Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2023, 16:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...na_114804.html

Dopo le indiscrezioni arriva ufficialmente su Apple Store la nuova applicazione Apple Music Classical, completamente standalone e progettata appositamente per la musica classica. Ma come funziona, che cosa offre di più rispetto a Apple Music e soprattutto quanto costa?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 18:38   #2
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2301
Questa cosa di frammentare la stessa applicazione ancora non la capisco, una volta c'era l'app iPod, lo stesso con i vari programmi di messaggistica dei vari social.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 20:32   #3
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2963
Ma è gratis?
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 20:34   #4
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Questa cosa di frammentare la stessa applicazione ancora non la capisco, una volta c'era l'app iPod, lo stesso con i vari programmi di messaggistica dei vari social.
La musica classica non è catalogata con gli stessi criteri di quella moderna. Non ci sono cantanti e canzoni, ma si usano altri criteri. Si cerca sulla base di compositore, musicisti, direttori e altri parametri. Meglio avere un’app dedicata che cercare di ficcare un quadrato in un cerchio.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 20:34   #5
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ma è gratis?
L’app è gratuita, ma il servizio no. Se si ha l’abbonamento ad Apple Music si può accedere anche a questo servizio aggiuntivo senza ulteriori costi.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 22:03   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2963
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
L’app è gratuita, ma il servizio no. Se si ha l’abbonamento ad Apple Music si può accedere anche a questo servizio aggiuntivo senza ulteriori costi.
Ma la musica classica non ha copyright: perché la fanno pagare?

Certo che parlando di apple forse è una domanda ingenua.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 22:27   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7481
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ma la musica classica non ha copyright: perché la fanno pagare?

Certo che parlando di apple forse è una domanda ingenua.
Si forse è un po’ ingenua…
Però, a parte il fatto che Classica non è automaticamente uguale a copyright-free, qui “tu” paghi il servizio Apple Music.
Senza quello non puoi avere solo il Classical.

Se ti serve qualcosa di Mozart trovi di tutto in giro e gratis, senza il bisogno di “chiedere” a Apple.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 23:41   #8
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ma la musica classica non ha copyright: perché la fanno pagare?

Certo che parlando di apple forse è una domanda ingenua.
Gli spartiti non hanno copyright, ma le esecuzioni recenti sì. Se l’orchestra filarmonica di Londra fa un concerto non è che domani puoi scaricare la registrazione senza pagare nulla. Di quasi tutti i pezzi più celebri esistono registrazioni che è possibile scaricare gratuitamente, ma spesso gli appassionati di musica classica vogliono ascoltare un determinato direttore d’orchestra o specifici musicisti suonare i pezzi, e queste registrazioni solitamente sono coperte da diritto d’autore e non scaricabili gratuitamente. Non è che solo apple le fa pagare, anche se vuoi ascoltarle su Spotify o altre piattaforme devi pagare un abbonamento, così come devi pagare se vuoi acquistare una copia del concerto (digitale o meno).

Questa nuova app dovrebbe allargare di parecchio la scelta e soprattutto offrire strumenti di ricerca più appropriati al genere.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 07:55   #9
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3698
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ma la musica classica non ha copyright: perché la fanno pagare?

Certo che parlando di apple forse è una domanda ingenua.
La Musica Classica HA i diritti d'autore. Basta leggere le note in calce degli spartiti o le note sulle registrazioni audio!
Non tutti i brani si possono distribuire liberamente. Molti musicisti Classici sono morti da meno di 70 anni o sono ancora in vita. Quanti a quelli morti, gli eredi possono richiedere che i diritti d'autore siano trasferiti a loro, prolungando il periodo di protezione dei dati.
Su Apple Music un musicista può pubblicare "liberamente" (senza costi aggiuntivi) gran parte della musica di autori defunti che ha almeno cento anni.

Inoltre, i diritti d'autore vanno a chi ha lavorato alla realizzazione della registrazione della Musica Classica. Finora, Apple Music aveva imposto alcune limitazioni. Si spera che ora diventi più facile distribuirla.

Soprattutto, personalmente spero che Spotify la imiti, visto che impone un maggior numero di limiti nella distribuzione della Musica Classica.

Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Gli spartiti non hanno copyright, ma le esecuzioni recenti sì.
Leggi bene le note sotto i titoli e in calce agli spartiti. Potrebbe esserci indicata qualche limitazione legata ai diritti d'autore.

Quote:
Questa nuova app dovrebbe allargare di parecchio la scelta e soprattutto offrire strumenti di ricerca più appropriati al genere.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB

Ultima modifica di corgiov : 10-03-2023 alle 07:57.
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1