Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2022, 09:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...re_109517.html

In Colorado un ambizioso progetto per un campo fotovoltaico ha rischiato di non venir approvato, finché non si è aggiunto all'equazione la presenza di 1.000 pecore. Ecco perché

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 10:07   #2
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Sbaglio o in Italia non è possibile usare terreno agricolo per posizionare i pannelli fotovoltaici?
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 10:35   #3
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Sbaglio o in Italia non è possibile usare terreno agricolo per posizionare i pannelli fotovoltaici?
mi ero informato molto brevemente e mi sembra che invece si può, a patto di farlo rimanere "agrivoltaico" esattamente come scritto nell'articolo. quindi sostanzialmente serre con sopra fotovoltaico.

fotovoltaico con allevamento integrato invece non l'avevo ancora visto.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 10:53   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Sbaglio o in Italia non è possibile usare terreno agricolo per posizionare i pannelli fotovoltaici?
Viaggiando tra Marche, Toscana ed Emilia ne ho visti diversi.. quindi direi di si.
Spesso li vedi su terreni non molto "comodi" per la coltivazione ma in compenso ottimali per il fotovoltaico (ad esempio inclinati e rivolti a sud)

E' chiaro che la questione è da regolamentare, soprattutto in paesi molto densi come il nostro.
In USA gli spazi vuoti incolti sono a perdita d'occhio..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 11:08   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
diventeranno pecore elettriche...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 11:10   #6
Alvaro.boni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 192
Da quello che vedo in giro sono terreno agricoli usati in Italia.
Se non sono comodi per l'agricoltura figurati a buttarci i pannelli.
150 ettari di patate invece quante famiglie sfamano?
Alvaro.boni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 11:15   #7
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6378
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
diventeranno pecore elettriche...
Do Androids Dream of Electric Sheep?

comunque alle pecorelle non viene la tentazione di saltellare sui pannelli?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 11:17   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
Do Androids Dream of Electric Sheep?
l'avevo servita proprio per sentire questa battuta
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 13:12   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12510
154 ettari sottratti all'agricoltura.. hanno dovuto inventarsi la fesseria delle pecore..

mi domando.. si parla di siccità.. si scarsità di cibo entro 24-36 mesi.. e si toglie terreno alle coltivazioni ?.. si perchè ti sfido a coltivare qualcosa che va raccolto li.. giusto a brucare erba per appena mille pecore..

boh.. ci sono priorità strane in giro per il mondo.. fra qualche anno vedremo se avremo più bisogno di cibo o di pannelli fotovoltaici
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 13:31   #10
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 404
Per la siccità c'è l'inseminazione delle nuvole...ma finiremo per rubarci le nuvole a vicenda.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 14:55   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da Alvaro.boni Guarda i messaggi
Da quello che vedo in giro sono terreno agricoli usati in Italia.
Se non sono comodi per l'agricoltura figurati a buttarci i pannelli.
150 ettari di patate invece quante famiglie sfamano?
Sono cose totalmente diverse.
Un terreno povero e sassoso, magari scosceso è una merda inutilizzabile per l'agricoltura ma ottimo per il fotovoltaico.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 15:15   #12
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
154 ettari sottratti all'agricoltura.. hanno dovuto inventarsi la fesseria delle pecore..

mi domando.. si parla di siccità.. si scarsità di cibo entro 24-36 mesi.. e si toglie terreno alle coltivazioni ?.. si perchè ti sfido a coltivare qualcosa che va raccolto li.. giusto a brucare erba per appena mille pecore..

boh.. ci sono priorità strane in giro per il mondo.. fra qualche anno vedremo se avremo più bisogno di cibo o di pannelli fotovoltaici
Non è assolutamente una fesseria , ci sono progetti simili di agrovoltaico e se i pannelli solari sono installati con criterio portano evidenti vantaggi al ambiente e all agricoltura. Come si è visto ad esempio in un progetti simile nelle zone più aride del Australia, si è rilevato che i pannelli fotovoltaici anzi aiutano il terreno a ritenere più acqua , per diversi fattori come la diminuzione dell irraggiamento solare e la raccolta di rugiada sotto di essi etc , c'è stato un raddoppiamento del manto erboso al di sotto di essi che ha portato allevatori di pecore a portarci il bestiame a pascolare, risultato che stanno meglio, producono più latte, e producono lana di migliore qualità.
Sebbene in agricoltura ci sono piante che non hanno problemi e anzi hanno bisogno più esposizione solare, ci sono altre che altresì beneficiano moltissimo del agrovoltaico .

Con questo non voglio dire che si può tappezzare le campagne con pannelli fotovoltaici, ma se fatto con criterio , considerando quindi non solo la locazione ma un insieme di fattori , oltre che produrre energia può anche aiutare il microambiente.
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#

Ultima modifica di pikkoz : 23-08-2022 alle 15:18.
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 15:23   #13
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21411
Quote:
Originariamente inviato da Alvaro.boni Guarda i messaggi
Da quello che vedo in giro sono terreno agricoli usati in Italia.
Se non sono comodi per l'agricoltura figurati a buttarci i pannelli.
150 ettari di patate invece quante famiglie sfamano?
la parte entroterra della sicilia è praticamente un deserto arido, ma per i pannelli sarebbe tutto tranne che inutile. Il sole ci perseguita per la gran parte della giornata da marzo-aprile fino a ottobre e anche nei mesi invernali più di due, massimo tre giorni di pioggia di fila pochissime volte al mese non li vedi
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 16:19   #14
Alvaro.boni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
la parte entroterra della sicilia è praticamente un deserto arido, ma per i pannelli sarebbe tutto tranne che inutile. Il sole ci perseguita per la gran parte della giornata da marzo-aprile fino a ottobre e anche nei mesi invernali più di due, massimo tre giorni di pioggia di fila pochissime volte al mese non li vedi
Lo so che Sicilia e anche Sardegna possono essere sfruttate a dovere ma fallo capire ai parassiti che decidono a Roma

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sono cose totalmente diverse.
Un terreno povero e sassoso, magari scosceso è una merda inutilizzabile per l'agricoltura ma ottimo per il fotovoltaico.
Ce ne troverai qualche tavola, o pochi ettari, poi dipende verso quale punto cardinale c'è la pendenza, l'Italia ha gli Appennini: solitamente in un versante data l'evoluzione della collina montagna li troverai esposti verso nord.

Quote:
Originariamente inviato da pikkoz Guarda i messaggi
Sebbene in agricoltura ci sono piante che non hanno problemi e anzi hanno bisogno più esposizione solare, ci sono altre che altresì beneficiano moltissimo del agrovoltaico
Potresti fare degli esempi ?

Ultima modifica di Alvaro.boni : 23-08-2022 alle 16:22.
Alvaro.boni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 16:51   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
pannelli ripiegabili che catturano luce soltanto quando non è tempo di raccolto?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 17:47   #16
Ratberg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 69
Quote:
Potresti fare degli esempi ?
Oltrepo Pavese, i famosi peperoni dolci sono spesso coltivati mettendoli sotto una "rete" in stile zanzariera che toglie parte della luce solare che altrimenti sarebbe eccessiva.

La prima volta che ho visto la tecnica pensavo fosse per tenere lontani alcuni insetti (farfalle?) che ci vanno a fare dentro le uova. Invece il coltivatore mi ha detto che così facendo vengono meglio e se ne producono di più.
Ratberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 18:29   #17
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Alvaro.boni Guarda i messaggi

Potresti fare degli esempi ?
Verdure a foglia larga come le insalate, spinaci, cavoli ma anche patate, rape, zucchine, zucche, finocchi ,carote, sedano etc .

Se ci sono coltivazioni che hanno bisogno di molto sole ci sono altre che si accontentano di meno sole e in presenza di coperture che limitano l'esposizione solare ( sopratutto nei momenti di maggiore incidenza solare) diminuiscono la richiesta di acqua e aumentano la qualità e/o quantità .

Agrovoltaico non vuol dire l' installazione di pannelli solari ravvicinati uno con l'altro e a livello del terreno ma dalla giusta angolazione e altezza per conciliare la produzione di energia sì ma anche per da una parte permettere la giusta esposizione alle colture più fotosensibili all esposizione solare riducendo anche l'apporto di acqua persa per evaporazione dal terreno .
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 18:54   #18
Alvaro.boni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da pikkoz Guarda i messaggi
Verdure a foglia larga come le insalate, spinaci, cavoli ma anche patate, rape, zucchine, zucche, finocchi ,carote, sedano etc .

Se ci sono coltivazioni che hanno bisogno di molto sole ci sono altre che si accontentano di meno sole e in presenza di coperture che limitano l'esposizione solare ( sopratutto nei momenti di maggiore incidenza solare) diminuiscono la richiesta di acqua e aumentano la qualità e/o quantità .

Agrovoltaico non vuol dire l' installazione di pannelli solari ravvicinati uno con l'altro e a livello del terreno ma dalla giusta angolazione e altezza per conciliare la produzione di energia sì ma anche per da una parte permettere la giusta esposizione alle colture più fotosensibili all esposizione solare riducendo anche l'apporto di acqua persa per evaporazione dal terreno .
Roba di ortaggi, grazie per gli esempi; dove serve una minima lavorazione del terreno e dove vengono usati suoli per lo più pianeggianti. Ma per farci passare i trattori come fanno ?
Alvaro.boni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1