Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2023, 10:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...ie_115944.html

La cinese Svolt dopo il successo in patria è pronta ad aprire almeno cinque stabilimenti in Europa, fornendo batterie anche a costruttori locali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 11:01   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22252
L'europa sbaglia tutto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 11:26   #3
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6836
Ma che razza di titoli. Non dorme nessuno.

La cina produce l'80% delle batterie mondiali. Com'e` ovvio che sia visto che produce la maggior parte di cobalto, litio e grafite e dunque ha fortemente investito in tali settori anni fa.

Come facciamo a competere in Europa o Nord America se ci mancano le materie prime? Aggiungiamo che mentre noi pensavamo alle farfalle e a dire di no alla transizione elettrica loro hanno investito fortemente anche da un punto di vista logistico, industriale e tecnologico.

Tra l'altro questo tipo di fabbriche e' stra inquinante e questo si riflette su come vengono tirate su le fabbriche, ulteriore motivo per cui non potremmo essere competitivi (da un punto di vista economico).

Ultima modifica di Vul : 17-04-2023 alle 11:31.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 11:27   #4
sfoneloki
Senior Member
 
L'Avatar di sfoneloki
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
Ma non è che l'Europa dorme è che la Cina ha in mano il controllo di tutto, dalle terre rare alle tecnologie applicate ad esse.
In più mettiamo la totale assenza di sensibilità sulle tematiche di impatto ambientale e sociale.

Oramai è inevitabile, dal 2035 se non prima, la CINA avrà il controllo assoluto dell'energia del futuro.
sfoneloki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 11:36   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22252
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ma che razza di titoli. Non dorme nessuno.

La cina produce l'80% delle batterie mondiali. Com'e` ovvio che sia visto che produce la maggior parte di cobalto, litio e grafite e dunque ha fortemente investito in tali settori anni fa.

Come facciamo a competere in Europa o Nord America se ci mancano le materie prime? Aggiungiamo che mentre noi pensavamo alle farfalle e a dire di no alla transizione elettrica loro hanno investito fortemente anche da un punto di vista logistico, industriale e tecnologico.

Tra l'altro questo tipo di fabbriche e' stra inquinante e questo si riflette su come vengono tirate su le fabbriche, ulteriore motivo per cui non potremmo essere competitivi (da un punto di vista economico).
E quando avremmo detto no alla transizione elettrica?
Il problema è proprio il contrario, ci siamo imposti tappe troppo serrate. Non è pronta la nostra industria, non è pronta, se mai lo sara', la tecnologia.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 11:36   #6
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 622
Eh mai noi puntiamo tutto sugli e-fuel!
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 11:38   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22252
Quote:
Originariamente inviato da r1348 Guarda i messaggi
Eh mai noi puntiamo tutto sugli e-fuel!
No, ma manco per idea, non li stiamo neanche considerando. Stiamo puntando invece tutto sull'elettrico, con le ovvie conseguenze.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 11:44   #8
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6836
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
non è pronta, se mai lo sara', la tecnologia.
In che senso non e' pronta la tecnologia?

Ci sono decine di milioni di autovetture elettriche li fuori e la tecnologia continua a maturare ogni anno.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 11:48   #9
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22252
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
In che senso non e' pronta la tecnologia?

Ci sono decine di milioni di autovetture elettriche li fuori e la tecnologia continua a maturare ogni anno.
Autonomia, tempi di ricarica, modalità di rifornimento. Principalmente.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 11:54   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Domanda: ma l'UE non può semplicemente vietare di far entrare queste aziende cinesi sul territorio? In un qualche modo bisogna dare priorità ai prodotti/aziende europee.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 11:57   #11
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6836
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Autonomia, tempi di ricarica, modalità di rifornimento. Principalmente.
L'italiano medio fa in media 30 km al giorno in macchina.

Nessuna delle cose che elenchi (gia' molto avanzata comunque) e' impattata dall'uso medio delle automobili.

Nico Rosberg (ex pilota F1 Mercedes), con la EQS ha fatto Montecarlo-Parigi (piu di 700 km) dovendosi fermare due volte per 15 minuti di fast charge ed arrivando a Parigi con ancora il 30% di batteria.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 11:59   #12
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7792
Oltre ad avere i metalli necessari la Cina ha una Forza Lavoro ad un costo bassissimo che qui da noi ce la sognamo.

Ho visto con i miei occhi interi capannoni che al pomeriggio erano quasi del tutto vuoti, ripassare il pomeriggio dopo erano PIENI, di quelli dove si compra qualunque cosa dai vestiti ai detersivi al cibo per cani e gatti alle custodie per cellulari... PIENI!

A farlo in una azienda Italiana, prima di tutto secondo me qualche bel sindacato ti denuncia... poi se anche fosse ti verrebbe a costare cosi tanto che ti conviene non aprirlo nemmeno il negozio.

Non sto dicendo che sia meglio uno piuttosto che l altro, ma che si va da un estremo ad un altro.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 12:01   #13
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6836
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Domanda: ma l'UE non può semplicemente vietare di far entrare queste aziende cinesi sul territorio? In un qualche modo bisogna dare priorità ai prodotti/aziende europee.
Ancora con questa mentalita' fallimentare da anni 20 del 900?

Volkswagen (piu grosso produttore di macchine Europeo) nel 2022 ha venduto circa 3milioni 300 mila macchine in Europa, pressapoco lo stesso numero in Cina (3 milioni e 100). Di fatto la Cina e' il piu grande mercato di macchine Europee al mondo, spesso piu dell'europa. In particolare in Cina si vendono molte piu macchine costose rispetto all'europa e i ricavi per macchina sono piu grandi.

Devo davvero elencarti la miriade di settori e aziende italiane per cui la Cina e' di gran lunga il mercato piu importante, e non parlo solo di aziende nel lusso.

Il settore automobilistico europeo deve competere ed eventualmente vincere per bonta' ingegneristica e costruttiva, come ha fatto per 100 anni a questa parte, non per politiche fallimentari che ulteriormente ci rovinerebbero nel mondo.

Ultima modifica di Vul : 17-04-2023 alle 12:06.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 12:06   #14
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20886
gran mossa costruire in cina adesso che vogliono attaccare taiwan

faranno la fine delle fabbriche renault in russia
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 12:10   #15
Douglas Mortimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 325
La UE non dorme, è una loro precisa strategia avvantaggiare la Cina, hanno fatto le leggi su misura per loro come il divieto dei motori termici a benzina/gasolio.
Si sapeva come sarebbe andata.
Douglas Mortimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 12:31   #16
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5532
Dai Europa,forza ci vuole una svolt ,le batterie al bla bla bla saranno il futuro.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 12:38   #17
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 441
forse qualcuno non ha capito il testo del articolo.

le fabbriche le vogliono fare in EUROPA, per di più, piccole e sparse in più nazioni.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 13:07   #18
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ancora con questa mentalita' fallimentare da anni 20 del 900?

Volkswagen (piu grosso produttore di macchine Europeo) nel 2022 ha venduto circa 3milioni 300 mila macchine in Europa, pressapoco lo stesso numero in Cina (3 milioni e 100). Di fatto la Cina e' il piu grande mercato di macchine Europee al mondo, spesso piu dell'europa. In particolare in Cina si vendono molte piu macchine costose rispetto all'europa e i ricavi per macchina sono piu grandi.

Devo davvero elencarti la miriade di settori e aziende italiane per cui la Cina e' di gran lunga il mercato piu importante, e non parlo solo di aziende nel lusso.

Il settore automobilistico europeo deve competere ed eventualmente vincere per bonta' ingegneristica e costruttiva, come ha fatto per 100 anni a questa parte, non per politiche fallimentari che ulteriormente ci rovinerebbero nel mondo.
Guarda che c'è una bella differenza tra vendere in Cina e far venire le loro aziende qua... Ti sembra saggio far aprire ben 5 poli produttivi di batterie cinesi in Europa? Non sarebbe meglio incentivare le aziende UE a fare altrettanto? Poi non lamentiamoci se tra qualche anno viaggeremo tutti con auto cinesi. Non c'è la minima protezione dei prodotti locali, che al momento appunto sono indietro e andrebbero incentivati, invece di far venire la concorrenza in casa.

Ultima modifica di Unrue : 17-04-2023 alle 13:14.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 13:10   #19
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1107
Come al solito la UE non dorme ma fa le pentole senza i coperchi. Non si parla mai di incentivazione al progresso. in questo caso si forza il passaggio all'elettrico ma non si parla di produzione di energia pulita, né di incentivazione alla costruzione di fabbriche di batterie, né di incentivazione alla ricerca sulle stesse.
Il governo italiano rilancia al ribasso: invece di correggere questi errori punta a proteggere i biofuel!!!
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 13:42   #20
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1941
Ora non ricordo bene il meccanismo ma le aziende Europee devono sottostare a tutta una serie di requisiti per poter produrre in Cina, mentre in Europa noi non mettiamo altrettanti paletti alle aziende Cinesi.

Se sia giusto o sbagliato non lo so ma è indubbio che qualche forma di nazionalismo bisognerebbe farlo.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1