Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2022, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...re_112661.html

Domani si completa il passaggio totale alle trasmissioni basate su codifica MPEG-4 e verranno spenti gli ultimi canali SD ancora basati sul codec MPEG-2. Una piccola guida per capire cosa succederà dal 21 dicembre al proprio televisore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 10:46   #2
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
Televisori 8k e qua siamo ancora all HD ...
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 10:47   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
Già pronto da parecchio non per l'MPEG4, ma direttamente per HEVC.

I televisori hanno (da sempre praticamente) il decoder, il pc software e codec video aggiornati.



Quote:
Originariamente inviato da Pandemio Guarda i messaggi
Televisori 8k e qua siamo ancora all HD ...
Credimi, in diversi sono ancora l'SD e domani prenderanno d'assalto i centri commerciali per non rimanere "al buio" !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 11:08   #4
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
Posso dire che questo switch-off è stato gestito in modo imbarazzante da parte delle emittenti di stato e dalle associazioni dei consumatori, perchè invece di generare panico generale, bastava passare dei banner di avvertimento sui soli canali interessati per avvisare della loro disattivazione a partire da domani.
Non oso neanche pensare quanta gente che ha un televisore idoneo alle recezione dei canali fullHD, ma non HEVC sia andato a cambiare un TV che con buona probabilità gli durava ancora parecchi anni (perchè sappiam tutti che il passaggio a nuova codifica non avverà tanto presto)
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 11:11   #5
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da [>>VK<<] Guarda i messaggi
Posso dire che questo switch-off è stato gestito in modo imbarazzante da parte delle emittenti di stato e dalle associazioni dei consumatori, perchè invece di generare panico generale, bastava passare dei banner di avvertimento sui soli canali interessati per avvisare della loro disattivazione a partire da domani.
Non oso neanche pensare quanta gente che ha un televisore idoneo alle recezione dei canali fullHD, ma non HEVC sia andato a cambiare un TV che con buona probabilità gli durava ancora parecchi anni (perchè sappiam tutti che il passaggio a nuova codifica non avverrà tanto presto)
Con me si attaccano, anzi si sono già attaccati. Le mie televisioni le porto tutte fino alla morte. Tutti full-hd perfettamente funzionanti. Il più vecchio è del 2008 e li rimane (con decoder).
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 11:12   #6
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Televisori 4K, 8K, ma per che sorgenti? Non parlo del singolo appassionato di Cinema ma della massa. La logica è sempre quella del "si va a star meglio" con il cambio di tecnologia ma alla fine se si guardano ai dati dei maggiori programmi tv settimanali o film visti cadono le braccia. Per molti di quei programmi persino un CRT andrebbe bene. E per l' appassionato di Cinema i film davvero memorabili rimasterizzati ad alta risoluzione non sono tanti e spesso persino fanno disastri nel risultato (audio cambiato etc..).
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 11:49   #7
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da Pandemio Guarda i messaggi
Televisori 8k e qua siamo ancora all HD ...
pensa che alcuni 4K non hanno il main10..

resta scandaloso, se vogliamo, che ad oggi non si sa ancora quando ci sarà il passaggio all'hevc.. 2023..? metà anno? fine anno..? bah
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 11:51   #8
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4317
Siamo andati avanti per decenni col tubo, adesso tra frequenze da liberare e codec ogni scusa è buona per fare terrorismo e spingerci a cambiare televisione.
Sti farabutti...
Va' là che piuttosto la uso solo per la console...
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 12:01   #9
astaroth2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
Tolta antenna condominiale, installato Kodi ovunque, anche su plasma e tubo catodico.
astaroth2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 12:05   #10
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Premetto che non vedo quasi nulla più oramai in tv, ma invece di un decoder con gli ottimi pannelli che ci sono in giro dal full hd in poi non conviene un fire stick? un chromecast? un nuc attaccato in hdmi?

se proprio uno vuole guarda roba in streaming da loro altrimenti se ne cade la rete di piattaforme... fondamentalmente con tutte ste menate stanno solo spingendo più gente verso l'on demand
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 12:47   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
Quote:
Originariamente inviato da [>>VK<<] Guarda i messaggi
perché sappiam tutti che il passaggio a nuova codifica non avvera tanto presto
Temo invece che "arriverà tanto presto", mi pare che tutt'oggi per il passaggio al DVB-T2 (e di conseguenza anche ad HEVC\H265) sia confermata la data di "entro gennnaio 2023" cioè fra meno di un mese...



Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Televisori 4K, 8K, ma per che sorgenti?
"Internet" mi sembra evidente che la tendenza sia sempre più marcata con da un lato i vari Netflix e simili, ma anche hbbTV ma anche con il nuovo formato DVB-I, su cui pare Mediaset stia già sperimentando da tempo, e di cui francamene ho sentito parlare solo di recente.


Nuovo standard DVB-I per la TV lineare in streaming
di Riccardo Riondino, pubblicata il 15 Dicembre 2022



Quote:
Originariamente inviato da Krusty Guarda i messaggi
Siamo andati avanti per decenni col tubo, adesso tra frequenze da liberare
In vero le frequenze attorno ai 700mhz sono state già liberate quest'estate, e nonostante questo i questi 6 mesi abbiamo continuato ad avere sia canali SD (576i) in mpeg2, che canali HD (1080i) in AVC\h.264, certo credo che per il taglio delle frequenze ogni canale abbia dovuto abbassare il bitrate, ma comunque per me è la prova che si poteva continuare così, magari in attesa che progressivamente ci spostiamo tutti su altre soluzioni una volta avrei dett satellite, ma oggi sembra che si punti tutto sulla tv via internet...

Ultima modifica di biometallo : 21-12-2022 alle 20:27.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 12:50   #12
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
Basta un decoder da poche decine di euro ma sicuramente dove vendono le TV si dimenticano di dirlo ..
Quoto il fatto che per vedere i canali TV con quello che trasmettono basta un fosforo verde ,programmazioni imbarazzanti ! Non a caso Netflix e Sky fanno faville .
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 13:09   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Questo switch-off è stato anzi è imbarazzante, propoghe a non finire, comunicazioni fuorvianti, soluzioni provvisorie, ripensamenti..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 13:37   #14
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Temo invece che "arriverà tanto presto", mi pare che tutt'oggi per il passaggio al DVB-T2 (e di conseguenza anche ad HEVC\H265) sia confermata la data di "entro gennnaio 2023" cioè fra meno di un mese...
No è a partire da gennaio 2023 e non c'è nessuna data certa o calendario programmato, e chissà perché non ne sono stupito forse nel 2024 ma forse.

https://nuovatvdigitale.mise.gov.it/cosa-e-dvb-t2/
__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 13:42   #15
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
mi domando se pensare a delle tv con uno slot dove alloggiare un decoder che all'occorrenza si può cambiare sia un crimine contro l'umanità...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 14:06   #16
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4132
e sky fa pagare 4 euro al mese per l' hd
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 14:14   #17
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16917
di tv so poco o nulla e in famiglia la usano genitori e zii. per non complicargli la vita a loro e semplificarmela a me non ci sono tv in cui è possibile associare ai numeri del telecomando il corrispettivo canale web? altrimenti una guida per androidtv con corrispettivo telecomando da usare come se fosse una tv classica?
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 14:23   #18
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
forse nel 2024 ma forse.
Grazie per la precisazione, vedremo, comunque a me andrebbe anche bene, anzi preferirei se venisse rimandato (tanto ripeto ormai le frequenze per il 5G sono state liberate) dato che ho diversi tv che senza decoder esterno smetterebbero di funzionare... mentre ho solo un vecchio tv united che pur avendo un pannello 1080p non fa la decodifica H.264...

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
mi domando se pensare a delle tv con uno slot dove alloggiare un decoder che all'occorrenza si può cambiare sia un crimine contro l'umanità...
Già, tra l'altro faccio notare come nessun produttore di tv, si "sporchi le mani" a produrre decoder esterni, sarebbe stato bello avere che so, un decoder Samsung che magari andava ad integarsi con il software del televisore in modo da essere al 100% comandabile dallo stesso telecomando.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 14:28   #19
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
mi domando se pensare a delle tv con uno slot dove alloggiare un decoder che all'occorrenza si può cambiare sia un crimine contro l'umanità...
basterebbe fare diventare le TV dei monitor da collegare hdmi a una parte tuner che puoi cambiare con 30€

sarebbe tutto molto bello, mi pare lo facesse solo samsung con gli evolution kit
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 15:03   #20
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
basterebbe fare diventare le TV dei monitor da collegare hdmi a una parte tuner che puoi cambiare con 30€
si, stavo pensando a una cosa del genere. in pratica niente altro che un decoder che però, anzichè connettersi con la scart o la hdmi, finisce dentro uno slot standard comune a tutti le tv (e che oltre a ricevere il segnale alimenta anche il decoder).

che parlando do tv sembra fantascienza... ma non è altro che lo stesso principio con cui si inserisce una scheda video in un pc o una microsd in un telefono.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1