|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...si_114037.html
Siamo di fronte alla seconda generazione di un fortunato modello e al cospetto di Sennheiser HD 660S2. Gli ingegneri di Sennheiser hanno lavorato per ottimizzare la resa delle cuffie, con particolare attenzione alle basse frequenze Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
E' interessante il fatto che abbiano aumentato la banda alle basse frequenze pure avendo ridotto il diametro del trasduttore. Mi spiace non poter apprezzare la qualita' a causa del mio acufene, altrimenti avrei potuto dargli una possibilita'.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
|
Non vedo perché, in particolare considerando che i bassi più profondi sono sempre stati il tallone d'Achille della serie HD6X0 e che erano a malapena udibili.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1905
|
Comunque dalle recensioni mi pare che il vero tallone d'Achille di quella serie fosse il suono "ovattato" dovuto alle frequenze medie prominenti e alle alte tagliate, sinonimo per molti di "suono Sennheiser", anche se ormai dall'uscita della serie HD8** non si può più dire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.