Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2022, 11:24   #1
gelo46
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
Impossibile disabilitare completamente Windows Defender in win 11? !

Innanzitutto Buon Natale a tutti.
Ho deciso di installare su un PC nuovo ( nel senso mai usato, anche se acquistato da 7 anni! ) Win 11 Pro. Lenovo Y510P Laptop ( ideapad).
Le prime impressioni che ho tratto sono contraddittorie, sicuramente positive per quanto riguarda ad esempio la cancellazione programmi: non restano assolutamente tracce di residui in cartelle dedicate, verificando con l'esplora risorse. Ma questo è solo un esempio. In alternativa la grafica degli elenchi comandi che escono col tasto destro, mi sembrano indaginose e di scarso risalto sul piano retrostante.
Quel che volevo però portare all'attenzione è l'affermazione trovata in rete che è possibile disattivare completamente Windows Defender avendo a disposizione la versione Win 11 Pro col metodo del " Windows-R " digita "gpedit.msc " e procedura a seguire.
Avendo eseguito la procedura associando anche la disattivazione del Firewall, ho provato ad introdurre la Patch di un programma illegale che è stata subito riconosciuta ed eliminata ugualmente.
Ho anche letto che Windows Defender si disattiva in presenza di un antivirus alternativo (anche se in qualche caso sono segnalati conflitti di opposizione a cedere il passo), ma sospendendo anche in parte lo stesso, si risostituisce in automatico, senza richiedere conferma.
Vorrei sentire il parere di qualcuno con esperienze in merito.
Può essere che abbia commesso errori, ma non credo. Grazie
gelo46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2022, 14:01   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da gelo46 Guarda i messaggi
Innanzitutto Buon Natale a tutti.
Ho deciso di installare su un PC nuovo ( nel senso mai usato, anche se acquistato da 7 anni! ) Win 11 Pro. Lenovo Y510P Laptop ( ideapad).
Le prime impressioni che ho tratto sono contraddittorie, sicuramente positive per quanto riguarda ad esempio la cancellazione programmi: non restano assolutamente tracce di residui in cartelle dedicate, verificando con l'esplora risorse.
In questo non c'entra niente la bontà o meno di Windows 11, sono gli unistaller dei programmi che devono eliminare ogni residuo del programma. E gli unistaller dei programmi li fanno i programmatori degli stessi programmi non sono inseriti in Windows.


Quote:
Quel che volevo però portare all'attenzione è l'affermazione trovata in rete che è possibile disattivare completamente Windows Defender avendo a disposizione la versione Win 11 Pro col metodo del " Windows-R " digita "gpedit.msc " e procedura a seguire.
Avendo eseguito la procedura associando anche la disattivazione del Firewall, ho provato ad introdurre la Patch di un programma illegale che è stata subito riconosciuta ed eliminata ugualmente.
Ho anche letto che Windows Defender si disattiva in presenza di un antivirus alternativo (anche se in qualche caso sono segnalati conflitti di opposizione a cedere il passo), ma sospendendo anche in parte lo stesso, si risostituisce in automatico, senza richiedere conferma.
Sì è così, Windows ormai richiede un antivirus con funzionamento in tempo reale, sempre attivo. O lo fa Defender o lo fa un altro antivirus. Ed è giusto così per il 99,99 per cento degli utenti che lo usano. Il tuo esempio sul tentativo di craccare un programma ne è esemplare dimostrazione. Appartieni alla categoria di persone che devono avere per forza un antivirus in realtime sempre funzionante sul PC. Perché craccare programmi oltre alle implicazioni legali, sottopone il sistema a fortissimo rischio di infettarlo con virus e malware vari. Direi che è la fonte principale di infestazioni di Windows.


Chiudo ricordando un articolo del regolamento del forum:

"1. Cosa non è consentito fare nel forum

12, Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita..."
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2022, 14:47   #3
gelo46
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
Mi spiace di non essermi spiegato chiaramente, o di essere stato travisato. Ho chiaro il problema del software illegale e non sarei stato tanto sciocco di palesarmi in tal senso. Avevo sottolineato che non è vero, come sostenuto in tanti articoli apparsi in rete, il fatto di poter disattivare completamente Windows Defender. Avendo letto pareri contrastanti e volendo verificare, ho provato a mettere alla prova Defender: non avevo altro modo.
Per non correre rischi ho effettuato il tutto in regime di " try and decide" di Acronis true image.
Del resto tutti gli articoli che sostengono la possibilità di disattivare completamente Defender, come possono giungere a tale conclusione se non per tale via?
Mi spiace per l'equivoco e anche perchè il mio dubbio resta irrisolto.
Rinnovo Buon Natale
gelo46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2022, 14:55   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da gelo46 Guarda i messaggi
Mi spiace di non essermi spiegato chiaramente, o di essere stato travisato. Ho chiaro il problema del software illegale e non sarei stato tanto sciocco di palesarmi in tal senso. Avevo sottolineato che non è vero, come sostenuto in tanti articoli apparsi in rete, il fatto di poter disattivare completamente Windows Defender. Avendo letto pareri contrastanti e volendo verificare, ho provato a mettere alla prova Defender: non avevo altro modo.
OK ma un altro modo c'è, un modo sicurissimo, si chiama EICAR test.

È un apposito test che serve a verificare il funzionamento dei software antivirus fornendo loro un file di testo che è assolutamente non malevolo, che i produttori di antivirus però inseriscono nelle loro firme virali proprio per testarne il funzionamento. Esiste dalla notte dei tempi direi, dagli anni novanta sicuramente

https://en.wikipedia.org/wiki/EICAR_test_file

https://www.eicar.org/download-anti-malware-testfile/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2022, 16:04   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da gelo46 Guarda i messaggi
Mi spiace di non essermi spiegato chiaramente, o di essere stato travisato. Ho chiaro il problema del software illegale e non sarei stato tanto sciocco di palesarmi in tal senso. Avevo sottolineato che non è vero, come sostenuto in tanti articoli apparsi in rete, il fatto di poter disattivare completamente Windows Defender. Avendo letto pareri contrastanti e volendo verificare, ho provato a mettere alla prova Defender: non avevo altro modo.
Per non correre rischi ho effettuato il tutto in regime di " try and decide" di Acronis true image.
Del resto tutti gli articoli che sostengono la possibilità di disattivare completamente Defender, come possono giungere a tale conclusione se non per tale via?
Mi spiace per l'equivoco e anche perchè il mio dubbio resta irrisolto.
Rinnovo Buon Natale
Non so che articoli hai letto, ma si può disattivare del tutto o solo alcune componenti come la protezione in tempo reale o il servizio dedicato. Lo puoi fare in safe mode agendo sul registro o direttamente sul servizio con autorun. Ma c'è anche l'alternativa più semplice disattivando prima il modulo di protezione antimanomissione e quindi agendo sulle varie voci nei criteri di gruppo. Infine per applicare le modifiche devi riavviare il PC.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v