Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2023, 16:06   #1
nwbbo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 2
Rete VLAN per IoT

Buongiorno a tutti,
premetto che sono "appassionato" ma veramente poco competente.

Ho un ufficio con una decina di postazioni, che si connettono con cavo di rete o wifi alla rete principale o alla rete guest dell'ISP (a seconda che si tratti di collaboratori fissi o occasionali).

La rete al momento è impostata come segue:
FTTH Vodafone (Modem Wifi6 192.168.X.1) a cui è collegato uno smart switch (Netgear GS324T). Nelle porte dello switch confluiscono i cavi di rete delle postazione e di un NAS Synology.

Ora vorrei però creare una VLAN specifica per una rete wireless IoT a cui attaccare smart tv e stampante, per motivi di sicurezza. Il mio obiettivo è dare la possibilità agli ospiti di connettersi a una wireless che gli dia accesso alla rete IoT ma non a quella principale.
Allo stesso tempo, vorrei che chi è connesso sulla rete principale con accesso al NAS, possa "vedere" la rete IoT usando per esempio la smart tv con airplay. Questo perchè, spesso, ci capita di dover condividere presentazioni che si torvano sul NAS tramite airplay.

Dal pannello di configurazione dello switch ho quindi creato una VLAN assegnandole alcune porte (tutte UNTAGGED). Pensavo di usare un vecchio router della windtre resettato ai valori di fabbrica a con IP 192.168.Y.1) buttandolo su una delle porte della VLAN secondaria e collegando i dispositivi IoT in wireless a quell'SSiD.

Solo che non riesco a farlo funzionare come vorrei. Sicuramente mi perdo dei pezzi.

È possibile o mi sto sognando una cosa che non si può fare?

Più nello specifico, per avere internet sul secondo router devo collegarlo sulla porta LAN o WAN? le porte della VLAN sullo switch possono essere tutte untagged o devo impostare una porta TRUNK?
E cosa devo impostare per impedire alla rete IoT di accedere alla rete principale?

Qualche anima pia che possa aiutare un povero niubbo? 🙂

Grazie anticipatamente.

PS. allego uno schema di come vorrei impostare la cosa, sperando possa aiutare nella comprensione pittosto che confondervi le idee.

nwbbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 16:50   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
Quello che vuoi fare non puoi farlo con il tuo attuale switch (principalmente perchè è un layer 2 ma hai anche bisogno di funzioni di firewall).

Per fare ciò che vuoi devi metterci un apparato in più tra il router e lo switch che faccia da firewall (tipo pfsense) sul quale confluiscono le due VLAN, e tramite il firewall gestisci le regole di tuo interesse.

Sempre che abbia capito bene la tua necessità
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 17:44   #3
nwbbo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Quello che vuoi fare non puoi farlo con il tuo attuale switch (principalmente perchè è un layer 2 ma hai anche bisogno di funzioni di firewall).

Per fare ciò che vuoi devi metterci un apparato in più tra il router e lo switch che faccia da firewall (tipo pfsense) sul quale confluiscono le due VLAN, e tramite il firewall gestisci le regole di tuo interesse.

Sempre che abbia capito bene la tua necessità
grazie. intendi tra switch e router che vorrei mettere in cascata?
da un'altra parte suggerivano di gestirle con il pannello ACL dello switch.

Ma penso di avere un problema ancora più a monte... non risco proprio a far arrivare internet sul router secondario ma non ho idea di cosa sto sbagliando.
nwbbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 19:38   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
Quote:
Originariamente inviato da nwbbo Guarda i messaggi
grazie. intendi tra switch e router che vorrei mettere in cascata?
da un'altra parte suggerivano di gestirle con il pannello ACL dello switch.
In realtà non è un solo discorso di ACL, ma anche del fatto che non è uno switch layer 3 e quindi non può fare routing tra reti diverse! Per quello ti suggerivo un firewall

Quote:
Originariamente inviato da nwbbo Guarda i messaggi
Ma penso di avere un problema ancora più a monte... non risco proprio a far arrivare internet sul router secondario ma non ho idea di cosa sto sbagliando.
Escludendo il discorso VLAN (diciamo che non hai ancora configurato nulla in merito), il router "in cascata" lo colleghi dalla sua porta WAN alla porta LAN dello switch. Dai alla WAN un ip coerente con la rete LAN dello switch e via.

Probabilmente tu stai impostando un ip della nuova VLAN, che non potrà mai andare da nessuna parte, perchè il tuo switch NON FA routing.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v