Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2022, 14:45   #1
Grumpos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 211
Immagine scheda sd

Salve a tutti.

Sul raspberry 2 ho una scheda sd con dietpi+pihole+unbound che fa da server dns e dhcp della rete di casa.

Dato che l'istallazione del tutto è veramente lunga (e l'ho dovuta rifare perchè una sd mi è morta) volevo crearmi un immagine della scheda.

con dd esce fuori un file da 32GB (la dimensione effettiva della scheda) anche se in totale ci sono solo poco più di 3GB di dati.
Zippando ho un file di 850MB, però mi chiedo se in futuro volessi scrivere su una scheda di dimensione inferiore (es 16GB) ci sarebbero problemi?

Una soluzione che ho trovato per avere un immagine più piccola è la seguente:
Ho montato l'immagine(2 partizioni) di 32GB su loop :

sudo losetup -Pf dietpi.img => mi ha creato la loop30

con gparted /dev/loop30 ho ridimensionato la seconda (e ultima) partizione dove c'è lo spazio non usato

a questo punto con dd ho ricreato l'immagine mettendo i bytes da leggere

sudo dd bs=4M if=/dev/loop30 of=dietpi_pihole_min.img count=3465594368 iflag=count_bytes

dove il count è dato dall'ultimo settore della 2nda partizione * 512 (anche se ho dovuto prendere un numero di settori maggiore perchè con quello esatto usciva una partizione illegibile)

Secondo vi funziona sta cosa ? C'è un metodo più semplice?

Ultima modifica di Grumpos : 20-08-2022 alle 15:37.
Grumpos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 15:23   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17906
L'unica certezza la avresti provando l'immagine su una nuova sd... c9me alternative segnalo clonezilla, che forse ha qualche opzione in più... non sono così esperto, ma le poche volte che lho provato ha fhnzionato

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 15:37   #3
Grumpos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 211
Si...ma dovrei prima comprarne una più piccola

do un occhio a clonezilla...grazie
Grumpos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 18:21   #4
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
prova con utily disk di linux:

https://imgur.com/a/IPxKstc

crea immagine e ripristina.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 11:17   #5
Grumpos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
prova con utily disk di linux:

https://imgur.com/a/IPxKstc

crea immagine e ripristina.
Ho provato e crea un immagine di 32GB ... ripensandoci credo sia una cosa normale visto che le partizioni occupano tutto quello spazio.

Io vorrei avere un immagine senza lo spazio libero in modo da non aver problemi se dovessi usare una sd più piccola

Ultima modifica di Grumpos : 21-08-2022 alle 11:40.
Grumpos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 11:56   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
E per quale motivo dovresti usare una SD più piccola?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 12:28   #7
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Grumpos Guarda i messaggi
Ho provato e crea un immagine di 32GB ... ripensandoci credo sia una cosa normale visto che le partizioni occupano tutto quello spazio.

Io vorrei avere un immagine senza lo spazio libero in modo da non aver problemi se dovessi usare una sd più piccola

ho capito la questione.
ma con una qualsiasi live puoi sperimentare se clona immagini su sd o chiavetta USB meno capiente.

chiaro che 32 GB di dati non ci possono stare su una da 16.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 17:58   #8
Grumpos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
E per quale motivo dovresti usare una SD più piccola?
Perchè in totale tutto occupa circa 3,5 GB... mi sembra uno speco usare una sd da 32 (l'unica che avevo in giro al momento)

Cmq appena compro una sd più piccola verifico
Grumpos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 19:03   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Clonezilla non ripristina su devices di dimensione inferiore rispetto all'originale backup, solo uguale o superiore, Acronis True Image (è a pagamento) ripristina anche su dimensione inferiore. Le SD da 32GB oramai costano meno di dieci euro. Considerando quindi il costo, il valore del tuo lavoro e la celebre affidabilità di clonezilla io resterei così come sei.

Poi permettimi una nota di pessimismo e pregiudizio: SD piccole neanche sono più in produzione da anni, qualunque cosa tu trovassi sarà sicuramente o usata o vecchia e quindi potenzialmente prona a morire e guastarsi con una probabilità superiore rispetto ad una nuova ed attuale da 32gb.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 17:07   #10
Grumpos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 211
Si..comprendo il tuo ragionamento e probabilmente hai ragione

Cmq volevo un immagine più piccola in modo da non preoccuparmi della dimensione della sd (per non parlare del disco del pc, che adesso ha 70 gb liberi)
Grumpos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 17:27   #11
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Grumpos Guarda i messaggi
Si..comprendo il tuo ragionamento e probabilmente hai ragione

Cmq volevo un immagine più piccola in modo da non preoccuparmi della dimensione della sd (per non parlare del disco del pc, che adesso ha 70 gb liberi)
Concordo, anche per una questione di principio, vorresti che uno "spazio occupato" di tot byte equivalga ad un'immagine di tot byte.
Par strano che nei software di creazione immagini, non ci sia un'opzione per escludere (o azzerare) lo spazio libero...

Hai provato (dopo un backup, naturalmente) a ridurre la dimensione della partizione sulla scheda sd ad una cifra più ragionevole, e crearne poi l'immagine? Non so se la cosa funzioni, però...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 18:15   #12
Grumpos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Concordo, anche per una questione di principio, vorresti che uno "spazio occupato" di tot byte equivalga ad un'immagine di tot byte.
Par strano che nei software di creazione immagini, non ci sia un'opzione per escludere (o azzerare) lo spazio libero...

Hai provato (dopo un backup, naturalmente) a ridurre la dimensione della partizione sulla scheda sd ad una cifra più ragionevole, e crearne poi l'immagine? Non so se la cosa funzioni, però...
Effettivamente non ci ho provato...però credo che sia la stessa cosa del procedimento che ho fatto, ovvero indicare a dd quanti bytes leggere
Grumpos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 17:55   #13
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Non ho capito se hai provato o no con clonezilla xkè, dando priorità a partclone di default, esso è in grado di leggere e comprimere il filesystem ignorando lo spazio vuoto.

La procedura che farei è la seguente: tramite GParted (presente su una live ubuntu ad esempio) ridimensioni la partizione giusto al limite che ti serve (puoi fare 3,5GB per stare più tranquillo); fatto questo fai il backup con clonezilla così lo potrai ripristinare su SD da 4GB in su.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2022, 15:07   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
A riguardo, vorrei segnalare USBImager, appena scoperto, e consigliato anche sul sito di Armbian (anche come sostituto di balenaEtcher).

Di una sd da 16Gb, con 2Gb occupati, mi ha fatto un'immagine (compressa) da 500Mb.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v