Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2022, 05:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ws_107814.html

Microsoft starebbe spingendo i produttori di notebook e PC desktop a passare agli SSD come unità di avvio di tutti i loro sistemi, abbandonando gli hard disk. La maggiore velocità delle unità a stato solido consente alla casa di Redmond di offrire una migliore esperienza e nuove funzionalità. Gli OEM trattano per dilatare le tempistiche di questo passaggio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 07:09   #2
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2082
Stavolta mi tocca concordare con MS.
Ormai un ssd o un nvme sono fondamentali per il sistema operativo.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 07:24   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Concordo dal 2010, da quando ricomprando il pc la mia unità di avvio è stata un raid stripe intel 150gb x2. Da quel giorno, uno alla volta ssd ovunque. Windows o Linux che fossero.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 07:27   #4
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Esagerati... veramente esagerati.
Avendo montato un SSD, dopo qualche mese posso rispondere a tutti quelli che sostengono che Win 10 (l'11 non l'ho ancora provato) sia inutilizzabile con un HDD.
Lo è, in fase di avvio.. una fase di avvio che dura minuti, anche quando il desktop è già stato caricato... un browser comw Firefox ci mette tanto a partire la prima volta, poi dopo diventa tutto relativamente più veloce, e il sistema è tranquillamente utilizzabile.

Con gli SSD ovviamente l'avvio è realmente fulmineo, ma con un HDD meccanico la situazione non è drammatica se lo si lascia caricare un po' di roba nella RAM.
Ovviamente fino a quando non dovesse servire accedere allo swap... lì chiaramente sono dolori.
Quanta RAM e quante applicazioni hai installato sulla macchina di test? Perchè io per lavoro ho avuto a che fare con PC windows 10 con hard disk, ed ogni volta che devo farci manutenzione, tipo installare aggiornamenti, driver, o fare altre attività per risolvere problemi è sempre stato un disastro. Difatti da quando mi occupo io di acquistare i PC aziendali non ne ho più comprati senza SSD e la situazione è notevolmente migliore.
In tutti i casi in cui ho usato windows 10 su hard disk ho pensato "Microsoft non ha mai testato su Windows 10 hard disk" altrimenti avrebbero fatto in modo che almeno l'apertura del menu start non richiedesse decine di secondi...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 07:45   #5
Riccardo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
windows 10 con un hdd impiega dai 5 ai 10 minuti per essere utilizzabile.

Tempo che non puoi permetterti se sei in fase di sviluppo.

Inoltre non appena è richiesta laborazione su disco il pc muore e non riesci più ad aprire alcun programma.

Poi dopo il quarto click per magia te li trovi aperti tutte e 4 le volte (questo perchè prima deve finire cià che stava facendo)

Provato in ufficio con un pc di emergenza.

Per fortuna cestinato dopo pochi giorni.

Riccardo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 08:05   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Voi state parlando dei vostri pc da utenti avanzati, o di pc per produttività.
Qua si parla di rendere l'ssd requisito obbligatorio, per tutti. Non guardate solo il vostro orticello.

Mi ricordo qualche anno fa, quando veniva pubblicizzato che Win10 potevi installarlo dappertutto, anche su macchine vecchie, e sarebbe stato più veloce di Win7, su di esse.
Ora, per contro, Win11 non puoi installarlo da nessuna parte...
Secondo me, MS sta esagerando...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 08:08   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44387
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Concordo dal 2010, da quando ricomprando il pc la mia unità di avvio è stata un raid stripe intel 150gb x2. Da quel giorno, uno alla volta ssd ovunque. Windows o Linux che fossero.
Idem...
calcola che il primo ssd che presi era ancora con interfaccia PATA, messo su un portatile che funziona tutt'ora !
Anche perchè non ha alcun senso mettere il sistema operativo su un hd per un pc, nuovo o vecchio che sia, recentemente ho preso un 128 gb a 15€ che se non ci installi giochi è sufficente, e un 512 gb a 45€.
Poi se hai un pc nuovo con una porta nvme m.2 mettere un hd per il sistema operativo, è puro masochismo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 08:17   #8
Ekros
Junior Member
 
L'Avatar di Ekros
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Esagerati... veramente esagerati.
Avendo montato un SSD, dopo qualche mese posso rispondere a tutti quelli che sostengono che Win 10 (l'11 non l'ho ancora provato) sia inutilizzabile con un HDD.
Lo è, in fase di avvio.. una fase di avvio che dura minuti, anche quando il desktop è già stato caricato... un browser comw Firefox ci mette tanto a partire la prima volta, poi dopo diventa tutto relativamente più veloce, e il sistema è tranquillamente utilizzabile.

Con gli SSD ovviamente l'avvio è realmente fulmineo, ma con un HDD meccanico la situazione non è drammatica se lo si lascia caricare un po' di roba nella RAM.
Ovviamente fino a quando non dovesse servire accedere allo swap... lì chiaramente sono dolori.
Non ho mai letto tante fregnacce in una volta sola.
Detto questo è palese, fin dal primo giorno di utilizzo, che Windows 10 non è mai stato ottimizzato per unità HDD, e non è mera questione d'interpretazione personale ma un dato di fatto.
Gli SSD non migliorano poi solo l'avvio, ma tutta la reattività dei programmi e del sistema operativo, per non parlare dei trasferimenti.
Poi se uno vuole rimanere nell'età della pietra quando il protocollo di trasferimento è persino cambiato, è una propria scelta personale.
Ekros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 08:18   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Vero che le prime versioni di W10 eran più veloci all'avvio di W7.
Poi come al solito la cosa è andata peggiorando.
Al lavoro non abbiamo PC nuovi, hanno ancora HD e tra un sistema e l'altro la differenza si sente.
Confermo la necessità di avviare il pc tempo prima, ma il problema in parte rimane ed è sensibile ad altri aspetti, RAM in primis.

Sviluppatelo su HD poi lo si usa su SSD, altrimenti basta un niente per allungare l'avvio o l'uso del disco.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 08:21   #10
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Voi state parlando dei vostri pc da utenti avanzati, o di pc per produttività.
Qua si parla di rendere l'ssd requisito obbligatorio, per tutti. Non guardate solo il vostro orticello.

Mi ricordo qualche anno fa, quando veniva pubblicizzato che Win10 potevi installarlo dappertutto, anche su macchine vecchie, e sarebbe stato più veloce di Win7, su di esse.
Ora, per contro, Win11 non puoi installarlo da nessuna parte...
Secondo me, MS sta esagerando...
Secondo me dovresti leggere meglio l'articolo. Microsoft vuole che gli OEM vendano PC con Windows 11 solo se montato su SSD. Tu, come chiunque altro, puoi tranquillamente comprarti la licenza e montare Windows 11 pure su un Maxtor da 80GB, per quel che frega a Microsoft.

L'obbligo è più per marketing che tecnico.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 08:25   #11
Alvaro.boni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 192
Non concordo la scelta di microsoft, ma lasciare la scelta agli utenti masochisti cosa usare.
Alvaro.boni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 08:34   #12
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Io non so cosa intenda chi reputa "usabile" win10/win11 con hdd dopo un lento (lentissimo) avvio e assestamento...
Un pc con hdd fresco di installazione dell'OS (macchine con 8 o anche 16GB di ram...) frulla quasi ininterrottamente, se non h24 poco ci manca. Gestione swap, installazione aggiornamenti in background, indicizzazione, deframmentazione automatica, scansione costante del disco da parte di MsMpEng (Defender e tutti gli strumenti di difesa proattiva), cache di edge e app in background; per non parlare di avvio o installazione di qualsiasi app/programma.
L'ultimatum di Microsoft è ragionevole: nel 2022 gli HDD come unità di avvio sono incompatibili col concetto di "usabilità".

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 08:37   #13
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15927
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Voi state parlando dei vostri pc da utenti avanzati, o di pc per produttività.
Qua si parla di rendere l'ssd requisito obbligatorio, per tutti. Non guardate solo il vostro orticello.

Mi ricordo qualche anno fa, quando veniva pubblicizzato che Win10 potevi installarlo dappertutto, anche su macchine vecchie, e sarebbe stato più veloce di Win7, su di esse.
Ora, per contro, Win11 non puoi installarlo da nessuna parte...
Secondo me, MS sta esagerando...
Quote:
Originariamente inviato da Alvaro.boni Guarda i messaggi
Non concordo la scelta di microsoft, ma lasciare la scelta agli utenti masochisti cosa usare.
Quotone...

Personalmente ho spesso a che fare con pc vecchi con HDD perchè sono usati per fare 4 cose in croce su browser (posta, presenze e ordini), capita che, anche solo per fare ste cose è roba da neuro... Vari pc salvati mettendo SSD e altri con TSO a chi li usa.

Detto questo, imporre un controllo e impedire l'avvio mi pare poco sensato, meglio lasciare che scorra tutto naturalmente...
Almeno il bando eventuale che sia per le nuove installazioni e non ove già installato, immaginarsi pc usati per cose di produzione sparsi in tutta Italia che non partono più da un giorno all'altro (ok, ragionamento per assurdo, anche se fosse auspicherei un avviso con un larghissimo preavviso).
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 08:37   #14
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Idem...
calcola che il primo ssd che presi era ancora con interfaccia PATA, messo su un portatile che funziona tutt'ora !
Anche perchè non ha alcun senso mettere il sistema operativo su un hd per un pc, nuovo o vecchio che sia, recentemente ho preso un 128 gb a 15€ che se non ci installi giochi è sufficente, e un 512 gb a 45€.
Poi se hai un pc nuovo con una porta nvme m.2 mettere un hd per il sistema operativo, è puro masochismo !
Anche ad amici e parenti le ultime volte che li ho accompagnati a comprare ai vari centri commerciali (scelta loro) i propri notebook ho letteralmente vietato di avvicinarsi a modelli con hdd meccanico. Oggi poi nel 2022 dove l'ssd più poveraccio ed economico letteralmente annienta dal punto di vista prestazionale qualunque hdd...confermo è puro masochismo. I meccanici vanno benissimo per lo storage, 6,8,10 tb e via dicendo. Ma ecco, il loro scopo unico è quello. Utilizzarci sistemi operativi come Windows 10 o 11 lo trovo un atto veramente....coraggioso...ecco !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 08:40   #15
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
come giustamente ha ribadito l'user andbad il paletto che vorrebbe imporre Microsoft è indirizzato ai venditori oem

chi si assembla in proprio il psuo pc è ovviamente libero di installare Windows 11 dove meglio crede purché disponga dello spazio minimi necessario richiesto

Sul piano tecnico non vedo nessuna imposizione, oggi la cosa più sensata è utilizzzare nella peggior situazione dischi SSD e comunque il costo attuale di un ssd da 500 Gbyte non mi sembra tutto sommato elevato

E comunque mi chiedo quale oem oggi continua a vendere pc o laptop nuovi di zecca con hardisk meccanici classici (forse nell'usato revisionato)
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 08:53   #16
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Secondo me dovresti leggere meglio l'articolo. Microsoft vuole che gli OEM vendano PC con Windows 11 solo se montato su SSD. Tu, come chiunque altro, puoi tranquillamente comprarti la licenza e montare Windows 11 pure su un Maxtor da 80GB, per quel che frega a Microsoft.

L'obbligo è più per marketing che tecnico.

By(t)e
L'ho letto, l'articolo.
Quote:
Non è quindi assurdo pensare che, presto o tardi, Microsoft deciderà di imporre gli SSD come unità di avvio obbligatoria.
Può anche essere che MS stia discutendo la cosa con gli OEM, ma, conoscendola, dopo essere riuscita a porre l'obbligo ai rivenditori, lo estenderebbe anche agli utenti.
Da marketing, diventa tecnico in un attimo.

Ultima modifica di marcram : 09-06-2022 alle 09:21.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:23   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
edit
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:23   #18
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
vabbè... scomodiamo pure Thanos!
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:29   #19
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44387
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Può anche essere che MS stia discutendo la cosa con gli OEM, ma, conoscendola, dopo essere riuscita a porre l'obbligo ai rivenditori, lo estenderebbe anche agli utenti.
Da marketing, diventa tecnico in un attimo.
Gia adesso win11 puoi installarlo solo su pc approvati, ufficialmente, poi sappiamo tutti della possibilità di bypassare questa cosa, quindi se in futuro ci metteranno anche l'ssd, ci sarà il bypass per i masochisti che vogliono installarlo su un hd.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:39   #20
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Ormai vedo che praticamente tutti i notebook in vendita hanno l'ssd, per quelli desktop non so ma molti vedo che lo hanno

Certo è che installare windows su un hdd meccanico al giorno d'oggi è proprio per chi si vuole male
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1