|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...26_115903.html
L'assemblea annuale dei soci ci offre qualche aggiornamento sui piani del Gruppo. 23 modelli elettrici già in commercio che diventeranno 75 entro il 2030 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
|
Io capisco bene il senso di passare all'elettrico legato al contesto ambientale.. e capisco anche i produttori che spingono sui nuovi modelli elettrici.
Ma qui in Italia quando siamo pronti a livello di rete e risorse per gestire questa flotta di veicoli elelttrici?? Perchè pare piuttosto chiaro che ad oggi stamo messi veramente male.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
che sono ABBONDANTEMENTE sovradimensionate rispetto alle vetture elettriche circolandi. Se tutti avessero l'elettrico sarebbero poche? Ovvio, ma ad oggi non siamo in quella situazione. Prima di essere in quella situazione ci vorranno nella migliore delle ipotesi (per i pro elettrico) altri 30 annni. Realisticamente ci vorranno dai 50 ai 60 anni che senso avrebbe creare oggi una infrastruttura che verrebbe forse usata fra 50 anni?! Ad oggi chi ha una elettrica trova senza particolari problemi un punto di ricarica libero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Non dobbiamo essere pronti ora ma fra 12 anni, ossia parecchio tempo.
Quando il fabbisogno crescerà le infrastrutture saranno costruite. Ossia bisognerà attendere gli ultimissimi anni per proclamare un emergenza, visto che sembra essere l'unico modo per sburocratizzare in Italia. Ultima modifica di nickname88 : 14-04-2023 alle 13:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
|
Quote:
Ma è anche vero che a furia di spingere (si parla praticamente solo di modelli elettrici) nel giro di pochi anni ci sarà un boom. Il punto non sono le colonnine.. il punto è la rete e soperattutto la produzione per l'enorme fabbisogno richiesto.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
Secondo me il passaggio avverrà ma sarà graduale nonostante tutto e anche se penso che prima del 2035 praticamente tutti i costruttori avranno solo auto nuove elettriche comunque il cambio sarà graduale. Previsione mia ci vorranno più di 15 anni anche solo per arrivare al 40% di elettrico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 302
|
Fino a ieri l'auto elettrica era un oggetto per snob senza futuro ora è una priorità. A Stellantis hanno le idee chiare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
|
Quote:
Una cosa è certa.. per adguare la produzione di energia elettrica ai nuvi fabbisogni in questa nazione 15 anni sono meno di una scorreggia.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4982
|
Quote:
Poi forse al nord italia ci sono molte infrastrutture ma più giù la situazione non è così incoraggiante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 124
|
Quote:
La Germania ha pianificato 10GW al 2030 di Eolico esclusivamente offshore, il portogallo stessa cifra e altre nazioni si muovono su questa strada. L'italia ha in piano 900MW di Eolico, cioé una scorreggia. Se si desse il via ai progetti eolici in mare, e solo quelli più concreti, avremmo capacità ben oltre il necessario. Sul fotovoltaico invece bisogna solo spingere di più sull'acceleratore, se il residenziale va benino e la grande industria finalmente ha capito che deve investire, sulla piccola e media impresa non ci siamo assolutamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Se le tengano. Il concessionario dalle mie parti che è anche un meccanico sta vendendo una panda prima serie del 2000, le ha cambiato la fanaleria, l'ha lucidata e l'ha messa in vendita, credo che con gli stipendi degli italiani andrà a ruba al posto dell'auto elettrica della Stellantis.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
e creare ancora più danni...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Quote:
https://www.vaielettrico.it/terna/?amp=1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 617
|
Gigafa tory italiana?
Altri soldi da chiedere allo stato italiano...prestiti mai restituiti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Quote:
«Ogni auto a batteria, con una percorrenza media di poco più di 10 mila km, consuma in un anno 2 MWh di elettricità, quindi un milione di auto sono 2 TWh, 10 milioni 20TWh e così via. » Afferma che le auto siano 40 milioni. Un conto della serva afferma che 40 milioni * 2 MWh fanno 80 TWh. I consumi di elettricità si stanno abbassando ( e non alzando come affermato dalle previsioni Terna) per via dell'alto costo dell'elettricità che durerà moti anni. prendendo il consumo attuale di 317 TWh nel 2022 si ha che gli 80 TWh per le auto elettriche sono il 25% del consumo elettrico. Poi le previsioni di Terna al 2050 lasciano il tempo che trovano e non sono molto migliori delle mie.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
Ipotizzare 80TWh è un'esagerazione ma anche fosse 80TWh da qui al 2050 a prescindere dall'auto elettrica sarebbe un aumento scarsino eh... Se il paese non implode i consumi al 2050 dovrebbero aumentare decisamente di più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.