Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2023, 08:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...za_115658.html

Fujifilm SX1600 è in grado di catturare la targa di un’auto a circa 1,6 km di distanza o una persona che si trova a circa 3,5 km di distanza, grazie allo zoom 40-1600mm espandibile a 20-3200mm. Nasce per applicazioni di sorveglianza e monitoraggio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 09:23   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
leggo che il modello Fujifilm SX800 costa SOLO 25000 USD...ma chi mai li può comprare questi oggettini?
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 09:35   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
...non vedo l'ora di averla implementata sullo smartphone.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 10:03   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11655
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
leggo che il modello Fujifilm SX800 costa SOLO 25000 USD...ma chi mai li può comprare questi oggettini?
Perfetta per i paparazzi
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 10:17   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
dev'essere un bel casino avere una immagine stabile a 3200 mm equivalenti!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 10:34   #6
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Perfetta per i paparazzi


non tutti ricorderanno queste foto, ma furono scattate a km di distanza...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 12:12   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
la nikon p1000 già lo fa e per soli 900 euro di steet price
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 17:47   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
in realtà è il raddoppio della sx800. che costa 19,995$...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 19:29   #9
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Si va be si tratta essenzialmente di un telescopio catadiottrico con schema ottico Cassegrain nel quale al posto del focheggiatore e porta oculari è inserita una videocamera con sensore da 1/1,8 pollici

Che sia un banale telescopio Cassegrain si nota palesemente dalla foto, notate il menisco al centro dell'ingresso della luce? (quel cerchio al centro ... guardate bene la foto). Ecco un link che può convincervi del mio asserto:

www.astroshop.it/telescopi/10/a,Teleskope.Optik.Bauart=Cassegrain/a,Teleskope.Optik.Typ=Riflettore

Che poi non si tratti di una novità assoluta è dimostrato dal fatto che anche per le fotocamere sono disponibili obiettivi che sono dei veri e propri mini telescopi Cassegrain ecco un link in cui vengono mostrate alcune ottiche Cassegrain per fotocamere prodotte dai maggior produttori come Nikon, Canon, Yashica e compagnia bella:

www.nadir.it/ob-fot/CATADIOTTRICI/default.htm

HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 19:40   #10
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Se poi è vero che il modello fujifilm SX800 costa la bellezza di 25000 dollari USA, ovvero 22871,25€ come ha scritto l'user djfix13 allora è un prezzo a dir poco esagerato e sarebbe giusto definirlo un vero e proprio furto

E' noto infatti che le ottiche rifrattrici ossia basate su lenti sono le più costose, mentre le ottiche catadiottriche costano molto meno permettendo focali impossibili per le ottiche rifrattrici, impossibili perché si ottiche enormemente più lunghe ( quindi più ingombranti) e esageratamente costose, considerate che un'ottica rifrattrice ha una lunghezza leggermente superiore alla sua focale quindi per esempio se vuoi realizzare un'ottica di focale 3200 mm ovvero 3,2 metri devi realizzare un'ottica rifrattrice lunga all'incirca 3,2 / 3,5 metri ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2023, 07:29   #11
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
--Si va be si tratta essenzialmente di un telescopio catadiottrico con schema ottico Cassegrain

Non ricordo peró catadiottrici con una tale escursione focale (anzi, almeno per quanto riguarda gli obiettivi, mi pare pure che fossero a focale fissa). Alla fine anche telescopi professionali costano migliaia e migliaia di euro.

Piuttosto mi domando quale sia l'apertura, che presumo miserrima...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 11:41   #12
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@ cignox1

Non ricordi catadiottrici con tale escursione focale? be vai in qualsiasi portale di vendita di strumentazione astronomica e ne trovi di tutti tipi e gusti anche con focali di 3m, ovviamente mi sto riferendo a telescopi catadiottrici perché questi hanno il vantaggio di avere una lunghezza molto più piccola della loro focale, viceversa telescopi rifrattori ovvero costituiti solo da lenti hanno una lunghezza maggiore della loro focale (oltre ad essere più costosi), quindi è chiaro che in commercio non ne trovi di focale superiore al metro costerebbero troppo e nessuno li acquisterebbe per il loro ingombro

In generale per qualsiasi ottica l'apertura la calcoli facendo il rapporto tra la lunghezza focale e il diametro dell'obiettivo, in particolare per i sistemi riflettori catadiottrici l'obiettivo è lo specchio primario quindi devi considerare il diametro di questo che è comunque leggermente minore del diametro d'ingresso della luce nel tubo ottico anche se quest'ultimo ti da già un'idea ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 14:12   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@ cignox1

Non ricordi catadiottrici con tale escursione focale? be vai in qualsiasi portale di vendita di strumentazione astronomica e ne trovi di tutti tipi e gusti anche con focali di 3m, ovviamente mi sto riferendo a telescopi catadiottrici perché questi hanno il vantaggio di avere una lunghezza molto più piccola della loro focale, viceversa telescopi rifrattori ovvero costituiti solo da lenti hanno una lunghezza maggiore della loro focale (oltre ad essere più costosi), quindi è chiaro che in commercio non ne trovi di focale superiore al metro costerebbero troppo e nessuno li acquisterebbe per il loro ingombro

In generale per qualsiasi ottica l'apertura la calcoli facendo il rapporto tra la lunghezza focale e il diametro dell'obiettivo, in particolare per i sistemi riflettori catadiottrici l'obiettivo è lo specchio primario quindi devi considerare il diametro di questo che è comunque leggermente minore del diametro d'ingresso della luce nel tubo ottico anche se quest'ultimo ti da già un'idea ...
Parli di escursione o di lunghezza focale, perché un conto è fare un catadiottrico da 3200mm fissi e un altro uno zoom a lenti da 17 a 3200mm (anche se fittizi)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 12:55   #14
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
[...] considerate che un'ottica rifrattrice ha una lunghezza leggermente superiore alla sua focale quindi per esempio se vuoi realizzare un'ottica di focale 3200 mm ovvero 3,2 metri devi realizzare un'ottica rifrattrice lunga all'incirca 3,2 / 3,5 metri ...
Occhio che i 3200mm sono ottenuti digitalmente (1600x2), ed i 1600mm sono equivalenti al FF; per il sensore da 1/1,8" di questa videocamera i mm di focale sono molto meno.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1