Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2022, 13:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ni_105515.html

Le tensioni geopolitiche globali, che stanno spingendo in alto il prezzo del petrolio e del gas, e di conseguenza dei carburanti, stanno convincendo sempre più utenti a scegliere le auto elettriche.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 14:10   #2
pistillo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 328
eh certo l'energia elettrica costante nasce sugli alberi
pistillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 14:14   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7811
Quote:
Originariamente inviato da pistillo Guarda i messaggi
eh certo l'energia elettrica costante nasce sugli alberi
Non mi stupirei se contemporaneamente ci fosse un boom di fotovoltaici per chi ne ha la possibilità.

Più sale il costo dell'energia e più diventa conveniente anche il fotovoltaico.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 14:15   #4
sirol81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da pistillo Guarda i messaggi
eh certo l'energia elettrica costante nasce sugli alberi
speriamo ci sia un conseguente incremento anche dell'uso di fonti rinnovabili di elettricità (eolico, fotovoltaico ecc)

il vero problema è lo stoccaggio di tali energie, magari nel momento in cui la produzione è al culmine, nel sistema non c'è richiesta sufficiente a consumarla e andrebbe stoccata o altrimenti persa
sirol81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 14:17   #5
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non mi stupirei se contemporaneamente ci fosse un boom di fotovoltaici per chi ne ha la possibilità.

Più sale il costo dell'energia e più diventa conveniente anche il fotovoltaico.
Appena trovo la casa è la prima cosa che faccio.

Il prezzo della materia prima energia elettrica comunque oggi sta a 390,58 €/MWh sul quale vanno aggiunte le imposte. Per darvi un confronto pre pandemia oscillava tra 40 e 60 €/MWh.

Le macchine elettriche con cosa le ricarichiamo?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify

Ultima modifica di D4N!3L3 : 10-03-2022 alle 14:19.
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 14:18   #6
chuckbird
Member
 
L'Avatar di chuckbird
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 90
Ma chi ha la possibilità di ricaricare le auto elettriche dai pannelli solari, vedasi per esempio gli imprenditori proprietari del proprio capannone coperto di pannelli... tale possibilità l'aveva anche prima.

Che adesso dopo 2 giorni di rincaro benzina il mercato converga di botto sull'elettrico, mi pare la classica stronzata fatta per riempire pagine.

In tal senso, come dice pistillo, magari ricaveranno l'energia dal movimento delle foglie sugli alberi
__________________
Linux Workstation su base HP Proliant Microserver Gen 8 - Xeon E3 1265L V2 - 8GB DDR ECC UDIMM - Nvidia Quadro P400
chuckbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 14:20   #7
chuckbird
Member
 
L'Avatar di chuckbird
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Appena trovo la casa è la prima cosa che faccio.
Perdonami, non ho capito cosa fai appena trovi casa.

Hai idea di che tipo di investimento occorra per attuare un sistema di pannelli utile al fabbisogno energetico domestico più ricarica di auto elettriche varie ed eventuali?

Anche qualora fossi miliardario, da qui ad almeno 15 anni saresti costantemente in perdita.
__________________
Linux Workstation su base HP Proliant Microserver Gen 8 - Xeon E3 1265L V2 - 8GB DDR ECC UDIMM - Nvidia Quadro P400
chuckbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 14:23   #8
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
ahahahah

si si comprate le elettriche.

per combattere la crisi dei prezzi è usare meno l'auto.
Sto valutando di iniziare ad usare il treno per andare al lavoro, sarà uno sbatti ma almeno si risparmia veramente.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 14:30   #9
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Quote:
Originariamente inviato da chuckbird Guarda i messaggi
Perdonami, non ho capito cosa fai appena trovi casa.

Hai idea di che tipo di investimento occorra per attuare un sistema di pannelli utile al fabbisogno energetico domestico più ricarica di auto elettriche varie ed eventuali?

Anche qualora fossi miliardario, da qui ad almeno 15 anni saresti costantemente in perdita.
Metto i pannelli e non per ricaricare le auto elettriche. Non ho auto elettriche e non ho intenzione di comprarle per ora.

Eh si, grossomodo ho idea di quanto costi per il mio fabbisogno. Non penso di andare in attivo, solo di dare un aiutino in più.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 14:39   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
classica ipocrisia

l'energia elettrica va alle stelle e che si fa ? si comprano auto a pile.. mi piace.. vorrei capire la logica dietro a tutto questo visto che le auto a pile adesso aumenteranno il loro costo sia di acquisto che di gestione..

l'energia elettrica è aumentata del 250% e quindi adesso sono interessanti ?..

bah..

in merito ai pannelli FV.. fate presto se pensate di montarli perchè stanno per finire.. inizio a fare fatica ad avere date di consegna decenti.. certo.. non parlo dei 3 kW della signora Maria.. ma impianti di una certa dimensione stanno diventando un problema.. giustamente la logistica non è migliorata e anche la produzione inizia ad avere singhiozzi per cui..

p.s. ricaricare l'auto con il FV e alimentare anche la casa etc.. non male.. ma quindi 5kW di pannelli ?.. 15 mila km -> 2.500 kWh + 2.700 di casa .. ah no.. dimenticavo.. mancano gli altri kWh per sostituire piano cottura e riscaldamento..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 14:55   #11
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1633
Per quanto per alcuni aspetti sia una tecnologia invitante con vantaggi apparenti, fra 5-6 anni queste elettriche avranno una svalutazione quasi totale. Essendo un tecnologia in rapido sviluppo chi nel futuro comprerebbe mai una macchina utilitaria con batterie prossime alla sostituzione che fà con una ricarica piena 300-400km mentre il nuovo ne fà 1000.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 15:01   #12
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4987
Tanto quando si diffonderanno le elettriche e vedranno che gli introiti delle tasse sulla benzina calano, si inventeranno qualcosa per recuperarli
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 15:07   #13
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17490
"Boom di ordini !" Apperò. Hanno tutti "il tesoretto" evidentemente. Son rimasto io l'unico morto di fame evidentemente !

Perchè non ce lo vedo "l'operaio medio a 1300€ al mese" con mutuo, bollette e famiglia da mantenere ad acquistare "a cuor leggero" questi bolidi green !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 15:08   #14
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7214
Si si ci credo proprio...
Il Boom di elettriche nel senso che fanno Boom!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 15:45   #15
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7811
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
classica ipocrisia

l'energia elettrica va alle stelle e che si fa ? si comprano auto a pile.. mi piace.. vorrei capire la logica dietro a tutto questo visto che le auto a pile adesso aumenteranno il loro costo sia di acquisto che di gestione..

l'energia elettrica è aumentata del 250% e quindi adesso sono interessanti ?..

bah..

in merito ai pannelli FV.. fate presto se pensate di montarli perchè stanno per finire.. inizio a fare fatica ad avere date di consegna decenti.. certo.. non parlo dei 3 kW della signora Maria.. ma impianti di una certa dimensione stanno diventando un problema.. giustamente la logistica non è migliorata e anche la produzione inizia ad avere singhiozzi per cui..

p.s. ricaricare l'auto con il FV e alimentare anche la casa etc.. non male.. ma quindi 5kW di pannelli ?.. 15 mila km -> 2.500 kWh + 2.700 di casa .. ah no.. dimenticavo.. mancano gli altri kWh per sostituire piano cottura e riscaldamento..
Non penso che uno si aspetta di coprire l'intero fabbisogno energetico e staccarsi dalla rete salvo avere ettari da coprire a fotovoltaico. Qua il punto sta invece nel coprire una fetta più o meno importante del proprio consumo con un impianto che agli attuali prezzi potrebbe essere più economico che comprare quell'energia dalla rete.

Ad esempio se copro il mio consumo diurno con i pannelli e di notte compro dalla rete per me sarebbe già un vantaggio importante anche se comunque avrei qualcosa da pagare in bolletta.

Se poi c'è chi crede nei miracoli quelli son problemi suoi però continuo a pensare che nel domestico il fotovoltaico porti più vantaggi che svantaggi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 15:58   #16
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5096
Poi quando l'energia elettrica raggiungerà prezzi assurdi (non che ora sia economica, anzi, visti i recenti rincari), andremo tutti a pedale?

Chi autoproduce elettricità con il fotovoltaico (o altro) potrà anche farci un pensierino, per tutti gli altri la vedo dura.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 16:02   #17
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Gli ordini hanno fatto segnare anche un +100% a livello settimanale.
Da 2 vendute a 4 vendute, +100%

Eh la benzina sale di prezzo... l'elettricita' a botte da 100 kW invece e' tutta prodotta da pannelli solari e pale eoliche che garantiscono energia continua 24 ore su 24 e queste stesse infrastrutture sono prodotte con energia green e materiali green...

Inoltre il trascurabile fatto di ore ed ore di ricarica in comparazione a pochi minuti per i combustibili... ma tanto... chi non ha voglia di pernottare ad ogni ricarica?
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 16:06   #18
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Da 2 vendute a 4 vendute, +100%

Eh la benzina sale di prezzo... l'elettricita' a botte da 100 kW invece e' tutta prodotta da pannelli solari e pale eoliche che garantiscono energia continua 24 ore su 24 e queste stesse infrastrutture sono prodotte con energia green e materiali green...

Inoltre il trascurabile fatto di ore ed ore di ricarica in comparazione a pochi minuti per i combustibili... ma tanto... chi non ha voglia di pernottare ad ogni ricarica?
Mica devi pernottare, arrivi a casa, attacchi la spina e ti vai a fare i fatti tuoi.
La mattina la stacchi e parti.
Se poi non puoi caricare a casa o arrivi ogni sera con così poca batteria da non poter nemmeno uscire a mangiare una pizza, meglio non prenderla.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 16:24   #19
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Racconto la mia attuale esperienza di utente FV+EV :

Installato 6 kWp a Luglio 2019 con batteria di accumulo da 13.5 kWh (Tesla Powerwall 2).
Nel 2020 (a Dicembre 2020 ho acquistato l'auto elettrica) ho prodotto 8,29 MWh e ne ho consumati di mio 5,1 Mhw. Rivenduti/Scambio sul posto per un totale di 3,2 MWh.
Nel 2021 ho prodotto 8,04 MWh e ne ho consumati 6,27 MHw. Rivenduti/Scambio sul posto per un totale di 1,78 MWh.
Costo impianto : 18900€ IVA Inclusa - 3000€ (bonus accumulo regione Lombardia) = 15900€ - 50% di detrazione in 10 anni = Costo finale 7950€
L'auto acquistata è una Opel Corsa-e pagata 22900€ al netto degli incentivi (ho rottamato una Renault New Clio 1.2 a Benzina del 2007).
In media percorro 60 Km al giorno fra A/R pari a 8,5 kWh sui 47 kWh usabili della mia Opel Corsa-e (in Primavera/Estate) e 12 kWh (in Autunno/Inverno quando la temperatura va sotto i 10°C).
Caricare a casa non è un problema e anche acquistando la corrente con il mio contratto attuale (valido fino a Ottobre 2022) pago 0,20€/kWh quindi nel caso peggiore (invernale) sono 2,4€.
Con l'altra auto che ho passato ai miei (Renault Captur Diesel 1.5) facevo 22Km/L. Visto il costo attuale non mi basta per fare A/R.
Portando il costo dell'energia acquistata a 0,45€/kWh (vedi colonnine esterne tipo BeCharge) per 12 kWh pagherei 5,4€ pari a 2,7L pari a 60Km esatti quindi pareggio Diesel - Elettrico.
Al momento ringrazio il fotovoltaico/accumulo e il mio vecchio contratto
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM

Ultima modifica di Lain84 : 10-03-2022 alle 16:26.
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 16:33   #20
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Racconto la mia attuale esperienza di utente FV+EV :

Installato 6 kWp a Luglio 2019 con batteria di accumulo da 13.5 kWh (Tesla Powerwall 2).
Nel 2020 (a Dicembre 2020 ho acquistato l'auto elettrica) ho prodotto 8,29 MWh e ne ho consumati di mio 5,1 Mhw. Rivenduti/Scambio sul posto per un totale di 3,2 MWh.
Nel 2021 ho prodotto 8,04 MWh e ne ho consumati 6,27 MHw. Rivenduti/Scambio sul posto per un totale di 1,78 MWh.
Costo impianto : 18900€ IVA Inclusa - 3000€ (bonus accumulo regione Lombardia) = 15900€ - 50% di detrazione in 10 anni = Costo finale 7950€
L'auto acquistata è una Opel Corsa-e pagata 22900€ al netto degli incentivi (ho rottamato una Renault New Clio 1.2 a Benzina del 2007).
In media percorro 60 Km al giorno fra A/R pari a 8,5 kWh sui 47 kWh usabili della mia Opel Corsa-e (in Primavera/Estate) e 12 kWh (in Autunno/Inverno quando la temperatura va sotto i 10°C).
Caricare a casa non è un problema e anche acquistando la corrente con il mio contratto attuale (valido fino a Ottobre 2022) pago 0,20€/kWh quindi nel caso peggiore (invernale) sono 2,4€.
Con l'altra auto che ho passato ai miei (Renault Captur Diesel 1.5) facevo 22Km/L. Visto il costo attuale non mi basta per fare A/R.
Portando il costo dell'energia acquistata a 0,45€/kWh (vedi colonnine esterne tipo BeCharge) per 12 kWh pagherei 5,4€ pari a 2,7L pari a 60Km esatti quindi pareggio Diesel - Elettrico.
Al momento ringrazio il fotovoltaico/accumulo e il mio vecchio contratto
Finalmente l'esperienza di uno che lo usa .. così chi spara stupidaggini senza informarsi avrà uno spunto di lettura.. Farei notare poi che per il meccanismo dello scambio sul posto, se l'elettricità aumenta aumenta anche il rimborso, quindi gli aumenti sono compensati per l'energia scambiata..
Allo stato attuale in meno di 10 anni mediamente si rientra dell'investimento ..e i pannelli sono garantiti per 25; se poi aggiungi un auto elettrica massimizzi ancora di più l'autoconsumo e quindi il rientro dell'investimento.
Ma no invece meglio non informarsi e fare rifornimento ad una termica a 2,5€ al litro ..mi sa che è selezione naturale anche questa
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU

Ultima modifica di massimilianonball : 10-03-2022 alle 16:36.
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1