Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2022, 20:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...a-3_index.html

Arriveranno sul mercato dal prossimo 13 dicembre le prime due soluzioni AMD basate su architettura RDNA 3 di nuova generazione, destinate a scontrarsi con le proposte NVIDIA GeForce RTX della serie 4000. Radeon RX 7900 XTX verrà proposta a 999 dollari, mentre per Radeon RX 7900 XT il listino sarà di 899 dollari.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 20:59   #2
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
le schede sembrano ben fatte e senza stupidi connettori!
ok qui ci siamo però bho aspettiamo le prime recensioni mi aspettavo un poco di più da una prima lettura...approfondirò speriamo che la concorrenza ritorni
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 21:12   #3
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
999 dollari la top di gamma!!!

Saranno circa 1250 euro da noi?
E 100 watt in meno della 4090?

Beh a questo punto non mi interessa nemmeno il confronto con la 4090.
Senza sminuire il lavoro tecnologico fatto da nvidia.
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A

Ultima modifica di lzeppelin : 03-11-2022 alle 21:19.
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 21:14   #4
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1367
beh l'evoluzione (anche enorme) c'e' stata pure per Nvidia con le sue 4XXX rispetto alle 3XXX la vera differenza la fara' sempre il rt che per amd e' una tecnologia ancora "immatura" cmq viva la concorrenza
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 21:17   #5
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
999 dollari la top di gamma!!!
saranno circa 1250 euro da noi?
E 100 watt in meno?
E poi è la metà di una 4090!!

Beh a questo punto non mi interessa nemmeno il confronto con nvidia.
eh la 4080 costa 1600-1900 se la XTX va a 1200-1300 direi che non ci dovremmo lamentare, sia chiaro non gli spenderò mai quelle cifre per una vga
__________________
MON AMOUR : Case:Thermaltake View 31 Power:Corsair RMX 1000W 80Plus GOLD MOB:MSI X370 Krait Gaming CPU:AMD Ryzen 5 3600X RAM:Corsair Dominator 32 GB DDR4 VGA:Sapphire RX 580 Vapor-X(OC) 8GB GDDR5 HDD: WD Black 2TB, SEAGATE Firecuda 2TB, SSD: Crucial MX200 512GB, WD M2 1TB, WD Blue 512GB Monitor:Asus VX279H 27 IPS
MAC???
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 21:27   #6
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3015
1200 euro Iva esclusa, costeranno di più, andranno di meno e non si troveranno da nessuna parte.
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 21:30   #7
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
Niente nvidia ha già bisogno della 4080 ti a neanche un mese dal lancio della 4090...

Per non parlare poi di come la 4080 12gb avesse il prezzo di listino della 7900 xt.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 21:38   #8
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Niente nvidia ha già bisogno della 4080 ti a neanche un mese dal lancio della 4090...

Per non parlare poi di come la 4080 12gb avesse il prezzo di listino della 7900 xt.
se ti vai a rileggere i commenti all'annuncio delle 4xxx ti spacchi in 4 dalle risate
__________________
MON AMOUR : Case:Thermaltake View 31 Power:Corsair RMX 1000W 80Plus GOLD MOB:MSI X370 Krait Gaming CPU:AMD Ryzen 5 3600X RAM:Corsair Dominator 32 GB DDR4 VGA:Sapphire RX 580 Vapor-X(OC) 8GB GDDR5 HDD: WD Black 2TB, SEAGATE Firecuda 2TB, SSD: Crucial MX200 512GB, WD M2 1TB, WD Blue 512GB Monitor:Asus VX279H 27 IPS
MAC???
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 21:39   #9
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
Presentazione all'insegna del trollare Nvidia.
Buona parte delle slide nascondo una trollata, tipo i limiti del DP1.4, le slide "easy upgrade" che mostrano come non serve una case grosso come una casa e 102 connettori di alimentazione.
E poi quel "don't need new power adapater" seguito da una trollface da manuale
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 21:50   #10
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Tutto molto bello, dimensioni, consumi e prezzi più umani della concorrenza ecc... Ma frequenze deludenti. Sembra che AMD non abbia voluto affondare il colpo fino in fondo, perché bastava tirare un po' le frequenze per fare della XTX il prodotto halo che dovrebbe essere rinunciando a un po' di quell'ottima efficienza.
C'è soltanto l'incognita degli AIB, quanto margine di manovra avranno? Spero molto
Una cosa è certa, la rtx 4080 non avrà vita facile a quel prezzo.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 22:26   #11
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Tutto molto bello, dimensioni, consumi e prezzi più umani della concorrenza ecc... Ma frequenze deludenti. Sembra che AMD non abbia voluto affondare il colpo fino in fondo, perché bastava tirare un po' le frequenze per fare della XTX il prodotto halo che dovrebbe essere rinunciando a un po' di quell'ottima efficienza.
C'è soltanto l'incognita degli AIB, quanto margine di manovra avranno? Spero molto
Una cosa è certa, la rtx 4080 non avrà vita facile a quel prezzo.
forse non volevano impelagarsi subito nel connettore da 12, tant'è, se non mi sbaglio, sono rimasti proprio ai limiti dei due da 8, e se mai uscirà una 7950 avrà 400-430W e connettore da 12pin
__________________
MON AMOUR : Case:Thermaltake View 31 Power:Corsair RMX 1000W 80Plus GOLD MOB:MSI X370 Krait Gaming CPU:AMD Ryzen 5 3600X RAM:Corsair Dominator 32 GB DDR4 VGA:Sapphire RX 580 Vapor-X(OC) 8GB GDDR5 HDD: WD Black 2TB, SEAGATE Firecuda 2TB, SSD: Crucial MX200 512GB, WD M2 1TB, WD Blue 512GB Monitor:Asus VX279H 27 IPS
MAC???
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 22:29   #12
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
1200 euro Iva esclusa, costeranno di più, andranno di meno e non si troveranno da nessuna parte.
veramente fanno circa 1250 iva inclusa al cambio attuale
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 22:30   #13
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Tutto molto bello, dimensioni, consumi e prezzi più umani della concorrenza ecc... Ma frequenze deludenti. Sembra che AMD non abbia voluto affondare il colpo fino in fondo, perché bastava tirare un po' le frequenze per fare della XTX il prodotto halo che dovrebbe essere rinunciando a un po' di quell'ottima efficienza.
C'è soltanto l'incognita degli AIB, quanto margine di manovra avranno? Spero molto
Una cosa è certa, la rtx 4080 non avrà vita facile a quel prezzo.
suppongo si siano "autolimitati" con 2x8pin, il che va benissimo, 350w non son pochi, figurarsi 450
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 22:43   #14
narniagreen
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
Lisa ha appena cagato sulla giacca di pelle di Jensen
Presentazione all'insegna del trollaggio, Easy upgrade e il cap limiter del DP 1.4

Battute a parte, tecnicamente dal punto di vista aziendale AMD sta almeno una generazione avanti, di fatto sforna un chip che è di appena 300mmq, un chip di fascia media collegandolo a delle cache da 37mmq che costano meno delle patatine di sottomarca del Lidl in sconto.

Di fatto rendono la 4090 una scheda vecchia di 10 anni come concezione, ridicola dal punto di vista ingegneristico con i suoi 600mmq monolitici e un sistema di dissipazione che come volume "costa" 2 schede video, da 4 slot 33cm e 2,2 kg di peso.

A livello tecnico il dual motor issue CU costa ad AMD parecchio clock, di fatto si torna in pari con Nvidia, ma questo porta incrementi di IPC mostruosi, praticamente RDNA3 assieme alla logica del GCD e MCD è di fatto lo Zen1 delle GPU.

Sicuramente c'è dello spazio per una uber 7950XTX da 450watt a 3ghz, ma hanno fatto bene a non perdere efficienza per un 10 o 15% di prestazioni, tanto usciranno le custom da 3x8pin a quei clock da 1500€ iva compresa.

Come prestazioni Raster, pare essere una 4080ti, quelle RT una 4070ti/3090ti, la cosa ottima è che costa molto meno di una ipotetica 4080ti e meno o come una 4070/ti, in pratica la 4080 a 1200$ di msrp nasce già fuori mercato.

Sono contento che in RT vada meno, i prezzi rimarranno sensibilmente più bassi oltre che al discorso ingegneristico dove i costi che AMD deve sostenere sono più bassi addirittura di ADA103, anche per le prestazioni RT.

la 7900XTX a 1000$ msrp, 1250€ iva compresa, non se lo aspettava più nessuno, ottimo lavoro.

Ultima modifica di narniagreen : 03-11-2022 alle 22:49.
narniagreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 22:48   #15
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5108
Oneste come schede,senza nulla togliere a Nvidia che però,vende a carissimo prezzo.
È presto per fare valutazioni,ci sono ancora da sbloccare potenzialità attraverso i driver.
Intel mi sa che dovrà lavorare parecchio sodo,sia AMD ,sia Nvidia sono parecchio avanti con le prestazioni.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 22:57   #16
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Marckus87 Guarda i messaggi
forse non volevano impelagarsi subito nel connettore da 12, tant'è, se non mi sbaglio, sono rimasti proprio ai limiti dei due da 8, e se mai uscirà una 7950 avrà 400-430W e connettore da 12pin
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
suppongo si siano "autolimitati" con 2x8pin, il che va benissimo, 350w non son pochi, figurarsi 450
Ero rimasto che con quel connettore si può arrivare a 375W, che sono 20 in più della XTX. Avranno tenuto più margine per via dei picchi.
È uno Zen moment comunque, anche in quel caso Intel ha mantenuto il primato per qualche tempo, solo che probabilmente Nvidia arriverà al proprio design MCM prima di Intel. Lo spero per loro perché altrimenti i margini coleranno a picco.
Piuttosto chissà se FSR 3 girerà anche sulle RTX 3xxx
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 23:05   #17
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Ero rimasto che con quel connettore si può arrivare a 375W, che sono 20 in più della XTX. Avranno tenuto più margine per via dei picchi.
È uno Zen moment comunque, anche in quel caso Intel ha mantenuto il primato per qualche tempo, solo che probabilmente Nvidia arriverà al proprio design MCM prima di Intel. Lo spero per loro perché altrimenti i margini coleranno a picco.
Piuttosto chissà se FSR 3 girerà anche sulle RTX 3xxx
e suppongo anche per lasciare uno spazio di manovra, per quanto piccolo, per le versioni custom
__________________
MON AMOUR : Case:Thermaltake View 31 Power:Corsair RMX 1000W 80Plus GOLD MOB:MSI X370 Krait Gaming CPU:AMD Ryzen 5 3600X RAM:Corsair Dominator 32 GB DDR4 VGA:Sapphire RX 580 Vapor-X(OC) 8GB GDDR5 HDD: WD Black 2TB, SEAGATE Firecuda 2TB, SSD: Crucial MX200 512GB, WD M2 1TB, WD Blue 512GB Monitor:Asus VX279H 27 IPS
MAC???
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 23:10   #18
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Marckus87 Guarda i messaggi
e suppongo anche per lasciare uno spazio di manovra, per quanto piccolo, per le versioni custom
Sembra che lo spazio ci sia e anche abbastanza importante.
https://edgeup.asus.com/2022/tuf-gam...ng-rx-7900-xt/
Consigliano un alimentatore da 800W quindi secondo i miei calcoli dovrebbe essere una scheda da 400W.
Aspettiamo di vedere le frequenze, potrebbero esserci sorprese.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 23:13   #19
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Presentazione all'insegna del trollare Nvidia.
Buona parte delle slide nascondo una trollata, tipo i limiti del DP1.4, le slide "easy upgrade" che mostrano come non serve una case grosso come una casa e 102 connettori di alimentazione.
E poi quel "don't need new power adapater" seguito da una trollface da manuale
beh, non avendo le prestazioni, devono andare su quello

ben venga il nuovo standard DP ma quando a malapena la 4090 riesce ad andare sopra i 144 in 4K vorrei capire perche' e' cosi' essenziale su una scheda piu' lenta.
poi anche il 12VHPWR e' uno standard, ma quello e' brutto e cattivo a quanto pare perche' ce l'ha nvidia.
e che una scheda piu lenta consumi meno e sia piu piccola non mi sembra una grande scoperta, magari avra' piu senso confrontarla con la 4080
poi come se chi compra una gpu da 1000+ euri si faccia di questi problemi...
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 23:43   #20
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
4090 FPS 144 $1,600
7900XTX FPS 131 $999
7900XT FPS 115 $899
4080 FPS 110 $1,200
EX4080 FPS 81 $???
in raster a grandi linee, ovviamente sono tutti calcoli che vanno presi con le pinze
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1