|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ti_104394.html
Il CEO di Seagate ha dichiarato che l'azienda ha iniziato a consegnare ai clienti del mondo server i primi hard disk da 22 TB. Basati su tecnologia SMR, si tratta delle unità con la capacità più alta finora. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21315
|
L'enorme ritardo che c'è stato nello sviluppo degli HDD si fa sentire abbastanza direi.
La tecnologia SMR personalmente mi da poca fiducia, la HAMR è da testare. C'è pure da vedere come andranno a crescere i concorrenti allo stato solido visto che comunque si parla di anni di attesa ancora
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 491
|
Ma i dischi SMR danno ancora problemi con i NAS (e RAID in generale)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
|
Quote:
Vanno bene solo come hard disk esterni usb per fare backup e con grossi files di archivio. Per tutto il resto sono da evitare come la peste, e men che meno se montati su nas con un qualsiasi livello di raid. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ost-in-Edil
Messaggi: 428
|
L'unica utilità dei dischi SMR è come archivio, dove scrivi le cose una volta e poi vai solo a leggerle, le prestazioni sono orribili in scrittura.
esempio archivio di foto, video, films o musica che una volta caricati poi vai solo a leggere. Io ho alcuni dischi SMR e li uso solo per la mia raccolta personale di filma e musica e funzionano benissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4088
|
Io ne ho tre, un WD-Red e due Seagate Barracuda esterni, tutti usati per archiviazione. La velocità di scrittura è costante - i colli di bottiglia sono nella LAN Gigabit e nella USB-3 - ma ad operazioni concluse le unità rimangono a lavorare, anche abbastanza rumorosamente, immagino per autonoma riorganizzazione dei dati. Quanto possono resistere con quel continuo frullare ?
Mi fa piacere che aumenti la quantità ... ma la qualità dovrebbe procedere di pari passo.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21315
|
Quote:
Io più che altro sono preoccupato per errori di scrittura dovuti alle numerose reimpostazioni delle tracce
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.