Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2022, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/eu...ce_107234.html

Sviluppo e test il prossimo anno, perfezionamento entro tre anni: l'Euro Digitale potrebbe essere realtà nel 2026 e utilizzabile anche dai cittadini per il pagamento di beni e servizi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 09:25   #2
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
Se con l'euro digitale potessimo liberarci di tutti gli intermediari che prendono commissioni, carte di credito, paypal e simili, ben venga!
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 09:27   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3557
Quote:
Originariamente inviato da DrSto|to Guarda i messaggi
Se con l'euro digitale potessimo liberarci di tutti gli intermediari che prendono commissioni, carte di credito, paypal e simili, ben venga!
Certo, perché le commissioni per le transazioni sulle blockchain sono gratuite

Questo è un altro esempio di come si vuole usare la tecnologia delle blockchain per cose che si possono fare in altro modo in maniera più semplice e meno dispendiosa.
Già ora le transazioni digitali si fanno senza reale movimentazione di denaro fisico.
Una moneta "peer-to-peer" senza controlli serve solo ad aumentare il tasso di criminalità: contante in formato digitale.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 17-05-2022 alle 09:30.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 09:41   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8659
Se l'obiettivo finale é quello di eliminare del tutto il denaro contante é pura utopia.
Non capisco a cosa serve "digitalizzare" una moneta quando di fatto già paghiamo in maniera digitale. Io uso la carta per il 90% dei pagamenti, lo stipendio e le fatture me le pagano con un bonifico, le tasse e le bollette me le prelevano direttamente sul conto e i soldi che ho in banca non li ho mai visti sotto forma di biglietti, sono solo un numero visualizzato sul sito o sull'app.
Al massimo mi capita di fare un assegno un paio di volte all'anno, i contanti (quelle rare volte che li ho in tasca ) li uso quando non c'é alternativa alla carta o quando il commerciante ha un problema di linea.

Ultima modifica di acerbo : 17-05-2022 alle 09:48.
acerbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 09:49   #5
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Quanta ignoranza !!
serve a fare transazioni SENZA intermediari (banca/carta ecc) ed in tempo reale (pochi minuti alla peggio dipende da come la strutturano).
Non so se avrà fees, dipende da cosa decide la BCE.
Ovviamente sarà TUTTO tracciato, quindi voglio vedere come la usano i criminali, OVVIO che associeranno un indirizzo wallet o due per cittadino, immagino che tu ne fai richiesta tramite pec o via sito apposito con login CIE o altre certificazioni e ti legano l'address.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 09:50   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Certo, perché le commissioni per le transazioni sulle blockchain sono gratuite

Questo è un altro esempio di come si vuole usare la tecnologia delle blockchain per cose che si possono fare in altro modo in maniera più semplice e meno dispendiosa.
Già ora le transazioni digitali si fanno senza reale movimentazione di denaro fisico.
Una moneta "peer-to-peer" senza controlli serve solo ad aumentare il tasso di criminalità: contante in formato digitale.
Una moneta completamente tracciabile pone grossi problemi di natura democratica e liberale. Tali valori personalmente si pongono ad un piano ben superiore per la collettività rispetto ai possibili danni causati da criminali.

I nostri sistemi per natura non sono perfetti, infatti il compromesso è evidente: si tollera un certo margine di criminalità proprio per consentire a tutti di essere liberi, che significa essere padroni della propria vita, senza chiedere il permesso a terzi di poter usare le proprie risorse.

Gli attacchi al contante in nome del contrasto alla criminalità ricordano molto da vicino quelli che desiderano vivere in uno stato di sorveglianza perenne per cui i cittadini de-facto sono sudditi. Sudditi della morale del momento. Abbiamo due esempi evidenti negli ultimi anni: le politiche restrittive della pandemia, dettate da politici e non certo dal virus, e le politiche economiche di guerra, dettate sempre dai politici e non di certo dalla "guerra" come entità materiale e cosciente che prende decisioni per conto terzi.

Ecco, forse bisognerebbe cominciarsi a porre quantomeno domande. Chi pensa di scambiare la propria sicurezza (ammesso che poi sia vero) per la libertà non merita né l'una né l'altra.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 09:53   #7
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8659
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Quanta ignoranza !!
serve a fare transazioni SENZA intermediari (banca/carta ecc) ed in tempo reale (pochi minuti alla peggio dipende da come la strutturano).
Non so se avrà fees, dipende da cosa decide la BCE.
Ovviamente sarà TUTTO tracciato, quindi voglio vedere come la usano i criminali, OVVIO che associeranno un indirizzo wallet o due per cittadino, immagino che tu ne fai richiesta tramite pec o via sito apposito con login CIE o altre certificazioni e ti legano l'address.
Quindi se togli alle banche le commissioni che si prendono per le transazioni e passi tutto su una blockchain (immagino bella cazzuta visto che l'euro é usato da tutti i paesi EU) i server e i servizi che servono a far girare tutto sto casino chi li paga lo spirito santo?
Ci saranno sempre delle banche dietro le cryptovalute, a meno che tu non voglia spendere miliardi per mantenere un'infrastruttura per fare le microtransazioni gratis perché sei un benefattore.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 17-05-2022 alle 09:56.
acerbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 09:57   #8
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16919
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Quanta ignoranza !!
serve a fare transazioni SENZA intermediari (banca/carta ecc) ed in tempo reale (pochi minuti alla peggio dipende da come la strutturano).
Non so se avrà fees, dipende da cosa decide la BCE.
Ovviamente sarà TUTTO tracciato, quindi voglio vedere come la usano i criminali, OVVIO che associeranno un indirizzo wallet o due per cittadino, immagino che tu ne fai richiesta tramite pec o via sito apposito con login CIE o altre certificazioni e ti legano l'address.
te sembri uno che la sa lunga, ti volevo segnalare un tuo post in cui probabilmente ti era stato hackerato il profilo vista la previsione "leggermente" errata sulle stablecoin

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=108
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 09:58   #9
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Quindi se togli alle banche le commissioni che si prendono per le transazioni e passi tutto su una blockchain (immagino bella cazzuta visto che l'euro é usato da tutti i paesi EU) i server e i servizi che servono a far girare tutto sto casino chi li paga lo spirito santo?
Ci saranno sempre delle banche dietro le cryptovalute, a meno che tu non voglia spendere miliardi per mantenere un'infrastruttura per fare le microtransazioni gratis perché sei un benefattore.
Deciderà la BCE se mettere una fee a %, se gratis fino a 1000€ oltre si paga un tot, se tutto gratis e pagano un tot a stato e ognuo decide per se.
E' ancora tutto da discutere.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:01   #10
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
te sembri uno che la sa lunga, ti volevo segnalare un tuo post in cui probabilmente ti era stato hackerato il profilo vista la previsione "leggermente" errata sulle stablecoin

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=108
Un conto sono le stable algoritmiche (ust) altre le collateralizzate 1:1 col $ (usdt) e altre le collateralizzate 1:1 col $ e controllate (usdc).
Non è che sto sempre a dettagliare tutto, tanto fate sempre finta di non capire oppure rispondete coi soliti mantra.
p.s. se vuoi stare ancora più sicuro ci sono pure le assicurazioni sulle stable, per ust chi era assicurato hanno già cominciato a risarcire.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:04   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16919
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Un conto sono le stable algoritmiche (ust) altre le collateralizzate 1:1 col $ (usdt) e altre le collateralizzate 1:1 col $ e controllate (usdc).
Non è che sto sempre a dettagliare tutto, tanto fate sempre finta di non capire oppure rispondete coi soliti mantra.
p.s. se vuoi stare ancora più sicuro ci sono pure le assicurazioni sulle stable, per ust chi era assicurato hanno già cominciato a risarcire.
ah le assicurazioni sulle stable, wow. rivoluzionario
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:09   #12
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ah le assicurazioni sulle stable, wow. rivoluzionario
C'erano per i bond argentini ? O per le azioni Parmalat ?
E' una forma di sicurezza in più anche quella.
wow.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:13   #13
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16919
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
C'erano per i bond argentini ? O per le azioni Parmalat ?
E' una forma di sicurezza in più anche quella.
wow.
le cryptocurrencies hanno senso per le loro proprietà intrinseche tra cui proprio la sicurezza. per questo ritengo rivoluzionario pagare un'assicurazione, non finisco mai di stupirmi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:15   #14
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
Si paga gia' tutto in digitale: bancomat, bonifici, RID, carte di credito, busta paga, tasse, ecc.


danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:19   #15
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
Si paga gia' tutto in digitale: bancomat, bonifici, RID, carte di credito, busta paga, tasse, ecc.
Bravo peccato che passi sempre per l'intermediario che è la banca (magari mps o altre banche mezze fallite) e ci paghi le commissioni. Appunto ci sono vari sistemi (bancomat, bonifici, rid, carte ecc.ecc.) quando con puoi sostituirli tutti con un sistema unico.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:20   #16
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Alla fine della fiera: la volete ? la usate. non la volete ? non usatela.

A l'è inutil insegnà al mus, si piart tiemp, in plui, si infastidis la bestie.
E' inutile insegnare all'asino, si perde tempo e in più si innervosisce la bestia.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:24   #17
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Non capisco a cosa serve "digitalizzare" una moneta quando di fatto già paghiamo in maniera digitale. Io uso la carta per il 90% dei pagamenti, lo stipendio e le fatture me le pagano con un bonifico, le tasse e le bollette me le prelevano direttamente sul conto e i soldi che ho in banca non li ho mai visti sotto forma di biglietti, sono solo un numero visualizzato sul sito o sull'app.
Al massimo mi capita di fare un assegno un paio di volte all'anno, i contanti (quelle rare volte che li ho in tasca ) li uso quando non c'é alternativa alla carta o quando il commerciante ha un problema di linea.
stessi miei dubbi
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:26   #18
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Una moneta completamente tracciabile pone grossi problemi di natura democratica e liberale. Tali valori personalmente si pongono ad un piano ben superiore per la collettività rispetto ai possibili danni causati da criminali.

I nostri sistemi per natura non sono perfetti, infatti il compromesso è evidente: si tollera un certo margine di criminalità proprio per consentire a tutti di essere liberi, che significa essere padroni della propria vita, senza chiedere il permesso a terzi di poter usare le proprie risorse.

Gli attacchi al contante in nome del contrasto alla criminalità ricordano molto da vicino quelli che desiderano vivere in uno stato di sorveglianza perenne per cui i cittadini de-facto sono sudditi. Sudditi della morale del momento. Abbiamo due esempi evidenti negli ultimi anni: le politiche restrittive della pandemia, dettate da politici e non certo dal virus, e le politiche economiche di guerra, dettate sempre dai politici e non di certo dalla "guerra" come entità materiale e cosciente che prende decisioni per conto terzi.

Ecco, forse bisognerebbe cominciarsi a porre quantomeno domande. Chi pensa di scambiare la propria sicurezza (ammesso che poi sia vero) per la libertà non merita né l'una né l'altra.
THIS. Con la scusa della lotta al crimine si stanno imponendo sempre piu' limitazioni alla nostra liberta' tramite controllo tecnologico. Un altro caso evidente e' la scansione automatica e senza mandato delle mail nei server Europei con la scusa della lotto al materiale pedo pornografico. L'Europa sta prendendo veramente una brutta strada.
Finche' potro' supportero' il denaro fisico.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:28   #19
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
Si paga gia' tutto in digitale: bancomat, bonifici, RID, carte di credito, busta paga, tasse, ecc.
Confondi lo strumento con il destinatario. Lo scambio di moneta avviene comunque tra persone e/o aziende o Stato.

La differenza è che per molte delle cose che dici non vi è un obbligo, ma è solo una scelta, dettata dalla comodità di fare tutto con un click, senza doversi muovere da casa.

Finché rimane una scelta non ho nulla in contrario alla moneta elettronica, che chiaramente utilizzo anche io.

Un eventuale bando del contante è invece tutto un altro discorso.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:29   #20
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
Che era fantastica..

Il potenziale di qualcosa ormai è direttamente proporzionale all astio dei suoi detrattori
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1