Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2022, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...la_110542.html

Intel ha confermato nelle scorse ore l'arrivo a inizio 2023 di una CPU Raptor Lake capace di toccare 6 GHz in configurazione stock come massima frequenza di boost. Dovrebbe trattarsi del Core i9-13900KS, di cui sembra essere trapelato in primo test.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 07:53   #2
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Sarà pure un esercizio di stile, ma leggere "6Ghz in configurazione stock" una certa impressione, almeno a me, la fa eccome.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 08:29   #3
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da giugas Guarda i messaggi
Sarà pure un esercizio di stile, ma leggere "6Ghz in configurazione stock" una certa impressione, almeno a me, la fa eccome.
Decisamente! Anzi, da proprio l'idea di salto generazionale.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 08:50   #4
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13998
Spaventoso vedere quasi 1000 punti in ST... Il doppio del mio 3700X, praticamente.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 09:12   #5
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
dov'è la risposta AMD a questi 6ghz???
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 09:12   #6
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Il test di cpuz lo prenderei molto con le molle

Ricordo che quando usci zen1, o come si chiamava, su questo stesso test andava molto più forte di intel, poi per qualche ragione alla release successiva i risultati di amd calarono di botto...

Oramai vatti a fidare pure dei bench, chissà che magagne che hanno sotto sia dall'una che dall'altra parte...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 09:22   #7
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
dov'è la risposta AMD a questi 6ghz???
scaldano già a 95 adesso, che risposta vuoi? Incredible cmq come con un pp inferiore intel li abbia presi e amd no. Quando avranno il PP tsmc....cmq la cosa incoraggia solo ad attendere, NON a catapultarsi su ste cpu. AMD poi che non ha subito fatto modelli con la 3dvcache è inqualificabile
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 09:41   #8
AK0
Member
 
L'Avatar di AK0
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 145
Se il grafico è reale e veritiero direi che sarebbe un ottimo risultato.
Chissà come risponderà la controparte.

Ultima modifica di AK0 : 29-09-2022 alle 09:47.
AK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 09:51   #9
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
scaldano già a 95 adesso, che risposta vuoi? Incredible cmq come con un pp inferiore intel li abbia presi e amd no. Quando avranno il PP tsmc....cmq la cosa incoraggia solo ad attendere, NON a catapultarsi su ste cpu. AMD poi che non ha subito fatto modelli con la 3dvcache è inqualificabile
Puoi metterla anche al contrario:
incredibile come intel per contrastare AMD ( nei numeri) abbia dovuto spingere una superselezione di una selezione a 6 GHZ.
Tutto il resto non conta: ormai easy non esiste più nulla, ed i controlli a grana fine delle cpu spingono le frequenze fin dove si può senza nessun margine di miglioramento lato utente.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 10:06   #10
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
Quanto entusiasmo per cosa?non ci sono i lamentoni del risparmio energetico ? Questo ks si avvicinerà sicuramente ai 400W ...devi avere una mb adatta e un sistema a liquido visto che gia col vecchio ks gli Aio facevano fatica .
Giusto per...a chi servono e a quanto servono 6Ghz ? 5,5 non bastano?
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 10:09   #11
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Per quale motivo uno che cerca il risparmio energetico debba comprare un 13900ks?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 10:16   #12
narniagreen
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
Ci si sbrodola per i 6ghz, e poi si usano sti processori da +300watt per scrollare il feed di hardware upgrade

Dai magari ci si rivede tra qualche anno quando torneranno sulla terra e a tdp normali e senza scaldare o consumare come forni elettrici.
narniagreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 10:31   #13
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Mentre scrollo hwupgrade la mia cpu consuma ben 8W...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 10:39   #14
narniagreen
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Mentre scrollo hwupgrade la mia cpu consuma ben 8W...
Si è ovvio che non stia a cannone, ma dove sta andando da anni Intel e l'ultima virata di AMD per andarle dietro alzando tdp e consumi, non mi piace per niente, così come nel mondo delle VGA.

Stiamo pagando forse il fatto che è sempre più difficile scendere con i processi produttivi.

Ma io salto volentieri tutto.
narniagreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 11:01   #15
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Come ho scritto in un'altro topic il problema dei consumi nell'uso normale non esiste, anche la mia cpu tocca i 200W se faccio un benchmark, ma usando giochi o applicazioni pensanti il consumo si piazza intorno ad i 60/70W.

Anche ad usarlo al massimo per fare render o codificare dei video bisogna fare un confronto fra consumi e tempo, meglio una cpu da 300w che impiega un ora per fare il lavoro, oppure una da 100w che però ci mette 4 ore?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 11:07   #16
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Come ho scritto in un'altro topic il problema dei consumi nell'uso normale non esiste, anche la mia cpu tocca i 200W se faccio un benchmark, ma usando giochi o applicazioni pensanti il consumo si piazza intorno ad i 60/70W.

Anche ad usarlo al massimo per fare render o codificare dei video bisogna fare un confronto fra consumi e tempo, meglio una cpu da 300w che impiega un ora per fare il lavoro, oppure una da 100w che però ci mette 4 ore?
La CPU da 300W che impiega un'ora per fare il lavoro molto probabilmente richiederà un'ora e 5 minuti se limitata a 200W.

I chip selezionati per le massime frequenze fra l'altro richiederanno meno tensione a frequenze inferiori. Ad esempio il mio 12700K vuole (secondo la curva VF predefinita) 1.35V per 5.0 GHz. Un buon 12900KS richiederà la stessa tensione per raggiungere 5.3-5.4 GHz (EDIT: avevo precedentemente scritto 5.5 GHz, ma il migliore che ho trovato in una lista online vuole circa 1.4V per questa frequenza).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 29-09-2022 alle 11:16.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 11:12   #17
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Altro prodotto per innalzare ulteriormente le barrette e poter dire: ho la CPU che va meglio (dei consumi chi se ne frega, tanto mica li paga Intel).

Roba inutile se non per fare pubblicità, prodotta in 4 pezzi a prezzi solo per nababbi.

Ma invece i pezzentissimi Pentium/Celeron/Atom o come cavolo li volete chiamare questa volta, da 5W basati su Alder Lake, dove stanno?

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 11:16   #18
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
La CPU da 300W che impiega un'ora per fare il lavoro molto probabilmente richiederà un'ora e 5 minuti se limitata a 200W.

I chip selezionati per le massime frequenze fra l'altro richiederanno meno tensione a frequenze inferiori. Ad esempio il mio 12700K vuole (secondo la curva VF predefinita) 1.35V per 5.0 GHz. Un buon 12900KS richiederà la stessa tensione per raggiungere 5.3-5.4 GHz.

(EDIT: avevo scritto 5.5 GHz, ma il migliore che ho trovato in una lista online vuole circa 1.4V per questa frequenza)
Si vero, questa è un opportunità in più.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 13:13   #19
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Ottimo accoppiamento con le nuove nVidia, così mandando tutto a cannone abbiamo il riscaldamento per questo inverno e la felicità di tutte le enti della luce.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 14:21   #20
narniagreen
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Come ho scritto in un'altro topic il problema dei consumi nell'uso normale non esiste, anche la mia cpu tocca i 200W se faccio un benchmark, ma usando giochi o applicazioni pensanti il consumo si piazza intorno ad i 60/70W.

Anche ad usarlo al massimo per fare render o codificare dei video bisogna fare un confronto fra consumi e tempo, meglio una cpu da 300w che impiega un ora per fare il lavoro, oppure una da 100w che però ci mette 4 ore?
Senz'altro, come senza dubbio un 7950x o un 13900k non serve a nulla per giocare o scrollare il web, ma per usarlo mediamente a pieno carico, e quindi non a 50watt.

é la moda del momento, tirare tutto su per avercelo più lungo come nelle VGA, poi in realtà per giocare bene o a un utente desktop medio basta un 5600 liscio e una 3060/6600, ma sulle VGA un minimo di senso in più per scalare le fasce c'è.
narniagreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1