|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
|
Impossibile disabilitare completamente Windows Defender in win 11? !
Innanzitutto Buon Natale a tutti.
Ho deciso di installare su un PC nuovo ( nel senso mai usato, anche se acquistato da 7 anni! ) Win 11 Pro. Lenovo Y510P Laptop ( ideapad). Le prime impressioni che ho tratto sono contraddittorie, sicuramente positive per quanto riguarda ad esempio la cancellazione programmi: non restano assolutamente tracce di residui in cartelle dedicate, verificando con l'esplora risorse. Ma questo è solo un esempio. In alternativa la grafica degli elenchi comandi che escono col tasto destro, mi sembrano indaginose e di scarso risalto sul piano retrostante. Quel che volevo però portare all'attenzione è l'affermazione trovata in rete che è possibile disattivare completamente Windows Defender avendo a disposizione la versione Win 11 Pro col metodo del " Windows-R " digita "gpedit.msc " e procedura a seguire. Avendo eseguito la procedura associando anche la disattivazione del Firewall, ho provato ad introdurre la Patch di un programma illegale che è stata subito riconosciuta ed eliminata ugualmente. Ho anche letto che Windows Defender si disattiva in presenza di un antivirus alternativo (anche se in qualche caso sono segnalati conflitti di opposizione a cedere il passo), ma sospendendo anche in parte lo stesso, si risostituisce in automatico, senza richiedere conferma. Vorrei sentire il parere di qualcuno con esperienze in merito. Può essere che abbia commesso errori, ma non credo. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
|
Quote:
Quote:
Chiudo ricordando un articolo del regolamento del forum: "1. Cosa non è consentito fare nel forum 12, Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita..." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
|
Mi spiace di non essermi spiegato chiaramente, o di essere stato travisato. Ho chiaro il problema del software illegale e non sarei stato tanto sciocco di palesarmi in tal senso. Avevo sottolineato che non è vero, come sostenuto in tanti articoli apparsi in rete, il fatto di poter disattivare completamente Windows Defender. Avendo letto pareri contrastanti e volendo verificare, ho provato a mettere alla prova Defender: non avevo altro modo.
Per non correre rischi ho effettuato il tutto in regime di " try and decide" di Acronis true image. Del resto tutti gli articoli che sostengono la possibilità di disattivare completamente Defender, come possono giungere a tale conclusione se non per tale via? Mi spiace per l'equivoco e anche perchè il mio dubbio resta irrisolto. Rinnovo Buon Natale |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
|
Quote:
È un apposito test che serve a verificare il funzionamento dei software antivirus fornendo loro un file di testo che è assolutamente non malevolo, che i produttori di antivirus però inseriscono nelle loro firme virali proprio per testarne il funzionamento. Esiste dalla notte dei tempi direi, dagli anni novanta sicuramente ![]() https://en.wikipedia.org/wiki/EICAR_test_file https://www.eicar.org/download-anti-malware-testfile/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.