Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2023, 09:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...do_113758.html

Amazon punta alle zero emissioni entro il 2025, e per questo la quota di energia rinnovabile installata e generata continua a salire con ritmi altissimi. E in più ci sono i furgoni elettrici di Rivian

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 09:29   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
beh molto bene
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 09:53   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
beh molto bene
Se poi non avessero aumentato il costo di Prime sarebbe stato anche meglio...ma si vede che bisogna contribuire tutti al "passaggio green" !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 10:01   #4
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
In effetti prima delle auto e ancora prima delle abitazioni sono le aziende a creare il maggior inquinamento e co2.
Ben venga anche se il problema vero e proprio è a tutto a est .
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 10:44   #5
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1193
Grandi! Ma non é che si sono “sbagliati” proprio come gli hard disk di ieri?

Certa comunicazione mi fa sperare in un’attacco preventivo e ciao a tutto e tutti.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 14:10   #6
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Uno dei magazzini Amazon costruito più recentemente in Italia (in Lombardia, codice BGY1, chi vuol approfondire ci riuscirà facilmente) si trova a qualche chilometro da una uscita della autostrada A35 (Brebemi), praticamente in mezzo alla campagna. Nonostante sorga a fianco di una stazioncina ferroviaria, il rifornimento delle merci al magazzino avviene per mezzo di TIR a gasolio che giungono dalla A35. E' lecito nutrire qualche dubbio che in futuro il magazzino utilizzerà la ferrovia: la sola certezza è che al momento verso BGY1 il trasporto delle merci in entrata lo fanno i diesel, idem per gli ordini processati in uscita... però, si può sempre sperare nel futuro dei camion a batteria.

Per quanto riguarda le maestranze, solo una minima parte di loro giunge al magazzino in treno (ci sono poche tratte giornaliere). Amazon ha predisposto degli autobus (termici, ovviamente) utilizzati massivamente dai dipendenti meno abbienti che accettano di sobbarcarsi lunghi tempi di percorrenza nel tragitto casa-lavoro: come si può immaginare si tratta in percentuale affatto trascurabile di cittadini di origine extracomunitaria con contratto a tempo determinato oppure di giovani italiani provenienti da altre regioni. Comunque, la maggior parte dei lavoratori raggiunge il sito BGY1 con auto propria. Però di veicoli elettrici in quei parcheggi ve ne sono veramente pochi. E le colonnine per la ricarica sono in percentuale minima rispetto al totale dei posti. Il sito in questione è provvisto di pannelli solari sulla quasi totalità della copertura, ed è stato realizzato con tecnologie molto efficienti, per minimizzare consumi ed emissioni. E' da osservare, però, che realizzando un centro logistico in quella posizione poco o nulla servita dal trasporto pubblico comporti come conseguenza che laddove Amazon non possa evitare l'emissione di CO2, o non trovi conveniente farlo per una questione di massimizzazione del profitto, affidi il servizio a terzi e lasciando che i dipendenti si arrangino (inquinando) con la propria auto. Con uno stipendio da operaio, l'acquisto di un veicolo elettrico è questione impegnativa, anche senza parlare di Tesla, già a partire da più abbordabili Fiat 500e o Renault Zoe. Per una multinazionale è facile raggiungere i preposti obiettivi di decarbonizzazione, se si tolgono dal conteggio alcune voci sfavorevoli.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 14:39   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Uno dei magazzini Amazon costruito più recentemente in Italia (in Lombardia, codice BGY1, chi vuol approfondire ci riuscirà facilmente) si trova a qualche chilometro da una uscita della autostrada A35 (Brebemi), praticamente in mezzo alla campagna. Nonostante sorga a fianco di una stazioncina ferroviaria, il rifornimento delle merci al magazzino avviene per mezzo di TIR a gasolio che giungono dalla A35. E' lecito nutrire qualche dubbio che in futuro il magazzino utilizzerà la ferrovia: la sola certezza è che al momento verso BGY1 il trasporto delle merci in entrata lo fanno i diesel, idem per gli ordini processati in uscita... però, si può sempre sperare nel futuro dei camion a batteria.

Per quanto riguarda le maestranze, solo una minima parte di loro giunge al magazzino in treno (ci sono poche tratte giornaliere). Amazon ha predisposto degli autobus (termici, ovviamente) utilizzati massivamente dai dipendenti meno abbienti che accettano di sobbarcarsi lunghi tempi di percorrenza nel tragitto casa-lavoro: come si può immaginare si tratta in percentuale affatto trascurabile di cittadini di origine extracomunitaria con contratto a tempo determinato oppure di giovani italiani provenienti da altre regioni. Comunque, la maggior parte dei lavoratori raggiunge il sito BGY1 con auto propria. Però di veicoli elettrici in quei parcheggi ve ne sono veramente pochi. E le colonnine per la ricarica sono in percentuale minima rispetto al totale dei posti. Il sito in questione è provvisto di pannelli solari sulla quasi totalità della copertura, ed è stato realizzato con tecnologie molto efficienti, per minimizzare consumi ed emissioni. E' da osservare, però, che realizzando un centro logistico in quella posizione poco o nulla servita dal trasporto pubblico comporti come conseguenza che laddove Amazon non possa evitare l'emissione di CO2, o non trovi conveniente farlo per una questione di massimizzazione del profitto, affidi il servizio a terzi e lasciando che i dipendenti si arrangino (inquinando) con la propria auto. Con uno stipendio da operaio, l'acquisto di un veicolo elettrico è questione impegnativa, anche senza parlare di Tesla, già a partire da più abbordabili Fiat 500e o Renault Zoe. Per una multinazionale è facile raggiungere i preposti obiettivi di decarbonizzazione, se si tolgono dal conteggio alcune voci sfavorevoli.
33000 euro per un utilitaria che riesce a fare poco più di 100 km in autostrada non è proprio la definizione di un auto abbordabile da operaio
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 14:49   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
33000 euro per un utilitaria che riesce a fare poco più di 100 km in autostrada non è proprio la definizione di un auto abbordabile da operaio
Decisamente no.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1