|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...to_105362.html
Lo studio condotto da Ford e dall'Università del Michigan, mette a confronto berline, SUV e pick-up, e conclude che l'elettrico inquina sempre meno, anche includendo l'intero ciclo vita del veicolo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
|
commissionato da Ford?! diffidare sempre!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 100
|
La disinformazione più totale.
Si parla come al solito sempre e solo di CO2. Ma siccome l'inquinamento non è solo la CO2 in atmosfera, il titolo dell'articolo è completamente fuorviante (non si deve dire "inquinano di meno", ma "emettono meno CO2" ). Anche lo studio non considera tutto il resto. Insomma, non ci siamo: continuiamo così che la natura ci presenterà il conto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 39
|
Quote:
ma perchè i dispensatori di verità non lavorano nel mondo del lavoro, ma scorazzano perennemente sui social network?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 39
|
commissionato anche dai pokemon o padre pio,significa TUTTO e NIENTE
le cose vanno lette, analizzate e capite, il + delle volte ci vuole una certa competenza per farlo chiacchere a baruffa social style invece, sono pieni i fossi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5254
|
Quando ci vuole uno studio per spiegare ciò che già il buon senso dice ai più...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
l'auto che inquina meno è quella che non cambi e che non usi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 39
|
Quote:
quindi si, studi e ricerche CI VOGLIONO, per applicare quello che tu banalizzi. chiediti piuttosto per quale motivo MENTECATTI a caso sui social network straparlano su argomenti lunghi e complessi dopo la lettura di una ventina di righe senza essersi presi la briga di leggere e COMPRENDERE LO STUDIO in essere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
"Oste, com'e' il vino?" "Ottimo!"
![]() Va di moda l'onda pseudo green con batterie al litio e cavi di ricarica da 100 kW... Ne riparliamo tra 10 anni o al primo blackout serio. Poi immagino che una batteria al litio da 100 kg che esplode sia assolutamente green... https://www.vigilfuoco.it/aspx/notiz...?codnews=58768 "Predisposte delle linee guida in caso di intervento su veicoli elettrici Gli interventi di soccorso su veicoli ibridi o elettrici è sempre più frequente. Questo impone la necessità di conoscere le nuove insidie per consentire agli operatori del soccorso di intervenire in sicurezza." "Dagli studi internazionali emerge che il problema principale in termini di rischio incendi per i veicoli elettrici risiede nel fenomeno del “thermal runaway”, cioè nel fatto che le batterie agli ioni di litio possono, in circostanze del tutto eccezionali, presentare un repentino ed inarrestabile incremento della temperatura, in una sorta di reazione a catena che porta alla rottura dell’equilibrio termico del sistema e alla distruzione completa delle batterie e della vettura. Il flusso di ioni di litio da anodo a catodo (batteria in uso) oppure da catodo ad anodo (batteria in ricarica) può surriscaldare la batteria fino a far reagire l’elettrolita con altri elementi chimici presenti, aumentando ulteriormente la temperatura fino a produrre gas che, aumentando la pressione interna, producono ulteriore calore." "Ad esempio Tesla precisa che il runaway potrebbe avvenire se le batterie sono conservate a più di 80°C per più di 24 ore, o a più di 150 °C per alcuni minuti, o se le batterie sono esposte a fiamma diretta."
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 100
|
Quote:
Quindi confermo che il titolo di quest'articolo su HW è sbagliato, perché lo scopo dello studio originario è analizzare le sole emissioni di CO2, non dice che "inquinano di meno" (che ha un significato diverso); uno studio che vuole considerare appieno tutti gli impatti deve considerare anche tutto il resto, ma qui non si fa, anzi non si fa quasi mai: quindi per questo dico che se non stiamo attenti la natura ci presenterà il conto. Ma se fai notare queste cose, passi per un amante del petrolio. I dispensatori di verità infatti scrivono guidati dalle ideologie del momento; sei infatti partito lancia in resta per difendere un'ideologia e non hai fatto alcuna riflessione in merito all'obiezione che ho sollevato. Io ho passato buona parte dei miei "venti" a studiare proprio la materia ambientale, l'ecologia (che è altro dall'ecologismo) e l'igiene ambientale e ora queste cose le applico, pensa un po', anche proprio sul lavoro. Ma ancora, se si prova a fare una riflessione più attenta, si passa per i "nemici" della situazione. Bene, da tempo ormai dico che non importa: se vogliamo mandare il pianeta al disastro, possiamo anche seguire le ideologie. Poi però nessuno osi lamentarsi. Ultima modifica di RM10 : 04-03-2022 alle 17:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
|
Lo studio è davvero corposo e luuuungo, qui ne hanno messo davvero solo un piccolo estratto ma si basa sempre su un assunto che è ancora al di la di essere reale. Ovvero che ci sia un abbassamento nel tenore di CO2/MWh di elettricità prodotta.
Negli USA, usando i dati di electricityMap attualmente solo alcune zone dello Stato di Washington risultano già in linea con lo scenario 2050 (54 kgCO₂eq/MWh) il resto no davvero. Se invece fossimo in Quèbec lo scenario è ancora più favorevole (26 kgCO₂eq/MWh). Bisogna vedere se si riuscirà ad abbassarlo in maniera generale e per tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 175
|
Oste, è buono il vino???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 9
|
Orario di ricarica e fasce orarie di minore carbonizzazione
Concordo con Kenichi80,
Aggiungo un altro elemento che mi sembra non ben trattato nello studio. Se andate al paragrafo 3.3 è scritto: “ charging at specific times can lead to an 86% decrease to a 74% increase in emissions for individual counties” . Ora, se vi è parziale produzione idroelettrica, nucleare, e di altro tipo che non produce co2, la ricarica in orari di minore consumo aiuta moltissimo perché spegnendo i generatori a combustibile, molta energia è senza impatto sul co2, tuttavia mi sembra che lo studio non consideri il fatto che le fasce orarie di minor carbonizzazione verranno stravolte quando i consumatori ricaricheranno le auto. Considerando la quantità di energia richiesta dalle auto elettriche in caso di larga adozione da parte dei consumatori, non credo vi saranno più fasce orarie particolarmente convenienti, nonostante una gestione smart degli orari di ricarica. Questo a mio parere ha un impatto enorme sul break even che potrebbe invalidare lo studio |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5254
|
Quote:
Ma il fatto che, senza di esso, molti tendono ad andare contro il buon senso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
un nuovo studio dice che con gli attuali prezzi dell'elettricità, chi ha un auto elettrica lo ha preso in
![]() Quote:
![]() https://milano.repubblica.it/cronaca...ale-320867720/
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Invece la benzina te la regalano...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7655
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() Insomma, le solite c@..te pseudo-grin. ![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 05-07-2024 alle 07:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 308
|
Ma anche se fosse 30% o meno sarebbe già un ottimo risultato considerando che siamo solo agli inizi e l'evoluzione tecnologica in termini soprattutto di efficienza in questo settore aumenta in maniera esponenziale ogni anno che passa. Ovviamente si spera che anche i costi diverranno sempre più accessibili, come dovrebbe essere quando l'offerta aumenta.
Comunque criticare l'elettrico ci sta e ci mancherebbe, ma a me pare che alcuni vogliano sempre usare ogni minima problematica per dimostrare il suo totale fallimento e quindi meglio per tutti continuare a respirare i gas di scarico dei motori endotermici. La realtà è che stanno male al pensiero che un giorno gli toccherà guidare in strada solo auto e moto che non fanno un vroom vroom "naturale" e dal loro punto di vista può anche avere un senso ma che sicuramente è poco intelligente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
puoi sempre passare al metano
![]() ![]() eh lo so... ma non tutti hanno la possibilità di non muoversi, poi quando piove fa freddo tira vento chi c'ha voglia...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.