|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/xe...wx_114812.html
Uno Xeon w9-3495X con tutti i core a 5,4 GHz sotto azoto liquido ha raggiunto 132.484 punti nel test Cinebench R23 multi-core strappando la prima posizione a un Ryzen Threadripper Pro 5995WX. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
|
A me pare ci sia ben poco da essere felici... una CPU con architettura nuovissima, Intel, occata ad Azoto, portata a 5,4GHz, che batte per una manciata di punti (132484 vs 121215) un 5995WX basato sull'architettura Zen3 vecchia di quasi 3 anni.
Ci rendiamo o no conto che questi Xeon w9-3495X si scontreranno dopo l'estate con sistemi Threadripper basati su Zen4 con 96 core, in grado di realizzare quel punteggio a def mentre Intel l'ha ottenuto ad azoto?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 128
|
Quote:
Una cosa invece che mi incuriosisce abbastanza è quello di poter vedere quanto consumino tirati a questi livelli, non solo per dire che A è più efficiente di B, ma piuttosto per vedere se vale la pena tentare oppure no, perché se per avere il 50% di prestazioni in più consuma il 300% in più non ha molto senso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.