|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...xl_109021.html
Intel ha preso la decisione di chiudere la divisione Optane: stop allo sviluppo di nuovi prodotti, così come della memoria 3D XPoint. L'azienda punterà su CXL, uno standard aperto creato da lei stessa e che il mercato predilige. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Cosa si intende per 'interventi al software'?
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
|
Sì, in pratica al fine di sfruttare al meglio le qualità di 3D Xpoint, specie in ambito server, era necessario modificare le applicazioni. Senza dilungarmi troppo, tratto da qui: https://www.hwupgrade.it/news/memori...qua_96281.html
Un altro problema citato dal massimo dirigente è il software, che deve essere modificato affinché sfrutti al meglio la memoria 3D XPoint. "La latenza di accesso richiede importanti cambiamenti nelle applicazioni destinate ai datacenter per cogliere i massimi benefici di 3D XPoint. Questi cambiamenti sono complessi e necessitano di molto tempo, anni di sforzo industriale per portare a un'ampia adozione". |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Peccato abbiamo gettato la spugna, era nell'aria ma l'adozione di questo tipo di memorie avrebbe portato ad una vera rivoluzione come non la si vedeva da decenni.
Evidentemente le difficoltà e i costi hanno reso impossibile questo, senza un successo di mercato mancano gli investimenti che possono portare ad un vero decollo del prodotto. Ad ogni modo l'articolo appare molto incompleto alla lettura, non spiegando cosa sia CXL. Uno standard aperto ma per cosa? Per l'uso di memorie non volatili? Ha senso senza un produttore che investa in questo genere di memorie? Le altre memorie di questo tipo hanno un futuro? Non si capisce bene se Intel abbia sospeso i prodotti commerciali Optane o abbia completamente abbandonato la ricerca sulle memorie 3D Xpoint o in generale sulle memorie non volatili. Ultima modifica di calabar : 29-07-2022 alle 09:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
|
CXL è uno protocollo standard di comunicazione basato su bus PCI per interconnettere periferiche che necessitano alta banda e bassa latenza come le memorie sia volatili che non (come la 3DXpoint o la normale NAND).
Due righe come riassunto di una lettura sommaria di Wikipedia in effetti non avrebbero fatto male su un sito che parla di HW e si rivolge ad appassionati dell'argomento. Anche se vedo che ormai la deriva movie/serie/multimedia in generale sta aumentando la sua presenza nella lista delle news, forse per rincorrere altri siti che sono diventati la summa della spazzatura informatica al solo scopo di fare più click. Quello che non è chiaro nell'articolo è che abbracciare CXL tout-court, non implica necessariamente abbandonare Optane come RAM non volatile (visto che si installa nei normali slot per le DIMM). Così come non implica che la memoria 3DXpoint non possa essere usata come normale memoria di massa (surclassando le NAND in latenza e affidabilità, ed è questa la cosa che più mi rattrista). Per quanto riguarda le modifiche SW, usare un sistema che ha memoria permanente e quindi non si resetta mai è già una bella sfida. Se poi si vuole estrarre il massimo delle performance da un tipo di memoria diversa dalla DDRAM (quindi più lenta e con latenze maggiori) serve dover cambiare strategie di accesso ai dati e metodi di elaborazione degli stessi. Modifiche sostanziali che richiedono investimenti non banali, non certo come selezionare un flag oppure un altro per il tipo di memoria che si vuole utilizzare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3466
|
Ciao,
riesumo la discussione. Ho recuperato un Intel Optane da 16GB, ha senso installarlo sulla mia config (in firma) per velocizzare il caricamento dei giochi? bye
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.