Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2022, 10:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...or_107872.html

AMD rivela i piani sull'espansione della nuova tecnica di upscaling FidelityFX Super Resolution 2.0 (FSR 2.0): ecco quali giochi e quali team di sviluppo saranno coinvolti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 10:59   #2
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9368
Se continua così finirà come con il freesync>gsync
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 11:30   #3
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5039
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Se continua così finirà come con il freesync>gsync
e non sei contento?
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 11:37   #4
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Se continua così finirà come con il freesync>gsync
Direi che la strada è già tracciata, è gratis ed è disponibile su tutte le gpu
__________________
Ryzen 5600g|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16rtx 2080ti|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 11:52   #5
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9368
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
e non sei contento?
OVVIO.

Manca solo in quei giochi RT (tipo cyberpunk, metro etc...) dove serve maggiormente, ma essendo titoli nvidia bisognerà aspettare.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 12:04   #6
codeca
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
OVVIO.

Manca solo in quei giochi RT (tipo cyberpunk, metro etc...) dove serve maggiormente, ma essendo titoli nvidia bisognerà aspettare.
?

FSR 1.0 c'è già in CP eh.
codeca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 12:04   #7
codeca
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Se continua così finirà come con il freesync>gsync
Che è vero solo per certi intervalli di framerate (fortunatamente quelli maggiormente utili alle persone comuni).
GSync tecnologicamente è insuperabile, solo che i vantaggi nell'uso normale (dai 60 ai 120 FPS) non giustificano il costo immensamente superiore della soluzione NVidia.

Senza contare che da sempre basta e avanza usare lo Scan-Sync di RTSS (Rivatuner/Afterburner) per avere gli stessi risultati, solo che va tarato per OGNI gioco a manina e non è per niente banale capirne il funzionamento e quindi padroneggiarne le impostazioni (non è un toggle come le alternative più conosciute e blasonate).

Ultima modifica di codeca : 11-06-2022 alle 12:08.
codeca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 12:12   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Se continua così finirà come con il freesync>gsync
Perchè come è finita ?
Il Gsync ha sempre aumentato la propria diffusione dai monitors ai TV.

Se il FS fosse migliore allora non si capisce per quale motivo alcuni prodotti integrino il modulo Gsync pur essere già compatibili con Freesync
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 13:41   #9
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9368
Quote:
Originariamente inviato da codeca Guarda i messaggi
?

FSR 1.0 c'è già in CP eh.
Esatto, la versione 1.0, che è una schifezza in confronto al DLSS.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Perchè come è finita ?
Il Gsync ha sempre aumentato la propria diffusione dai monitors ai TV.

Se il FS fosse migliore allora non si capisce per quale motivo alcuni prodotti integrino il modulo Gsync pur essere già compatibili con Freesync
Modulo che si paga caro e per avere cosa in più rispetto il freesync? Il prezzo è giustificato? Non credo, io in primis che ho provato entrambi, non ho mai trovato nessuna differenza tangibile.

Ultima modifica di StylezZz` : 11-06-2022 alle 14:57.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 14:02   #10
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
che dire bene ....ma che fatica che fa AMD ha partorire cose mature che funzionano..ora finalmente si è avvicinata ad nvidia.
Sono molto contento specialmente perché agnostico e verrà adottato sicuramente dalle console e di riflesso diventerà lo standard cosa che nvidia non riesce mai a fare.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 17:59   #11
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4417
Spero che Microsoft inventi un suo Layer da aggiungere alle Direct-X così AMD NVIDIA e INTEL smettano di incasinarci con esclusive, Programmano in Direct-X 13 o 14 con Microsoft Upscaling e si arrangia questo a interfacciarsi con l'Hardware.
Alla fine all'inizio dei tempi cera la guerra tra Glide, OpenGL, ecc....
Ora è con gli algoritmi di Upscaling ed Antialiasing tramite algoritmi AI, a questo punto meglio uno non super ottimizzato ma almeno sempre disponibile per tutto.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 18:51   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Spero che Microsoft inventi un suo Layer da aggiungere alle Direct-X così AMD NVIDIA e INTEL smettano di incasinarci con esclusive, Programmano in Direct-X 13 o 14 con Microsoft Upscaling e si arrangia questo a interfacciarsi con l'Hardware.
Alla fine all'inizio dei tempi cera la guerra tra Glide, OpenGL, ecc....
Ora è con gli algoritmi di Upscaling ed Antialiasing tramite algoritmi AI, a questo punto meglio uno non super ottimizzato ma almeno sempre disponibile per tutto.
Non c'è alcun incasinamento !
Le tecnologie di upscaling con DP sono già basate sulle ultime DirectX.
In ogni caso con Nvidia usi tutte le tecnologie, con gli altri brands no, è semplice.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 19:05   #13
codeca
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Spero che Microsoft inventi un suo Layer da aggiungere alle Direct-X così AMD NVIDIA e INTEL smettano di incasinarci con esclusive, Programmano in Direct-X 13 o 14 con Microsoft Upscaling e si arrangia questo a interfacciarsi con l'Hardware.
Alla fine all'inizio dei tempi cera la guerra tra Glide, OpenGL, ecc....
Ora è con gli algoritmi di Upscaling ed Antialiasing tramite algoritmi AI, a questo punto meglio uno non super ottimizzato ma almeno sempre disponibile per tutto.
Quello di Intel sembra il candidato ideale a riguardo.
FSR 2.0 non usa minimamente hardware ad hoc, che ovviamente sarebbe meglio sfruttare se esistente (anche solo a livello di capacità computazionali della GPU, non parlo di unità dedicate a se stante che per forza di cos verrebbero tagliate sulle GPU di fascia entry level dove invece l'upscaling ha più senso).

Ultima modifica di codeca : 11-06-2022 alle 19:07.
codeca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 21:41   #14
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Perchè come è finita ?
Il Gsync ha sempre aumentato la propria diffusione dai monitors ai TV.

Se il FS fosse migliore allora non si capisce per quale motivo alcuni prodotti integrino il modulo Gsync pur essere già compatibili con Freesync
Gsync ha aumentato la diffusione?
Forse ti riferisci a quelli con modulo di terze parti che non sono altro che freesync con attaccato sopra il bollino verde "gscyn compatible"

Quote:
Originariamente inviato da codeca Guarda i messaggi
Che è vero solo per certi intervalli di framerate (fortunatamente quelli maggiormente utili alle persone comuni).
GSync tecnologicamente è insuperabile, solo che i vantaggi nell'uso normale (dai 60 ai 120 FPS) non giustificano il costo immensamente superiore della soluzione NVidia.

Senza contare che da sempre basta e avanza usare lo Scan-Sync di RTSS (Rivatuner/Afterburner) per avere gli stessi risultati, solo che va tarato per OGNI gioco a manina e non è per niente banale capirne il funzionamento e quindi padroneggiarne le impostazioni (non è un toggle come le alternative più conosciute e blasonate).
L'unico vantaggio di g-sync (quello vero) è l'overdrive variabile, tra l'altro in teoria si potrebbe azzerare perché freesync consente l'overdrive variabile solo nessuno dei produttori di monitor lo implementa.

Ultima modifica di Mars95 : 11-06-2022 alle 21:46.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2022, 07:45   #15
LucaZar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 45
Per fortuna...

Come tutte le tecnologie proprietarie, anche il DLSS funziona fino a quando c'è il supporto economico/commerciale diretto da parte di NVIDIA, che non a caso ha spinto moltissimo in occasione dell'uscita delle RTX 3XXX. Abbiamo visto che la strada open source/standardizzata è quella vincente anche perché non ti lega a un determinato produttore. 3DVision, PhysX e non ultimo il già citato G-Sync, GameWorks, tutti molto belli sulla carta, ma tutti lasciati morire non appena ad NVIDIA non sono più serviti per giustificare l'uscita di nuove schede o creare un gap con AMD. In parole povere, lunga vita all'FSR!
LucaZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2022, 07:52   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Gsync ha aumentato la diffusione?
Forse ti riferisci a quelli con modulo di terze parti che non sono altro che freesync con attaccato sopra il bollino verde "gscyn compatible"
No, i prodotti con Gsync da quando è nato sono sempre tendenzialmente aumentati.
Il fatto che il FS sia più diffuso non vuol dire che gsync sia diminuito.

Gsync lo trovi sui i principali TV high end solo per cominciare, oltre che sui monitors da gioco.

Infatti i prodotti "Gsync compatibili" come vengono chiamati consentono da parte di Nvidia l'uso della sola funzionalità VRR di base anche con i FS Premium

Quote:
Forse ti riferisci a quelli con modulo di terze parti
Il FS in genere non usano moduli di terze parti, usano lo stesso HW usato anche per le altre funzioni del dispositivo.
Se qualche produttore fa invece uso di un modulo dedicato per il VRR è per questioni di performance, ma in genere non è obbligatorio.

Ultima modifica di nickname88 : 12-06-2022 alle 07:58.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 07:47   #17
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il FS in genere non usano moduli di terze parti, usano lo stesso HW usato anche per le altre funzioni del dispositivo.
Se qualche produttore fa invece uso di un modulo dedicato per il VRR è per questioni di performance, ma in genere non è obbligatorio.
Certo, sono appunto moduli ti terze parti generici.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 07:54   #18
codeca
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da LucaZar Guarda i messaggi
Come tutte le tecnologie proprietarie, anche il DLSS funziona fino a quando c'è il supporto economico/commerciale diretto da parte di NVIDIA, che non a caso ha spinto moltissimo in occasione dell'uscita delle RTX 3XXX. Abbiamo visto che la strada open source/standardizzata è quella vincente anche perché non ti lega a un determinato produttore. 3DVision, PhysX e non ultimo il già citato G-Sync, GameWorks, tutti molto belli sulla carta, ma tutti lasciati morire non appena ad NVIDIA non sono più serviti per giustificare l'uscita di nuove schede o creare un gap con AMD. In parole povere, lunga vita all'FSR!
PhysX è ancora usato e soprattutto dalla versione 4.0 in su è opensource

https://github.com/NVIDIAGameWorks/PhysX

Gameworks lasciato morire? E' OpenSource anche quello: https://github.com/orgs/NVIDIAGameWorks/repositories
La questione non è che sono stati lasciati morire, sono venuti meno i finanziamenti/aiuti di Nvidia per promuoverli.

3Dvision è stato un modo per rincorrere l'industria cinematografica e l'allora nuovamente tornata moda della visione stereoscopica, non c'entra nulla con le GPU se non per il fatto che Maxwell e Pascal avevano alcuni accorgimenti architetturali per migliorarne le performance.

Ultima modifica di codeca : 13-06-2022 alle 07:59.
codeca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 15:22   #19
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Perchè come è finita ?
che si è rivelato il tubo tucker dei monitor?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 16:14   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
che si è rivelato il tubo tucker dei monitor?
lo pensi tu
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1