|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link al video: https://www.tvtech.it/video/3320/kin...la-recensione/
Un Kindle che permettesse non solo di far leggere ma anche di poter scrivere. Amazon non l’aveva ancora creato, a differenza della concorrenza, fino ad oggi. Si prefigura come l’emblema di un lavoro durato anni che ha portato l’azienda a creare il vero top di gamma tutto fare in questa categoria di prodotto. Click sul link per visualizzare il video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3240
|
Magari arricchire il link ad un video di 13 minuti con qualche spoiler come
>schermo Paperwhite da 10,2 pollici a 300 ppi >disponibile su Amazon a partire da 369,99 euro >spessore 5,8mm antiriflesso (fonte:HDBLOG) aiuterebbe capire a colpo d' occhio di che si tratta e se vale la pena di sciropparsi 13 minuti di video. === Se non erro è il primo Kindle da 10", vale la pena di ricordare che un 10" 4:3 equivale a mezza pagina in formato A4 (posizionato in landscape ovviamente) e che se la performance del processore è adeguata può tornare utile per leggere appunto documentazione A4 (quindi testi non scalabili) nelle dimensioni originali. Il prezzo sembra appetibile per chi ne facesse uso di studio / lavoro, anche tenuto conto di eventuali offerte sembra improbabile che un lettore occasionale o un semplice appassionato di letteratura possa spendere tanto, anche se gli schermi grandi (al momento ho un 8") hanno un loro perché.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.