Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2023, 08:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...za_115658.html

Fujifilm SX1600 è in grado di catturare la targa di un’auto a circa 1,6 km di distanza o una persona che si trova a circa 3,5 km di distanza, grazie allo zoom 40-1600mm espandibile a 20-3200mm. Nasce per applicazioni di sorveglianza e monitoraggio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 09:23   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
leggo che il modello Fujifilm SX800 costa SOLO 25000 USD...ma chi mai li può comprare questi oggettini?
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 09:35   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
...non vedo l'ora di averla implementata sullo smartphone.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 10:03   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
leggo che il modello Fujifilm SX800 costa SOLO 25000 USD...ma chi mai li può comprare questi oggettini?
Perfetta per i paparazzi
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 10:17   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
dev'essere un bel casino avere una immagine stabile a 3200 mm equivalenti!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 10:34   #6
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Perfetta per i paparazzi


non tutti ricorderanno queste foto, ma furono scattate a km di distanza...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 12:12   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5993
la nikon p1000 già lo fa e per soli 900 euro di steet price
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 17:47   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
in realtà è il raddoppio della sx800. che costa 19,995$...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 19:29   #9
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Si va be si tratta essenzialmente di un telescopio catadiottrico con schema ottico Cassegrain nel quale al posto del focheggiatore e porta oculari è inserita una videocamera con sensore da 1/1,8 pollici

Che sia un banale telescopio Cassegrain si nota palesemente dalla foto, notate il menisco al centro dell'ingresso della luce? (quel cerchio al centro ... guardate bene la foto). Ecco un link che può convincervi del mio asserto:

www.astroshop.it/telescopi/10/a,Teleskope.Optik.Bauart=Cassegrain/a,Teleskope.Optik.Typ=Riflettore

Che poi non si tratti di una novità assoluta è dimostrato dal fatto che anche per le fotocamere sono disponibili obiettivi che sono dei veri e propri mini telescopi Cassegrain ecco un link in cui vengono mostrate alcune ottiche Cassegrain per fotocamere prodotte dai maggior produttori come Nikon, Canon, Yashica e compagnia bella:

www.nadir.it/ob-fot/CATADIOTTRICI/default.htm

HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 19:40   #10
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Se poi è vero che il modello fujifilm SX800 costa la bellezza di 25000 dollari USA, ovvero 22871,25€ come ha scritto l'user djfix13 allora è un prezzo a dir poco esagerato e sarebbe giusto definirlo un vero e proprio furto

E' noto infatti che le ottiche rifrattrici ossia basate su lenti sono le più costose, mentre le ottiche catadiottriche costano molto meno permettendo focali impossibili per le ottiche rifrattrici, impossibili perché si ottiche enormemente più lunghe ( quindi più ingombranti) e esageratamente costose, considerate che un'ottica rifrattrice ha una lunghezza leggermente superiore alla sua focale quindi per esempio se vuoi realizzare un'ottica di focale 3200 mm ovvero 3,2 metri devi realizzare un'ottica rifrattrice lunga all'incirca 3,2 / 3,5 metri ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2023, 07:29   #11
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2070
--Si va be si tratta essenzialmente di un telescopio catadiottrico con schema ottico Cassegrain

Non ricordo peró catadiottrici con una tale escursione focale (anzi, almeno per quanto riguarda gli obiettivi, mi pare pure che fossero a focale fissa). Alla fine anche telescopi professionali costano migliaia e migliaia di euro.

Piuttosto mi domando quale sia l'apertura, che presumo miserrima...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 11:41   #12
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@ cignox1

Non ricordi catadiottrici con tale escursione focale? be vai in qualsiasi portale di vendita di strumentazione astronomica e ne trovi di tutti tipi e gusti anche con focali di 3m, ovviamente mi sto riferendo a telescopi catadiottrici perché questi hanno il vantaggio di avere una lunghezza molto più piccola della loro focale, viceversa telescopi rifrattori ovvero costituiti solo da lenti hanno una lunghezza maggiore della loro focale (oltre ad essere più costosi), quindi è chiaro che in commercio non ne trovi di focale superiore al metro costerebbero troppo e nessuno li acquisterebbe per il loro ingombro

In generale per qualsiasi ottica l'apertura la calcoli facendo il rapporto tra la lunghezza focale e il diametro dell'obiettivo, in particolare per i sistemi riflettori catadiottrici l'obiettivo è lo specchio primario quindi devi considerare il diametro di questo che è comunque leggermente minore del diametro d'ingresso della luce nel tubo ottico anche se quest'ultimo ti da già un'idea ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 14:12   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@ cignox1

Non ricordi catadiottrici con tale escursione focale? be vai in qualsiasi portale di vendita di strumentazione astronomica e ne trovi di tutti tipi e gusti anche con focali di 3m, ovviamente mi sto riferendo a telescopi catadiottrici perché questi hanno il vantaggio di avere una lunghezza molto più piccola della loro focale, viceversa telescopi rifrattori ovvero costituiti solo da lenti hanno una lunghezza maggiore della loro focale (oltre ad essere più costosi), quindi è chiaro che in commercio non ne trovi di focale superiore al metro costerebbero troppo e nessuno li acquisterebbe per il loro ingombro

In generale per qualsiasi ottica l'apertura la calcoli facendo il rapporto tra la lunghezza focale e il diametro dell'obiettivo, in particolare per i sistemi riflettori catadiottrici l'obiettivo è lo specchio primario quindi devi considerare il diametro di questo che è comunque leggermente minore del diametro d'ingresso della luce nel tubo ottico anche se quest'ultimo ti da già un'idea ...
Parli di escursione o di lunghezza focale, perché un conto è fare un catadiottrico da 3200mm fissi e un altro uno zoom a lenti da 17 a 3200mm (anche se fittizi)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 12:55   #14
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
[...] considerate che un'ottica rifrattrice ha una lunghezza leggermente superiore alla sua focale quindi per esempio se vuoi realizzare un'ottica di focale 3200 mm ovvero 3,2 metri devi realizzare un'ottica rifrattrice lunga all'incirca 3,2 / 3,5 metri ...
Occhio che i 3200mm sono ottenuti digitalmente (1600x2), ed i 1600mm sono equivalenti al FF; per il sensore da 1/1,8" di questa videocamera i mm di focale sono molto meno.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1