Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2022, 10:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...to_107920.html

L'esperto fornitore del mondo automotive ha presentato la sua nuova soluzione per un drive elettrico con tutto integrato. Le auto saranno così più facili da costruire, più leggere e più efficienti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 10:33   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
secondo me la soluzione migliore resta il motore integrato alla ruota che inoltre consente di avere un bagagliaio aggiuntivo sotto al vecchio cofano motore, vedi tesla e ford mach-e.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 10:43   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
secondo me la soluzione migliore resta il motore integrato alla ruota che inoltre consente di avere un bagagliaio aggiuntivo sotto al vecchio cofano motore, vedi tesla e ford mach-e.
Integrarlo nella ruota è perfetto se ti muovi a basse (bassissime) velocità. in tutti gli altri casi stai aumentando tantissimo le masse non sospese, che è male (molto male).
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 10:48   #4
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
secondo me la soluzione migliore resta il motore integrato alla ruota che inoltre consente di avere un bagagliaio aggiuntivo sotto al vecchio cofano motore, vedi tesla e ford mach-e.
E' una pessima soluzione invece. Prima di tutto il motore subisce tutte le sollecitazioni della strada, e ovviamente metti molto più sotto sforzo tutto il sistema ruota-sospensioni per via del peso maggiore.
La soluzione ideale è avere un motore sull'assale in posizione centrale.

Comunque questa soluzione sarà anche integrata e più efficiente, ma vorrei sapere questo come si traduce nella riparabilità. Perche in genere sistemi integrati = butti via tutto in caso di rottura. Spero il blocco sia modulare, potendo smontare ed intervenire su singole componenti.
Perche francamente me ne sbatto dell'efficienza se poi al primo problema son tipo 15k per sostituire tutto il blocco.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 10:50   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
ottimo, finalmente si riutilizza il calore prodotto dal motore per riscaldare abitacolo e/o batterie.

Sinceramente mi chiedevo da tempo perché si usassero le batterie (riducendo l'autonomia della vettura) per queste attività... la pompa di calore è utilissima in tal senso.

Bene anche l'incremento dell'efficienza e la riduzione dei costi (anche se temo che l'incidenza maggiore resti sempre quella del pcco batterie...)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 10:52   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Comunque questa soluzione sarà anche integrata e più efficiente, ma vorrei sapere questo come si traduce nella riparabilità. Perche in genere sistemi integrati = butti via tutto in caso di rottura. Spero il blocco sia modulare, potendo smontare ed intervenire su singole componenti.
Perche francamente me ne sbatto dell'efficienza se poi al primo problema son tipo 15k per sostituire tutto il blocco.
vero anche questo...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 10:53   #7
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3761
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi

Comunque questa soluzione sarà anche integrata e più efficiente, ma vorrei sapere questo come si traduce nella riparabilità. Perche in genere sistemi integrati = butti via tutto in caso di rottura. Spero il blocco sia modulare, potendo smontare ed intervenire su singole componenti.
Perche francamente me ne sbatto dell'efficienza se poi al primo problema son tipo 15k per sostituire tutto il blocco.
Nella parte frontale si distinguono chiaramente una pompa (olio o refrigerante?) e un filtro, di lato si vede la sagoma del differenziale/trasmissione. Probabilmente è possibile smontare il blocco e cambiare le singole parti, come avviene per i cambi automatici dove è possibile cambiare il differenziale incorporato, la pompa dell'olio o altre componenti interne. Bisogna vedere quanto sarà difficile e se venderanno i ricambi.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 11:47   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
E' una pessima soluzione invece. Prima di tutto il motore subisce tutte le sollecitazioni della strada, e ovviamente metti molto più sotto sforzo tutto il sistema ruota-sospensioni per via del peso maggiore.
La soluzione ideale è avere un motore sull'assale in posizione centrale.

Comunque questa soluzione sarà anche integrata e più efficiente, ma vorrei sapere questo come si traduce nella riparabilità. Perche in genere sistemi integrati = butti via tutto in caso di rottura. Spero il blocco sia modulare, potendo smontare ed intervenire su singole componenti.
Perche francamente me ne sbatto dell'efficienza se poi al primo problema son tipo 15k per sostituire tutto il blocco.
Volevo dire nell'asse delle ruota
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 14-06-2022 alle 11:54.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 11:48   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Beh andate a dirlo a tesla allora
tesla non ha motori integrati nella ruota....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 11:56   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
tesla non ha motori integrati nella ruota....
vero intendevo nell'asse delle ruote. Trovo che l'integrazione sia molto migliore rispetto all'unità infilata nel cofano al posto del termico.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 12:47   #11
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
vero intendevo nell'asse delle ruote. Trovo che l'integrazione sia molto migliore rispetto all'unitÃ* infilata nel cofano al posto del termico.
e scusa dove vorresti che lo mettessero se non sull'asse?
a meno che non hai una trasmissione o un cambio, non è che esistono molti altri posti dove metterlo
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 12:56   #12
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
e scusa dove vorresti che lo mettessero se non sull'asse?
a meno che non hai una trasmissione o un cambio, non è che esistono molti altri posti dove metterlo
Io lo piazzerei dove lo hanno messo tesla e ford come ho già scritto, mentre altre case tipo mercedes lo hanno messo nel cofano anteriore al posto del termico. La forma a bussolotto poi (come quella delle macchine telecomandate) la trovo perfetta per integrarla nel siemiasse, se ne usi due hai di fatto una trazione integrale e davanti invece di metterci il motore ci metti la borsa coi panni sporchi.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 13:01   #13
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Io lo piazzerei dove lo hanno messo tesla e ford come ho giÃ* scritto, mentre altre case tipo mercedes lo hanno messo nel cofano anteriore al posto del termico. La forma a bussolotto poi (come quella delle macchine telecomandate) la trovo perfetta per integrarla nel siemiasse, se ne usi due hai di fatto una trazione integrale e davanti invece di metterci il motore ci metti la borsa coi panni sporchi.
guarda che entrambi lo hanno messo nello stesso posto (sull'asse). quando non hai cambio e trasmissione, è l'unico posto dove metterlo. se lo metti da un'altra parte, non è collegato con le ruote....

la differenza è tra il progettare una macchina solo elettrica (tesla) o adattarne una che nasce come termica.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 13:07   #14
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3097
io sono ad un bivio, l'anno prossimo devo cambiare l'auto di "famiglia"che in questo momento e' un cayenne coupè che uso da un anno veramente poco perchè ho comprato un'auto sportiva della stessa casa, in pratica la uso per spostarmi nel fine settimana con mia moglie e i miei figli, o per i viaggia di lavoro che non sono molti, ma sono sempre 4\500 chilometri in un giorno.
Ho provato la taycan coros turismo e secondo me, oltre a essere la piu' bella della casa e' veramente una gran macchina, il problema e' che in autostrada non supera i 280 chilometri di autonomia reale a 130.
Vorrei un parere da chi magari possiede l'auto elettrica e la usa per spostamenti extraurbani.
Ho il giardino e posso ricaricare anche a lavoro (ho la cabina con 300kw).
Pero' non vedo colonnine in autostrada e la cosa un po' mi disturba.
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 13:07   #15
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
la differenza è tra il progettare una macchina solo elettrica (tesla) o adattarne una che nasce come termica.
La nouva bmw iX é un progetto nuovo che non ha alternative a benzina o a gasolio eppure il motore sta sempre sotto al cofano
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 13:12   #16
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
Quote:
Originariamente inviato da popomer Guarda i messaggi
io sono ad un bivio, l'anno prossimo devo cambiare l'auto di "famiglia"che in questo momento e' un cayenne coupè che uso da un anno veramente poco perchè ho comprato un'auto sportiva della stessa casa, in pratica la uso per spostarmi nel fine settimana con mia moglie e i miei figli, o per i viaggia di lavoro che non sono molti, ma sono sempre 4\500 chilometri in un giorno.
Ho provato la taycan coros turismo e secondo me, oltre a essere la piu' bella della casa e' veramente una gran macchina, il problema e' che in autostrada non supera i 280 chilometri di autonomia reale a 130.
Vorrei un parere da chi magari possiede l'auto elettrica e la usa per spostamenti extraurbani.
Ho il giardino e posso ricaricare anche a lavoro (ho la cabina con 300kw).
Pero' non vedo colonnine in autostrada e la cosa un po' mi disturba.
Se vai a 150 fissi in autostrada nessuna EV sul mercato ti consentirà di farci piu' KM, o cambi comportamento o resti con il termico. Poi oh, senza offesa, ma se puoi permetterti due porsche che cazzo te ne frega del costa della benza?
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 13:15   #17
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3097
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Se vai a 150 fissi in autostrada nessuna EV sul mercato ti consentirà di farci piu' KM, o cambi comportamento o resti con il termico. Poi oh, senza offesa, ma se puoi permetterti due porsche che cazzo te ne frega del costa della benza?
ma chi ha parlato di benzina di costi eccecc? ho parlato solo di autonomia in autostrada.
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 13:17   #18
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
Quote:
Originariamente inviato da popomer Guarda i messaggi
ma chi ha parlato di benzina di costi eccecc? ho parlato solo di autonomia in autostrada.
E allora per quale motivo vorresti passare all'elettrico? Aspetta 10 anni e vedrai che con le batterie a stato solido si potranno fare 500km in autostrada.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 14-06-2022 alle 13:23.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 13:36   #19
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3097
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
eh allora per quale motivo vorresti passare all'elettrico? Aspetta 10 anni e vedrai che con le batterie a stato solido si potranno fare 500km in autostrada.
perchè la taycan mi piace molto, molto piu' della mia o della panamera sport turismo, sono incuriosito dall'elettrico, devo cambiare auto il cayenne e' a leasing e quindi c'ho fatto un pensierino.
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 13:41   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
Integrarlo nella ruota è perfetto se ti muovi a basse (bassissime) velocità. in tutti gli altri casi stai aumentando tantissimo le masse non sospese, che è male (molto male).
Attenzione che dipende da cosa è in rotazione e cosa no.
Il motore nella ruota prevede che la massa centrale con gli avvolgimenti sia ferma e a girare sia solo il cerchio esterno con la gomma, con una massa quindi molto inferiore.
Rimane comunque più sollecitata la sospensione in caso di terreno accidentato.

Quindi è da vedere come viene implementato a seconda dello scenario ma in generale non lo confinerei per nulla alle base velocità.. eviterei al massimo il foristrada nel caso.

Se interessa qui c'è una spiegazione più apprfondita degli scenari di utilizzo e delle caratteristiche:
https://www.youtube.com/watch?v=Y0aTDfpXU8k
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1