Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2023, 09:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...do_113758.html

Amazon punta alle zero emissioni entro il 2025, e per questo la quota di energia rinnovabile installata e generata continua a salire con ritmi altissimi. E in più ci sono i furgoni elettrici di Rivian

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 09:29   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
beh molto bene
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 09:53   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
beh molto bene
Se poi non avessero aumentato il costo di Prime sarebbe stato anche meglio...ma si vede che bisogna contribuire tutti al "passaggio green" !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 10:01   #4
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
In effetti prima delle auto e ancora prima delle abitazioni sono le aziende a creare il maggior inquinamento e co2.
Ben venga anche se il problema vero e proprio è a tutto a est .
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 10:44   #5
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1180
Grandi! Ma non é che si sono “sbagliati” proprio come gli hard disk di ieri?

Certa comunicazione mi fa sperare in un’attacco preventivo e ciao a tutto e tutti.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 14:10   #6
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Uno dei magazzini Amazon costruito più recentemente in Italia (in Lombardia, codice BGY1, chi vuol approfondire ci riuscirà facilmente) si trova a qualche chilometro da una uscita della autostrada A35 (Brebemi), praticamente in mezzo alla campagna. Nonostante sorga a fianco di una stazioncina ferroviaria, il rifornimento delle merci al magazzino avviene per mezzo di TIR a gasolio che giungono dalla A35. E' lecito nutrire qualche dubbio che in futuro il magazzino utilizzerà la ferrovia: la sola certezza è che al momento verso BGY1 il trasporto delle merci in entrata lo fanno i diesel, idem per gli ordini processati in uscita... però, si può sempre sperare nel futuro dei camion a batteria.

Per quanto riguarda le maestranze, solo una minima parte di loro giunge al magazzino in treno (ci sono poche tratte giornaliere). Amazon ha predisposto degli autobus (termici, ovviamente) utilizzati massivamente dai dipendenti meno abbienti che accettano di sobbarcarsi lunghi tempi di percorrenza nel tragitto casa-lavoro: come si può immaginare si tratta in percentuale affatto trascurabile di cittadini di origine extracomunitaria con contratto a tempo determinato oppure di giovani italiani provenienti da altre regioni. Comunque, la maggior parte dei lavoratori raggiunge il sito BGY1 con auto propria. Però di veicoli elettrici in quei parcheggi ve ne sono veramente pochi. E le colonnine per la ricarica sono in percentuale minima rispetto al totale dei posti. Il sito in questione è provvisto di pannelli solari sulla quasi totalità della copertura, ed è stato realizzato con tecnologie molto efficienti, per minimizzare consumi ed emissioni. E' da osservare, però, che realizzando un centro logistico in quella posizione poco o nulla servita dal trasporto pubblico comporti come conseguenza che laddove Amazon non possa evitare l'emissione di CO2, o non trovi conveniente farlo per una questione di massimizzazione del profitto, affidi il servizio a terzi e lasciando che i dipendenti si arrangino (inquinando) con la propria auto. Con uno stipendio da operaio, l'acquisto di un veicolo elettrico è questione impegnativa, anche senza parlare di Tesla, già a partire da più abbordabili Fiat 500e o Renault Zoe. Per una multinazionale è facile raggiungere i preposti obiettivi di decarbonizzazione, se si tolgono dal conteggio alcune voci sfavorevoli.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 14:39   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Uno dei magazzini Amazon costruito più recentemente in Italia (in Lombardia, codice BGY1, chi vuol approfondire ci riuscirà facilmente) si trova a qualche chilometro da una uscita della autostrada A35 (Brebemi), praticamente in mezzo alla campagna. Nonostante sorga a fianco di una stazioncina ferroviaria, il rifornimento delle merci al magazzino avviene per mezzo di TIR a gasolio che giungono dalla A35. E' lecito nutrire qualche dubbio che in futuro il magazzino utilizzerà la ferrovia: la sola certezza è che al momento verso BGY1 il trasporto delle merci in entrata lo fanno i diesel, idem per gli ordini processati in uscita... però, si può sempre sperare nel futuro dei camion a batteria.

Per quanto riguarda le maestranze, solo una minima parte di loro giunge al magazzino in treno (ci sono poche tratte giornaliere). Amazon ha predisposto degli autobus (termici, ovviamente) utilizzati massivamente dai dipendenti meno abbienti che accettano di sobbarcarsi lunghi tempi di percorrenza nel tragitto casa-lavoro: come si può immaginare si tratta in percentuale affatto trascurabile di cittadini di origine extracomunitaria con contratto a tempo determinato oppure di giovani italiani provenienti da altre regioni. Comunque, la maggior parte dei lavoratori raggiunge il sito BGY1 con auto propria. Però di veicoli elettrici in quei parcheggi ve ne sono veramente pochi. E le colonnine per la ricarica sono in percentuale minima rispetto al totale dei posti. Il sito in questione è provvisto di pannelli solari sulla quasi totalità della copertura, ed è stato realizzato con tecnologie molto efficienti, per minimizzare consumi ed emissioni. E' da osservare, però, che realizzando un centro logistico in quella posizione poco o nulla servita dal trasporto pubblico comporti come conseguenza che laddove Amazon non possa evitare l'emissione di CO2, o non trovi conveniente farlo per una questione di massimizzazione del profitto, affidi il servizio a terzi e lasciando che i dipendenti si arrangino (inquinando) con la propria auto. Con uno stipendio da operaio, l'acquisto di un veicolo elettrico è questione impegnativa, anche senza parlare di Tesla, già a partire da più abbordabili Fiat 500e o Renault Zoe. Per una multinazionale è facile raggiungere i preposti obiettivi di decarbonizzazione, se si tolgono dal conteggio alcune voci sfavorevoli.
33000 euro per un utilitaria che riesce a fare poco più di 100 km in autostrada non è proprio la definizione di un auto abbordabile da operaio
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 14:49   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
33000 euro per un utilitaria che riesce a fare poco più di 100 km in autostrada non è proprio la definizione di un auto abbordabile da operaio
Decisamente no.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1