|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/nu...ie_113066.html
Con i processori Ryzen 9 7950X3D e 7900X3D AMD ha integrato la propria cache 3DV a incrementare le prestazioni, seguendo però un approccio molto particolare tra i due CCD integrati nel package Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
|
quindi c'è spazio l'anno prossimo per il debutto di 7850X 4D con cache aggiuntiva su tutti i CCD
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
cosa ne pensate del fatto che i nuovi ryzen 7000 graffiano la superficie metallica dei coolers?
https://www.digitaltrends.com/comput...ng-our-coolers Non ho mai visto menzionare questo grave problema qui su hwupgrade, e mi piacerebbe se poteste fare un articolo esplicativo approfondito perché è una cosa molto seria. Praticamente i nuovi processori Amd hanno 2 problemi: 1. quei "buchi" lungo il perimetro della cpu (due "buchi" per ogni lato) fanno sì che la pasta termica fuoriesca sul chip, creando gravi rischi sia per la sicurezza/conduzione termica sia per le temperature (la pasta stagnante fuoriuscita fa da isolante innalzandole); 2. graffiano la parte metallica del cooler tramite identazione, rovinando nel tempo il cold plate e rendendo meno efficace il cooler nella sua funzione Problemi che non avevano i ryzen delle generazioni precedenti. Insomma, è possibile fare chiarezza su questi gravi problemi prima che molti di noi decidano se è il caso di comprare questi nuovi processori? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4417
|
I graffi dipenderà dal fatto che si superano le "Pressioni Consigliate" quando si stringe il dissipatore sopra, molti usano l'avvitatore delle FERRARI per far prima, e aspettano di sentire lo schiocco del DIE per fermarsi.
Sono gli stessi che per mettere la pasta usano la Cazuola e seguono quei tutorial di TIK TOK in cui metti un "PETTONE" e poi avviti...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 794
|
Quote:
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1276
|
Quote:
articolo e mi è sembrato un insieme di sciocchezze per usare un eufemismo... il problema della pasta termica che "trabocca" è un non problema a meno che non si usi una pasta conduttiva a metallo liquido i graffi... due superfici a contatto immobili una rispetto all'altra non posso graffiarsi, i danni devono essere stati fatto in fase di montaggio o smontaggio oppure di pulizia (chi fa test per forza usa smonta pulisce rimonta ogni volta che cambia cpu da testare). Ultima modifica di An.tani : 09-01-2023 alle 14:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5286
|
Sono processori creati apposta per il gaming, non mi risulta che ci siano giochi che sfruttino oltre 8 core.
Per quanto riguarda i dissipatori è solo una questione di prezzo, si potrebbe risolvere il problema con po' meccanica di precisione, ma i prezzi in questo caso aumenterebbero e anche non di poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
|
Quote:
Unica ragione per tale eventualità è: UTENTE ASINO.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
|
Cosa che si sa dalla scorsa settimana.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3135
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3099
|
Come fa un componente che sta fermo, unito ad un altro componente che sta fermo, a generare graffi?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Quote:
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" Ultima modifica di wolverine : 09-01-2023 alle 16:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17748
|
.....eh, i bei tempi degli athlon/duron socket a....li se non avevi la destrezza di un ninja scheggiavi la cpu e tanti saluti...o meglio...a volte funzionicchiava comunque...anche mutilata...io avevo scheggiato il duron 600 e dopo lo scalpo sembrava continuare a funzionare. Poco male, me "lo bevetti" con un overclock estremo qualche mese dopo e passai all'athlon 800.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1409
|
Quote:
è spazzatura disinformativa, laddove mostra dei graffi che chiaramente non compaiono come stimmate, ma solo se qualcuno sfrega (e anche malamente) due superfici contro di loro. Idem per la pasta termica, che cola solo quando se ne applica troppa. Eppure c'è stato qualcuno, troll o meno non ho idea, che in quel thread è intervenuto mostrando di averci creduto. Edit: a riportare l'articolo di là è stato un altro utente, tu lo hai solo ripreso e portato anche qua.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded Ultima modifica di dirac_sea : 09-01-2023 alle 16:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
|
Quote:
Ma io, come moltissimi qui dentro, monto e smonto CPU e dissipatori da quasi trenta anni ormai. Io c'ero nelle eopche più buie.. quando dovevi montare i dissipatori con aggancio "a vite" su athlon socket A con un die minuscolo e senza IHS.. e senza thermal trothling di sicurezza.. ![]() E sulla base dei dati che ho raccolto di persona sul campo posso garantirti che per danneggiare una piastra in rame del dissipatore con lìIHS della cpu devi essere un coglione patentato con l'artrosi. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
|
Non si danneggia nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4242
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3341
|
Dissipatori rovinati...
Bene, la prima fesseria dell'anno è stata comunicata. Attendo con ansia la prossima ![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 119
|
Non è soltanto DigitalTrends a parlare del problema dei graffi, dell'IHS che si deforma e della thermal paste che trabocca nei nuovi ryzen 7xxx. Ne parla anche il serissimo Igor's Lab (e sono Tedeschi eh) in un articolo molto approfondito:
https://www.igorslab.de/en/amd-ryzen...-and-problems/ https://www.igorslab.de/en/amd-ryzen...and-problems/2 Consiglio a tutti di leggere con molta calma l'analisi di Igor's Lab perché dice cose molto importanti e da non sottovalutare. Giusto per estrapolare alcuni passaggi: "...the Integrated Heatspreader (IHS) also brings with it various problems that we want and even have to talk about today. Of course, you can get upset about a lot of things, but you should also get to know the causes and the possible consequences better beforehand...." "...I installed and removed the Ryzen 7700X several times, heated it up to the maximum limit, screwed various water blocks to the maximum and without stoppers (!) until I was gripped by fear and then scanned the CPU again to get an impression of the possible deformation of the IHS..." "...The base including the massive backplate is, at least in Lotes’ design, a stunner and completely torsion-resistant. You have to get that right first. We will have to come to terms with the fact that the rest is so weak. No, it is anything but uncoolable. It’s just not very nice, and customers will probably have to rethink things a bit. Scaredy-cat mode and all..." "...Now we come to the covering of the CPU and the application of the thermal paste. I already wrote that the IHS is so insanely thick..." "...I want to cover the recesses so that the thermal grease doesn’t settle here later. Even if AMD has glued the visible components in the gaps and at least partially covered them with varnish – I simply don’t have to have something like that. Of course, the paste is generally not electrically conductive either, but it just doesn’t belong there. Mechanical cleaning and scratching is then the worst tidying measure in retrospect anyway. So it is better not to soak anything with paste in the first place..." A questo punto sarebbe interessante avere anche un'analisi di hardware upgrade su queste problematiche, giusto per chiarezza - oltre che per rispetto - verso i consumatori che comprano questi nuovi processori. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.