Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2022, 16:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...co_108871.html

CATL ha dichiarato che le sue nuove batterie M3P sono già in produzione di serie, ed arriveranno sul mercato nel 2023. Ancora sconosciuta l'esatta chimica, ma costa poco come le LFP

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 17:22   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
Mai che si sappiano le caratteristiche di queste batterie, sembra un segreto di Stato. Sia BYD che CATL mettono dentro l'auto elettrica le loro batterie e poi non esce fuori nessun dato.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 21:20   #3
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
il futuro è a batteria

Il futuro si baserà sulle batterie chi scoprirà il commonrail delle batterie farà gli stramiliardi.

La cosa strana é che proprio l'Europa, un continente SENZA fonti fossili NON sia all'avanguardia nel tema batterie.

Eppure dovremmo essere quelli piú interessati alla cosa, invece il primato su accumulo e mobilità elettrica se lo contendono USA (esportatore di petrolio e gas) e Cina (carbone in abbondanza). Gli USA inoltre leader dell'eolico e la Cina grande produttore di pannelli FV.

E noi che se gazprom chiude NST1 abbiamo i sudorini invece?

Vai a capire il mondo.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 23:16   #4
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
Sono già in produzione in grandi volumi e arriveranno nel 2023 ...o ci vogliono mesi per produrle o le terranno mesi inutilizzate???? Perché non iniziare ad usarle subito non capisco .
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2022, 08:51   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da Pandemio Guarda i messaggi
Sono già in produzione in grandi volumi e arriveranno nel 2023 ...o ci vogliono mesi per produrle o le terranno mesi inutilizzate???? Perché non iniziare ad usarle subito non capisco .
Perche' bisogna trovare accordi commerciali con le aziende, stimare i volumi, progettare l'elettronica di controllo, validarla con gli standard necessari per utilizzarli in ambito automotive e via dicendo. Non e' che fai la batteria e basta, c'e' tutto un intorno da prendere in considerazione, che varia a seconda del tipo di batteria.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2022, 09:38   #6
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Perche' bisogna trovare accordi commerciali con le aziende, stimare i volumi, progettare l'elettronica di controllo, validarla con gli standard necessari per utilizzarli in ambito automotive e via dicendo. Non e' che fai la batteria e basta, c'e' tutto un intorno da prendere in considerazione, che varia a seconda del tipo di batteria.
Ci sono anche tutte le normative Automotive con test specifici da fare...
Insomma è sempre molto più complicato e lungo di quanto sembra!
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2022, 20:53   #7
Albi80
Senior Member
 
L'Avatar di Albi80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Il futuro si baserà sulle batterie chi scoprirà il commonrail delle batterie farà gli stramiliardi.

La cosa strana é che proprio l'Europa, un continente SENZA fonti fossili NON sia all'avanguardia nel tema batterie.

Eppure dovremmo essere quelli piú interessati alla cosa, invece il primato su accumulo e mobilità elettrica se lo contendono USA (esportatore di petrolio e gas) e Cina (carbone in abbondanza). Gli USA inoltre leader dell'eolico e la Cina grande produttore di pannelli FV.

E noi che se gazprom chiude NST1 abbiamo i sudorini invece?

Vai a capire il mondo.
Minchia se hai ragione .
Albi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2022, 07:43   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Il futuro si baserà sulle batterie chi scoprirà il commonrail delle batterie farà gli stramiliardi.

La cosa strana é che proprio l'Europa, un continente SENZA fonti fossili NON sia all'avanguardia nel tema batterie.

Eppure dovremmo essere quelli piú interessati alla cosa, invece il primato su accumulo e mobilità elettrica se lo contendono USA (esportatore di petrolio e gas) e Cina (carbone in abbondanza). Gli USA inoltre leader dell'eolico e la Cina grande produttore di pannelli FV.

E noi che se gazprom chiude NST1 abbiamo i sudorini invece?

Vai a capire il mondo.
quoto... aggiungo che noi come Italia siamo sempre stati all'avanguardia per questo genere di cose... magari non più nella produzione ma nell'engenearing o nel know-how... per adesso tutto tace.
bho...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 09:04   #9
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Mai che si sappiano le caratteristiche di queste batterie, sembra un segreto di Stato. Sia BYD che CATL mettono dentro l'auto elettrica le loro batterie e poi non esce fuori nessun dato.
Sono segreti industriali, sono meglio dei segreti di stato.
Appena escono sul mercato qualcuno le compra e le smonta per vedere come sono fatte. Poi serviranno un paio di anni per replicare la tecnologia produttiva.

Ma per due anni la CATL avrà un vantaggio che deve sfruttare al massimo potenziando la produzione a mille per avere tra 4 anni un vantaggio in termini di costi di produzione minori e mantere un vantaggio minore ma sostanziale.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 09:05   #10
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
quoto... aggiungo che noi come Italia siamo sempre stati all'avanguardia per questo genere di cose... magari non più nella produzione ma nell'engenearing o nel know-how... per adesso tutto tace.
bho...
Perchè sei stupito.
E' dagli anni 90 che gli investimenti in ricerca sono stati tagliati dalla politica.
Questo è il risultato.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1