao Celsius (e grazie come sempre)
quindi, malfunzionamenti a parte (nel qual caso resti al buio), non cambia nulla?

In realtà la seconda parte della risposta mi ha incuriosito e ho fatto qualche verifica comparativa (io ho sempre usato UserBenchmark, senz'altro c'è di meglio e di più sofisticato)
Questi i risultati:

13600K vs 13600 = + 5%
13600K vs 13600KF = uguali
13600K vs 13600F = (13600F non compare nella lista)
13600 vs 13500 = +3%
13600K vs 13500 = +3%
13600 vs 13400 = + 9%
13600K vs 13400 = + 15%
13600K vs 13400F = + 15%

tutto sommato io andrei di 13600KF
__________________
CPU: INTEL CORE I5-13600KF 5.1 GHZ
MOBO: MSI PRO Z790-A WIFI
DISSI : ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB
GPU: MSI GeForce RTX 4080 16GB VENTUS 3X OC
RAM: G.Skill Ripjaws S5 / F5-6000J3040F16GX2-RS5K 32 GB
PSU: Seasonic FOCUS GX-850 80PLUS Gold
CASE: ASUS TUF G502
SergioTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 13:00   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139621
Si quelli sono risultati di userbenchmarck
Se usassi il pc facendo girare solo del software userbenchmarck avresti quelle differenze
Nell'uso reale quei numeri sono sostanzialmente numeretto casuali sparati li alla rinfusa
Ti confermo che il 13600K/KF sarebbe il più veloce
Non conviene qualità-prezzo xke e meglio se investi 100 euro in più sulla scheda video onestamente, anziché guadagnare un 2-3% con un centinaio di euro da investire sulla video magari guadagni il 7-8% in game
Quindi ti direi 13400/13500, una buona b760 di fascia senza puntare le ultra accessoriate che tanto cmq sono su socket morto quindi nn ci piazzerei sopra 200 e passa euro e 32gb di ram veloci, si trovano a prezzi interessanti le 6000Mhz cl36 anche a meno rispetto delle 5600Mhz figurati
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 13:21   #6
SergioTS
Member
 
Iscritto dal: May 2023
Città: Trieste
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si quelli sono risultati di userbenchmarck
Se usassi il pc facendo girare solo del software userbenchmarck avresti quelle differenze
Nell'uso reale quei numeri sono sostanzialmente numeretto casuali sparati li alla rinfusa
Ti confermo che il 13600K/KF sarebbe il più veloce
Non conviene qualità-prezzo xke e meglio se investi 100 euro in più sulla scheda video onestamente, anziché guadagnare un 2-3% con un centinaio di euro da investire sulla video magari guadagni il 7-8% in game
Quindi ti direi 13400/13500, una buona b760 di fascia senza puntare le ultra accessoriate che tanto cmq sono su socket morto quindi nn ci piazzerei sopra 200 e passa euro e 32gb di ram veloci, si trovano a prezzi interessanti le 6000Mhz cl36 anche a meno rispetto delle 5600Mhz figurati
Stamattina su amaz il 13600kf (in offerta) è a 287, il 13500 costa 2 euro in meno e il 13400 costa 60 euro in meno

La questione del socket morto è vera e non mi esalta. Ma è anche vero che ormai i socket muoiono comunque dopo un paio di generazioni.

Scheda, ram ecc ci arriviamo fra un po' (...mettiti comodo ). Intanto volevo risolvere il dilemma F o non F. Direi che KF è la risposta
__________________
CPU: INTEL CORE I5-13600KF 5.1 GHZ
MOBO: MSI PRO Z790-A WIFI
DISSI : ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB
GPU: MSI GeForce RTX 4080 16GB VENTUS 3X OC
RAM: G.Skill Ripjaws S5 / F5-6000J3040F16GX2-RS5K 32 GB
PSU: Seasonic FOCUS GX-850 80PLUS Gold
CASE: ASUS TUF G502
SergioTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 13:31   #7
SergioTS
Member
 
Iscritto dal: May 2023
Città: Trieste
Messaggi: 98
DOMANDA N° 2: in vista dell'upgrade della GPU ho usato https://pc-builds.com/bottleneck-calculator/https://pc-builds.com/bottleneck-calculator/ per avere un'idea di massima degli scenari possibili: è uno strumento valido o no?
In UWQHD non mi mostra colli di bottiglia con la 4070 e 4070TI, leggero sottoutilizzo del processore con la 4080.
Ha senso porsi questi problemi?
__________________
CPU: INTEL CORE I5-13600KF 5.1 GHZ
MOBO: MSI PRO Z790-A WIFI
DISSI : ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB
GPU: MSI GeForce RTX 4080 16GB VENTUS 3X OC
RAM: G.Skill Ripjaws S5 / F5-6000J3040F16GX2-RS5K 32 GB
PSU: Seasonic FOCUS GX-850 80PLUS Gold
CASE: ASUS TUF G502
SergioTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 14:44   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139621
I modelli K indicano la possibilità di fare overclock x cui di solito sono abbastanza più costosi degli standard
E un caso che il 13500 e il 13600K siano simili, troppo caro il 13500 eh
Effettivamente anche il 13400 nn e che lo diano a prezzi popolari
Quindi ci può stare il 13600K/KF anche se nn fai overclock e nn lo metti su una piattaforma da overclock (con z790, ram spinte, dissipatori a liquido, intendo)

Poi in realtà nn conviene granché nessuno dei 3, x quello le configurazioni in genere di gamma medio-alta gaming le consiglio maggiormente su socket am5 se si vogliono tutte le features di una piattaforma più nuova, o sul caro "vecchio" 5800x3D che cmq abbinato a neanche 150 euro di scheda madre e meno di 100 di ram ddr4 va uguale o un pò più veloce dei vari i5/7 serie 12 e 13 e dei ryzen5/7/9 serie 5000

Quei calcolatori ogni tanto danno risultati attendibile ogni tanto no
Cambia molto da game a game, come si usa il pc, la risoluzione o i filtri/effetti/ecc... che si impostano
X la tua risoluzione di gioco probabilmente nessun moderno i5/ryzen5 farebbe propriamente da tappo a vga del calibro della 4080 ma anche 7900X/7900XTX
Poi ovviamente se la cpu performa un po meglio ne guadagni magari oltre che negli fps medi anche in quelli minimi e con una maggiore stabilità del frame rate
X cui si cerca un compromesso
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 15:13   #9
SergioTS
Member
 
Iscritto dal: May 2023
Città: Trieste
Messaggi: 98
Celsius, a parte il fatto che ne sai sicuramente più di me, rispetto la tua preferenza per AMD, ma non riesco a condividerla. Non riesco neanche a spiegarti perchè… è un po’ come il l’alternativa Coppi-Bartali o Beatles-Rolling Stones.
Sta di fatto che Intel mi rassicura di più. Negli anni ho avuto la sensazione che la necessità di rincorrere un concorrente più grosso abbia portato Amd a proporre innovazioni non completamente mature.
Inoltre, se nel settore gaming amd spesso vince, nel resto delle applicazioni le cose si ribaltano, e per me il pc deve essere a 360°. Ad esempio dieci anni fa ho ristrutturato una vecchia casa e il fatto di aver usato un cad per edilizia mi ha permesso di destreggiarmi fra norme e misure (e di mandare a quel paese senza poter essere smentito un sacco tecnici titolati), e anche di vederla finita in 3D prima di iniziare le demolizioni. Insomma, resterò un ‘tifoso’ di Intel.
Adesso vado con un altro paio di domande
__________________
CPU: INTEL CORE I5-13600KF 5.1 GHZ
MOBO: MSI PRO Z790-A WIFI
DISSI : ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB
GPU: MSI GeForce RTX 4080 16GB VENTUS 3X OC
RAM: G.Skill Ripjaws S5 / F5-6000J3040F16GX2-RS5K 32 GB
PSU: Seasonic FOCUS GX-850 80PLUS Gold
CASE: ASUS TUF G502
SergioTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 15:23   #10
SergioTS
Member
 
Iscritto dal: May 2023
Città: Trieste
Messaggi: 98
visto che eravamo in argomento gpu... DOMANDA N* 2 BIS (non è urgente una risposta, ma questa mi dà il prurito)
Ultimamente mi sono guardato alcuni video tipo questo per avere una panoramica complessiva delle schede video (...sì, lo so che faccio riferimento sempre a risorse da “babbani”, ma credo di aver solo un’infarinatura e quelle specialistiche mi lasciano più dubbi di prima).
Quello che mi interessava non era tanto la conta degli FPS (non sono un fanatico del tutto-ultra), quanto piuttosto capire quanto sia “grave” la questione della poca Vram nelle schede serie 40xx.
Ora, in quella prova quasi mai si sale oltre i 10GB di vram impegnata. Di media stiamo intorno agli 8GB. Cosa che mi sembra possa ridimensionare un po’ le critiche a Nvidia.
Ci si può fidare di questo tipo di benchmark?
Ditemi se e dove sbaglio
__________________
CPU: INTEL CORE I5-13600KF 5.1 GHZ
MOBO: MSI PRO Z790-A WIFI
DISSI : ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB
GPU: MSI GeForce RTX 4080 16GB VENTUS 3X OC
RAM: G.Skill Ripjaws S5 / F5-6000J3040F16GX2-RS5K 32 GB
PSU: Seasonic FOCUS GX-850 80PLUS Gold
CASE: ASUS TUF G502
SergioTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 15:48   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139621
Ma si forse chissa hai l'idea della nomea del tipo che amd copiava le cpu intel x la fascia bassa
Ci sta che chi ha i capelli bianchi o quasi come me abbia reminiscenze di quegli anni
Ma non è più così
Quindi cmq capisco che punti fisso la serie 13 e via, va bene così ognuno è normale che decida di comprare ciò che meglio crede nn ti devi giustificare
La vram specie in fascia alta delle rtx e pochetto, possiamo farci qualcosa? Purtroppo la risposta è no, al momento bastano e avanzano fra gli 8 e i 16gb
Fra un paio di anni chissà
Cmq puoi mitigare il "difetto" con dlss e altre features software che migliorano il frame rate con metodi alternativi alla sola potenza di calcolo della gpu o capienza/velocità della ram
Non sempre è l'ideale ma spesso e volentieri la differenza qualitativa nn si nota ma il risultato sil frame rate si eccome direi
Cmq dalla 4070Ti in su, nn scenderei a meno
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 16:04   #12
SergioTS
Member
 
Iscritto dal: May 2023
Città: Trieste
Messaggi: 98
DOMANDA n° 3 : come scegliere la scheda madre?
Esiste cioè un posto dove un povero cristo - senza laurea in ingegneria - come me possa rendersi conto delle differenze esistenti - non dico fra i singoli prodotti - ma almeno fra le serie proposte dalle varie case?
Se vado sul sito di Asus trovo 7 serie di mobo, su quello MSI sono solo 4, ma neanche i nomi aiutano a capire le caratteristiche.
Voglio dire, sono perfettamente in grado di capire se mi servono più o meno di 4 porte usb o 2 slot M2. E’ chiaro che le serie più prestigiose offrono in qualche caso tecnologie assenti in quelle inferiori, ma io vorrei sapere se ci sono anche differenze nella qualità dei componenti e nell’affidabilità. Ad esempio, cosa cambia fra ROG e TUF? E’ solo marketing o c’è dell’altro?

Nello specifico, stavo valutando questa alternativa:
- ASUS ROG STRIX B760-F GAMING
- ASUS TUF Gaming B760-PLUS

La prima ha solo qualche simpatico ammennicolo in più, o cambia anche la qualità di condensatori resistenze e tutto il resto? Sarebbe auspicabile, visto che la prima costa il 50% in più.

Anche qui faccio subito outing: sono tifoso di Asus da quando ho un portatile Rog; non scalda e non sembra un elicottero, e non costava neanche tanto di più degli altri due che ho rimandato indietro

Per le memorie vado sicuramente di DDR5: la differenza di prezzo è tollerabile e ho trovato delle Corsair 6000 Mhz c30. Inoltre la tecnologia è nuova e compensa in parte il fatto che il socket è il capolinea della serie
__________________
CPU: INTEL CORE I5-13600KF 5.1 GHZ
MOBO: MSI PRO Z790-A WIFI
DISSI : ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB
GPU: MSI GeForce RTX 4080 16GB VENTUS 3X OC
RAM: G.Skill Ripjaws S5 / F5-6000J3040F16GX2-RS5K 32 GB
PSU: Seasonic FOCUS GX-850 80PLUS Gold
CASE: ASUS TUF G502
SergioTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 18:24   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139621
Bisogna leggere un po di recensioni di vari modelli
La strix si qualitativamente parlando e fatta meglio e con 16+1 fasi con 60A di vrm regge di tutto, anche l'overclock ma nn si pio fare
La tuf è veramente poco recensita ma è una 12+1 fasi con componentistica nn troppo dissimile in teoria
Le prestazioni ovvio che sono le medesime nn avendo sistemi di boost o possibilità di overcloccare nn cambiano

X le ram dipende dal prezzo xke nn sempre si riesce a impostare certe frequenze quindi magari anche ram meno "spinte"
Tanto anche qui lato prestazioni le differenze sono minime quasi trascurabili
https://www.techspot.com/articles-in.../bench/cp2.png
Qui con un 12900k ma risultati simili li avrebbe anche il 13600k
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 16:39   #14
SergioTS
Member
 
Iscritto dal: May 2023
Città: Trieste
Messaggi: 98
beh... alla fine credo di aver definito la configurazione.
Qualche dubbio resta, ma meglio non farla troppo lunga.
Lascio la lista completa (con i prezzi di oggi), se può essere di ispirazione per qualcun'altro.

cpu: INTEL CORE I5-13600KF 5.1 GHZ LGA1700 (287)
mobo: ASUS ROG STRIX B760-F GAMING B760 LGA 1700 ATX DDR5 (250)
ram: .Skill Trident Z5 NEO 32GB DDR5 Kit (2x16GB) 6000MHz, CL30 (147)
dissi: ARCTIC Liquid Freezer II 360 (140)
disco: Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe M.2 (104)
disco S.O: Samsung 970 EVO Plus M.2 SSD, 500 GB (43)(ma tengo quello del pc precedente)
psu: Seasonic FOCUS GX-850 Fully Modular (168)(ma tengo quello del pc precedente, anche se sovradimensionato)
case: ASUS TUF Gaming GT502 (170)
gpu: resta per il momento la 3070, ma ho pensato il sistema per accogliere una 4070 (magari ti) se ne esce una versione con 16 gb di vram, o forse la 4080.

Un grazie particolare all'instancabile Celsius, al quale spero di poter offrire una birra prima o poi
__________________
CPU: INTEL CORE I5-13600KF 5.1 GHZ
MOBO: MSI PRO Z790-A WIFI
DISSI : ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB
GPU: MSI GeForce RTX 4080 16GB VENTUS 3X OC
RAM: G.Skill Ripjaws S5 / F5-6000J3040F16GX2-RS5K 32 GB
PSU: Seasonic FOCUS GX-850 80PLUS Gold
CASE: ASUS TUF G502
SergioTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 18:36   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139621
hai controllato se nel case riesci ad infilare quel dissipatorone nella parte superiore?
prego
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 07:57   #16
SergioTS
Member
 
Iscritto dal: May 2023
Città: Trieste
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
hai controllato se nel case riesci ad infilare quel dissipatorone nella parte superiore?
prego
sì, si può installare nella parte superiore, lateralmente in verticale o nella camera laterale. In quel case ci sta praticamente tutto senza limitazioni, e ha una forma perfetta per dove devo tenerlo. Inoltre consente di configurare l'airflow in diversi modi, quello che a me piace di più lo vedi in questo video al minuto 8:40
https://www.youtube.com/watch?v=eZpxtXIPYsQ&t=595s
Il 360 è sovradimensionato, ma non si sa mai e costa poco più del 240
__________________
CPU: INTEL CORE I5-13600KF 5.1 GHZ
MOBO: MSI PRO Z790-A WIFI
DISSI : ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB
GPU: MSI GeForce RTX 4080 16GB VENTUS 3X OC
RAM: G.Skill Ripjaws S5 / F5-6000J3040F16GX2-RS5K 32 GB
PSU: Seasonic FOCUS GX-850 80PLUS Gold
CASE: ASUS TUF G502
SergioTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 20:29   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139621
si si, e bello grande, pero ogni tanto gli ingombri di radiatore del liquido e scheda madre possono dar problemi
x quello cerco in chassis meno diffusi se qualcun'altro ha gia montato un certo hardware, putroppo da una veloce ricerca nn ho visto con un freezer 360 che abbiamo montato il tutto nel GT502
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 07:58   #18
SergioTS
Member
 
Iscritto dal: May 2023
Città: Trieste
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si si, e bello grande, pero ogni tanto gli ingombri di radiatore del liquido e scheda madre possono dar problemi
x quello cerco in chassis meno diffusi se qualcun'altro ha gia montato un certo hardware, putroppo da una veloce ricerca nn ho visto con un freezer 360 che abbiamo montato il tutto nel GT502
no ci stà: sul manuale del gt502 indicano 72 mm di ingombro massimo, l'Artic 360 prende 65.5 mm (ottima cosa comunque aver fatto un controllo) quindi resta sicuramente anche lo spazio per passare l'alimentazione della cpu.
Comunque sono bloccato perchè è di nuovo andata in fumo la vendita del mio pc attuale (i siti di vendita online sono un manicomio!) e - scimmia o non scimmia - non mi serve averne due
__________________
CPU: INTEL CORE I5-13600KF 5.1 GHZ
MOBO: MSI PRO Z790-A WIFI
DISSI : ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB
GPU: MSI GeForce RTX 4080 16GB VENTUS 3X OC
RAM: G.Skill Ripjaws S5 / F5-6000J3040F16GX2-RS5K 32 GB
PSU: Seasonic FOCUS GX-850 80PLUS Gold
CASE: ASUS TUF G502
SergioTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v