Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2022, 09:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ri_109704.html

Il primo iPhone è ormai un oggetto molto ricercato fra i collezionisti, e può raggiungere cifre importanti soprattutto se non è mai stato scartato dal suo imballo originale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 09:52   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Bello il nuovo sistema per far girare il "Denaro Sporco", devo farmi dare 40.000$ da tizio ma se lo fà direttamente mi arrestano, facciamo una bella asta dove Tizio mi fa la puntata col denaro che mi deve, poi se qualche altro allocco punta di più meglio per me.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 10:03   #3
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Bello il nuovo sistema per far girare il "Denaro Sporco", devo farmi dare 40.000$ da tizio ma se lo fà direttamente mi arrestano, facciamo una bella asta dove Tizio mi fa la puntata col denaro che mi deve, poi se qualche altro allocco punta di più meglio per me.
In effetti ci sta, ma il problemino di piccolo conto (in questo caso) che dovresti avere un ipone 1
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 10:06   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Le follie del collezionismo... che poi la cosa più paradossale è che nemmeno si può ispezionare lo stato reale del telefono dato che questo significherebbe dover tagliare la preziosissima pellicina di plastica che lo ricopre e che ne determina il vero valore... dentro potrebbe esserci anche un sasso che nessuno se ne accorgerebbe... va beh che anche nell'uso pratico sono la stessa cosa...

biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 10:18   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Le follie del collezionismo... che poi la cosa più paradossale è che nemmeno si può ispezionare lo stato reale del telefono dato che questo significherebbe dover tagliare la preziosissima pellicina di plastica che lo ricopre e che ne determina il vero valore... dentro potrebbe esserci anche un sasso che nessuno se ne accorgerebbe...
Stessa cosa che ho pensato io.. siamo a livelli di feticismo spinto qui.
Va bene la scatola originale, gli accessori, il libretto e bla bla bla tutto perfettamente consevato pari al nuovo.. ma che ALMENO si possano osservare.

Che cacchio mi frega della pellicolina di plastica sottile????
Come fai a sapere che è davvero quella originale??
E se avevano una scatola originale in perfette condizioni e ci hanno messo un sasso e poi applicato la pellicolina??
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 10:31   #6
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Le follie del collezionismo... che poi la cosa più paradossale è che nemmeno si può ispezionare lo stato reale del telefono
Qualcuno che ti fa una radiografia della scatola quando spendi 35000 dollari lo trovi , non ti pare ?
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 10:32   #7
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
Che poi la pellicola intorno si può anche riapplicare, non credo ci siano test che dicono che quella pellicola non è di quel periodo o chissà che, roba che al massimo può esser interessante dopo decenni e decenni.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 10:34   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Stessa cosa che ho pensato io.. siamo a livelli di feticismo spinto qui.
Va bene la scatola originale, gli accessori, il libretto e bla bla bla tutto perfettamente consevato pari al nuovo.. ma che ALMENO si possano osservare.

Che cacchio mi frega della pellicolina di plastica sottile????
Come fai a sapere che è davvero quella originale??
E se avevano una scatola originale in perfette condizioni e ci hanno messo un sasso e poi applicato la pellicolina??
Qua non saprei, ma nel collezionismo, in genere, oltre all'oggetto viene dato un certificato di autenticita', come quando compri orologi da collezione. Il che in linea teorica non ti evita di comprare delle ciofeche, ma se si scopre puoi rivalerti a caro prezzo su chi ha rilasciato il certificato, che ovviamente non lo da via per cose di cui non sia sicuro dell'autenticita'.

Qua si va a fiducia, ma personalmente ritengo che rimettere un cellophane dentro una scatola usata, esattamente come quello originale, e con l'apparenza di usurato (un imballaggio nuovo non ha decisamente lo stesso aspetto di uno di vent'anni fa), forse e' una roba un tantino esagerata per una truffa del genere.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 10:41   #9
Luca TIR
Senior Member
 
L'Avatar di Luca TIR
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Taranto - quartieri alti !
Messaggi: 566
piuttosto chissà (lo chiedo per ignoranza, non per ironia) come si sarà ridotta la batteria li dentro inutilizzata da 15 anni
Luca TIR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 10:42   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da silviop Guarda i messaggi
Qualcuno che ti fa una radiografia della scatola quando spendi 35000 dollari lo trovi , non ti pare ?
Vero, ma le radiografie o altri sistemi di ispezione non invasiva hanno comunque i loro limiti, banalmente non credo sia possibile verificare se il dispositivo in sé sia ancora funzionante o meno.

edit che poi per me sarebbe anche banalmente frustrante comprare una cosa e non poterla non dico usare, ma almeno vedere perché deve essere salvaguardato l'imballo... almeno apple avrebbe dovuto creare delle scatole con un lato trasparente come quelle delle barbie

Ultima modifica di biometallo : 30-08-2022 alle 11:05.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 12:07   #11
-=W1S3=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=W1S3=-
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
Semi OT: ho una collezione di vecchi Mac sia desktop/all-in-one che notebook in vendita. Contattatemi se interessati.
-=W1S3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 12:59   #12
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Qualcuno gli dice che però non può proprio usarlo? Il 2G è stato dismesso
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 14:28   #13
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
Quello dismesso è il 3g
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 20:07   #14
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Come molta elettronica "consumer" "da collezione" comporterebbe comunque diverse questioni. Ad esempio Il valore ipotetico è tale fin tanto che non lo si apre pellicola ipotetica esterna inclusa se presente, originale e/o eventuali sigilli adesivi sui bordi (non so se ne avesse il primo "2G"). Ma il problema più grosso non lo vedo nella rete telefonica che anche fosse dismessa a seconda del luogo, l' oggetto non è certo venduto per usarlo (intanto immagino ormai non realisticamente molto utilizzabile ricordando il livello di prestazioni del SoC, la ram, le tecnologie del browser, gli ultimi aggiornamenti etc..); semmai la batteria integrata che anno dopo anno se prendiamo una qualsiasi batteria da smartphone di quell' epoca, molte magari funzionano ancora e sono rimaste integre, ma alcune almeno di altri telefoni/marche a volte è capitato vedere gonfiate nel tempo almeno di apparecchi con batterie di quell' epoca, figuriamoci quando integrate con pressione su tutto il resto.

In generale non sarebbe ipotesi da escludere a priori soprattutto se "mai ricaricati" con un voltaggio della batteria ormai ipoteticamente "molto basso". Quindi il valore di componenti elettronici anche storici comporta sempre il problema che componenti interni si possano degradare e persino danneggiare il resto. Credo che in generale anche durasse il doppio degli altri, alla fine un prodotto elettronico da un punto di vista collezionistico abbia prima o dopo "una data di scadenza" e il valore automaticamente ne verrebbe meno.

Ultima modifica di 386DX40 : 30-08-2022 alle 20:31.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 07:49   #15
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Credo che in generale anche durasse il doppio degli altri, alla fine un prodotto elettronico da un punto di vista collezionistico abbia prima o dopo "una data di scadenza" e il valore automaticamente ne verrebbe meno.
Secondo me e' anche una questione di mode, guarda le radio a valvole, in passato vedevo parecchio movimento di collezionisti, passata la generazione ch le ha usate adesso non vedo piu' questa spinta a collezionarle.

Anche gli smartphone faranno la stessa fine prima o poi.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 08:15   #16
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da silviop Guarda i messaggi
Secondo me e' anche una questione di mode, guarda le radio a valvole, in passato vedevo parecchio movimento di collezionisti, passata la generazione ch le ha usate adesso non vedo piu' questa spinta a collezionarle.

Anche gli smartphone faranno la stessa fine prima o poi.
Vallo a dire a mio cognato che litiga costantemente con mia sorella perche' hanno una stanza completamente piena di radio vecchie e nuove (il piu' scassate prese in qualche mercatino perche' si sa, la gente pensa sempre di fare il superaffare), che lei vorrebbe eliminare almeno un po' di ferraglia e lui che dice che e' pazza a pensarlo...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 12:53   #17
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da silviop Guarda i messaggi
Secondo me e' anche una questione di mode, guarda le radio a valvole, in passato vedevo parecchio movimento di collezionisti, passata la generazione ch le ha usate adesso non vedo piu' questa spinta a collezionarle.

Anche gli smartphone faranno la stessa fine prima o poi.
L' elettronica consumer vecchia o recente ha molti punti in comune che prima o dopo non ne permetterebbero una vita "eterna" ma la vecchia tecnologia aveva un grado di riparabilità di gran lunga maggiore. E seppure con difficoltà i componenti si potrebbero trovare e sostituire. Non sono sicuro lo stesso valga per integrati così minuscoli come l' hardware moderno che a fronte di un qualsiasi minuscolo componente SMD importante magari saltato, potrebbe essere per la persona esperta comune quasi "impossibile" persino capire quale per poi come sostituirlo. La batteria sembrerebbe quasi un problema più facile anche se laddove integrata bisognerebbe comunque aprire il prodotto per capirne lo stato della stessa.

Telefoni a parte come esempio, non è difficile vedere vecchi apparecchi con batterie di tecnologie simili che funzionavano ancora bene ma le stesse avevano una forma anomala certamente non rassicurante. Altri apparecchi come game console invece magari deterioravano velocemente condensatori vari e se non sostituiti andrebbero a danneggiare le piste del PCB. Ci sono vecchie console come il mitico Game Gear che se anche trovato chiuso con plastica sarebbe quasi dato "scontato" tranne rarissimi casi che i condensatori interni siano già andati tutti e nel caso si stiano probabilmente già mangiando il PCB.

Ultima modifica di 386DX40 : 31-08-2022 alle 13:18.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1