Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2023, 11:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ne...rm_115806.html

Secondo un'analisi di Counterpoint Research, ARM potrebbe coprire il 25% del mercato laptop entro il 2027. I vantaggi legati all'efficienza energetica e alla flessibilità potrebbe convincere gli OEM ad utilizzare l'architettura anche per le macchine Windows.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 11:50   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
Con Windows emulato ?

No grazie ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 12:07   #3
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quante volte è già stata fatta questa previsione in passato? Sono anni che lo sento dire, chissà se questa volta ci azzeccano.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 12:27   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
ci fosse un SO e programmi nativi..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 13:26   #5
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Quante volte è già stata fatta questa previsione in passato? Sono anni che lo sento dire, chissà se questa volta ci azzeccano.
ma prima non lo aveva mai fatto Apple
ora che l'ha fatto lei, potrebbe pensarci anche MS
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 13:58   #6
ElGhess
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ci fosse un SO e programmi nativi..
L'OS c'è, e si chiama Linux. E Linux è pieno di programmi nativi per ARM.
ElGhess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 14:23   #7
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
ARM deve ancora dimostrare le sue capacità general porpose a livelli desktop.
Lo stesso Mx di Apple è un soc costituito specificatamente per gestire al meglio alcune particolari attività in cui raggiunge le prestazioni di un i5 recente, ma al di fuori di quelle attività, va come un i3 di 6/7 anni fa. Il vero vantaggio di ARM della sua incredibili scalabilità per gli OeM, poi non può essere estesa ai Desktop dove l'utenza vuole la CPU da sola (non SOC) alla quale affiancarci la scheda madre la RAM e l'SSD che preferisce ed in tutta liberta. Anche con i portatili, in piccola parte c'è lo stesso problema. Le aziende preferiscono adottare, per esempio, laptop più grandi, ma ai quali possono essere fatte modifiche HW per aggiornarlo o per sostituire il singolo componente danneggiato. Ho lavorato in 5 o 6 multinazionali, sempre PC Dell/HP/Acer dove niente è incollato e tutto può essere sostituito. Per no parlare della particolarità di alcune applicazioni lavorative molte delle quali non funzionano nemmeno su W10 figuriamoci se ne le possano fare per ARM.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 15:38   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Se microzoz volesse spingere ARM, sarebbe pronta al 90%.
Solo che intel e AMD non sarebbero molto d'accordo.

Benchè molte app ci siano anche per ARM, cosa manca?
Un vero portatile stile macbook che sia al pari degli x86, sia come processore che altre caratteristiche.

No, non c'è office ehm Microsoft 365 e quella potrebbe essere una delle killer app.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 16:29   #9
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Se microzoz volesse spingere ARM, sarebbe pronta al 90%.
Solo che intel e AMD non sarebbero molto d'accordo.

Benchè molte app ci siano anche per ARM, cosa manca?
Un vero portatile stile macbook che sia al pari degli x86, sia come processore che altre caratteristiche.

No, non c'è office ehm Microsoft 365 e quella potrebbe essere una delle killer app.
office per arm già c'è, si per windows per arm che per Mac o sbaglio?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 18:23   #10
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Il problema era solo la mancanza di un player serio interessato a fare un soc ARM serio. Dopo il successo Apple M, Qualcomm si è decisa. Il problema aggiornamento componenti hw credo sia il minore dei problemi visto che difficilmente una persona aggiorna la RAM e comunque non credo sia un problema fare una motherboard ARM based che permetta di inserire moduli DDR.

Il 2027 è probabile che W12 arrivi sul mercato e abbia una discreta disponibilità di software compatibile ARM
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 18:35   #11
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5254
E Risc-v, che facciamo, lo ignoriamo?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 19:13   #12
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
i prossimi Windows saranno su ARM che si fonderà con Intel per contrastare Apple entro un lustro prevedo.
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 04:54   #13
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
E Risc-v, che facciamo, lo ignoriamo?
Non va ignorato ma non credo abbia un supporto hw/sw paragonabile a ARM o x86. Per il mercato di massa è troppo presto.

La recente revisione delle royalties ARM molto probabilmente accrescerà l'interesse per RiscV ma 4 anni non basteranno per farla arrivare ai portatili/PC
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 07:36   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
ARM deve ancora dimostrare le sue capacità general porpose a livelli desktop.
Lo stesso Mx di Apple è un soc costituito specificatamente per gestire al meglio alcune particolari attività in cui raggiunge le prestazioni di un i5 recente, ma al di fuori di quelle attività, va come un i3 di 6/7 anni fa. Il vero vantaggio di ARM della sua incredibili scalabilità per gli OeM, poi non può essere estesa ai Desktop dove l'utenza vuole la CPU da sola (non SOC) alla quale affiancarci la scheda madre la RAM e l'SSD che preferisce ed in tutta liberta. Anche con i portatili, in piccola parte c'è lo stesso problema. Le aziende preferiscono adottare, per esempio, laptop più grandi, ma ai quali possono essere fatte modifiche HW per aggiornarlo o per sostituire il singolo componente danneggiato. Ho lavorato in 5 o 6 multinazionali, sempre PC Dell/HP/Acer dove niente è incollato e tutto può essere sostituito. Per no parlare della particolarità di alcune applicazioni lavorative molte delle quali non funzionano nemmeno su W10 figuriamoci se ne le possano fare per ARM.
Da quanto scrivi si evince che non hai mai provato un Mac con i SoC M... Quali sarebbero quindi le attività " particolari " e quelle normali che lo ridurrebbero ad una CPU di 6/7 anni fa?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 07:38   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
E Risc-v, che facciamo, lo ignoriamo?
Anche no visto e soprattutto per il fatto delle nuove politiche di concessione e gestione delle licenze da parte di ARM.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 07:39   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
i prossimi Windows saranno su ARM che si fonderà con Intel per contrastare Apple entro un lustro prevedo.
ARM che si fonde con Intel... come no... nVidia docet!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 09:34   #17
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5254
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non va ignorato ma non credo abbia un supporto hw/sw paragonabile a ARM o x86. Per il mercato di massa è troppo presto.

La recente revisione delle royalties ARM molto probabilmente accrescerà l'interesse per RiscV ma 4 anni non basteranno per farla arrivare ai portatili/PC
Ma sai, il fatto che sia open, che chiunque possa usare l'architettura e migliorarla, e che la Cina stia puntando molto su di essa...
Come con gli OrangePi nel mercato SBC, quando la Cina comincerà a immettere nel mercato processori a bassissimo costo non gravati dalle licenze...
Se poi dovesse anche inserirsi l'UE per il rendersi indipendente dalle tecnologie estere...
Troppo presto sì, 4 anni troppo pochi, ma credo che subirà rapidi sviluppi nel giro dei prossimi anni...
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Anche no visto e soprattutto per il fatto delle nuove politiche di concessione e gestione delle licenze da parte di ARM.
Credo che ARM stia sottovalutando la possibile futura concorrenza...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1