|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ne...rm_115806.html
Secondo un'analisi di Counterpoint Research, ARM potrebbe coprire il 25% del mercato laptop entro il 2027. I vantaggi legati all'efficienza energetica e alla flessibilità potrebbe convincere gli OEM ad utilizzare l'architettura anche per le macchine Windows. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
|
Con Windows emulato ?
No grazie ...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quante volte è già stata fatta questa previsione in passato? Sono anni che lo sento dire, chissà se questa volta ci azzeccano.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
ci fosse un SO e programmi nativi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
![]() ora che l'ha fatto lei, potrebbe pensarci anche MS
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 8
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
ARM deve ancora dimostrare le sue capacità general porpose a livelli desktop.
Lo stesso Mx di Apple è un soc costituito specificatamente per gestire al meglio alcune particolari attività in cui raggiunge le prestazioni di un i5 recente, ma al di fuori di quelle attività, va come un i3 di 6/7 anni fa. Il vero vantaggio di ARM della sua incredibili scalabilità per gli OeM, poi non può essere estesa ai Desktop dove l'utenza vuole la CPU da sola (non SOC) alla quale affiancarci la scheda madre la RAM e l'SSD che preferisce ed in tutta liberta. Anche con i portatili, in piccola parte c'è lo stesso problema. Le aziende preferiscono adottare, per esempio, laptop più grandi, ma ai quali possono essere fatte modifiche HW per aggiornarlo o per sostituire il singolo componente danneggiato. Ho lavorato in 5 o 6 multinazionali, sempre PC Dell/HP/Acer dove niente è incollato e tutto può essere sostituito. Per no parlare della particolarità di alcune applicazioni lavorative molte delle quali non funzionano nemmeno su W10 figuriamoci se ne le possano fare per ARM.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Se microzoz volesse spingere ARM, sarebbe pronta al 90%.
Solo che intel e AMD non sarebbero molto d'accordo. Benchè molte app ci siano anche per ARM, cosa manca? Un vero portatile stile macbook che sia al pari degli x86, sia come processore che altre caratteristiche. No, non c'è office ehm Microsoft 365 e quella potrebbe essere una delle killer app. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
|
Il problema era solo la mancanza di un player serio interessato a fare un soc ARM serio. Dopo il successo Apple M, Qualcomm si è decisa. Il problema aggiornamento componenti hw credo sia il minore dei problemi visto che difficilmente una persona aggiorna la RAM e comunque non credo sia un problema fare una motherboard ARM based che permetta di inserire moduli DDR.
Il 2027 è probabile che W12 arrivi sul mercato e abbia una discreta disponibilità di software compatibile ARM |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5254
|
E Risc-v, che facciamo, lo ignoriamo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
|
i prossimi Windows saranno su ARM che si fonderà con Intel per contrastare Apple entro un lustro prevedo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
|
Non va ignorato ma non credo abbia un supporto hw/sw paragonabile a ARM o x86. Per il mercato di massa è troppo presto.
La recente revisione delle royalties ARM molto probabilmente accrescerà l'interesse per RiscV ma 4 anni non basteranno per farla arrivare ai portatili/PC |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
|
Quote:
![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
|
Anche no visto e soprattutto per il fatto delle nuove politiche di concessione e gestione delle licenze da parte di ARM.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
|
ARM che si fonde con Intel... come no... nVidia docet!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5254
|
Quote:
Come con gli OrangePi nel mercato SBC, quando la Cina comincerà a immettere nel mercato processori a bassissimo costo non gravati dalle licenze... Se poi dovesse anche inserirsi l'UE per il rendersi indipendente dalle tecnologie estere... Troppo presto sì, 4 anni troppo pochi, ma credo che subirà rapidi sviluppi nel giro dei prossimi anni... Credo che ARM stia sottovalutando la possibile futura concorrenza... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.