Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2022, 07:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/mi...ni_103988.html

Qualcuno ha provato ad usare un vecchio portatile di fine anni '80 per minare Bitcoin: ecco com'è andata con un processore 386 da 16MHz...

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 08:17   #2
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
Pensa quanta ricerca si sarebbe potuta fare con tutta quella potenza di calcolo e energia buttata nel cesso, anzi in atmosfera come co2.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 08:31   #3
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Pensa quanta ricerca si sarebbe potuta fare con tutta quella potenza di calcolo e energia buttata nel cesso, anzi in atmosfera come co2.
Il sistema attuale che viene usato per "minare" criptovalute è assurdo, ed è ancora più inconcepibile in tempi come questi dove l'energia è sempre più difficile da reperire mentre la richiesta è sempre più elevata a causa del necessario e progressivo abbandono delle fonti non rinnovabili,
ci sono forti probabilità di subire black-out in Europa eppure gli sprechi come questi non vengono neanche messi in discussione...
siamo davvero destinati all'estinzione?
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 09:49   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Quote:
siamo davvero destinati all'estinzione?
SI

e per questo che ci raccontano puttanate, puoi fare anche la macchina che respira CO2 e produce Ossigeno che ormai abbiamo superato il giro di boa e in dietro non si torna, propongono sistemi per Monetizzare sempre più ma fatti quattro conti scopri che non serve a nulla.
Vedi l'attuale pandemia curata con Vaccini Temporanei e poi più fatto ricerca per soluzioni realmente alternative, vorrai mica che troviamo una soluzione per debellarla ?
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 10:04   #5
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
In un forum di Tecnologia non pensavo proprio di leggere le stupidaggini di certi commenti letti qui sopra.
Mamma mia stiamo davvero messi male.....
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 10:26   #6
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Quote:
In un forum di Tecnologia non pensavo proprio di leggere le stupidaggini di certi commenti letti qui sopra.
Mamma mia stiamo davvero messi male.....
Dai dai che tra poco puoi aggiornare la tua mining farm domestica, ti esce la RTX 3090 TI Turbomining Home Edition, consuma solo 450W a riposo e ben 850W in mining mode ma ti da tanti ETH.....

Purchè non si inventino i cosiddetti Alberi Artificiali con Efficienza "20x" del classico albero, siamo nella merda totale, anzi per investire per i figli acquistate casa in montagna o su palafitta.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 11:11   #7
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Dai dai che tra poco puoi aggiornare la tua mining farm domestica, ti esce la RTX 3090 TI Turbomining Home Edition, consuma solo 450W a riposo e ben 850W in mining mode ma ti da tanti ETH.....

Purchè non si inventino i cosiddetti Alberi Artificiali con Efficienza "20x" del classico albero, siamo nella merda totale, anzi per investire per i figli acquistate casa in montagna o su palafitta.
https://www.youtube.com/watch?v=uktvD4uTNag

__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 11:23   #8
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
@quartz

Troppo bello, non lo avevo mai visto, GRAZIE !!!!!
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 12:44   #9
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Meglio informarsi prima di dire certe cose.

Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Vedi l'attuale pandemia curata con Vaccini Temporanei e poi più fatto ricerca per soluzioni realmente alternative, vorrai mica che troviamo una soluzione per debellarla ?
Se non sai le cose prima di dire stupidaggini: informati.

Lo sai vero che il vaccino dell'influenza lo devi fare tutti gli anni, vero ?
E lo sai che il vaccino é in realtá un mix creato per coprire 5-6 varianti dell'influenza che vengono indentificate e scelte nei 5-6 mesi precedenti tra le piú probabili per la diffusione ?
Quindi non é un vaccino "definitivo", puoi comunque ammalarti e se si propaga una variante non prevista c'é una mezza pandemia.

Il Covid-19 é un'altra famiglia (Corona-virus) rispetto i virus dell'influenza ma ha la stessa caratteristica (non ricordo il nome). Si tratta di virus che durante la replicazione non hanno un controllo per evitare errori nella copia genetica.
Rendendo quindi altissima la probabilitá di creazione delle varianti.
Questo fatto é noto da decenni perché é una caratterisca dell'intera famiglia di virus e sono due anni che lo dicono.

Sono informazioni pubbliche e ampiamente disponibili. Anche se appartenenti a famiglie diverse il covid e l'influenza hanno la stessa caratteristica: non é possibile creare un vaccino "definitivo" come per il morbillo o la tubercolosi.

I vaccini ripetuti sono l'unica soluzione possibile per ridurre i ricoveri.
Al momento io conosco personalmente DUE persone che hanno avuto il Covid DUE volte.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 12:52   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Vedi l'attuale pandemia curata con Vaccini Temporanei e poi più fatto ricerca per soluzioni realmente alternative, vorrai mica che troviamo una soluzione per debellarla ?
Il cospirazionista sui vaccini mi mancava.
Primo, non esiste l'immunità di lunga durata contro i virus influenzali e para influenzali.
Secondo, forse ti sono sfuggiti i gli anticorpi monoclonali e, ultimamente, gli antivirali tipo molnupiravir, che di fatto debellano la malattia in pochi giorni

EDIT, fine OT

Ultima modifica di Opteranium : 15-01-2022 alle 13:11.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 12:52   #11
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Ovviamente come esercizio tecnico sono cose sempre interessanti sebbene mi chiedo se la scelta della versione SX presumibilmente senza l' 80387SX FPU su un portatile dell' epoca invece della DX con bus a 32bit e soprattutto l' FPU relativa avrebbe potuto "fare una minuscola differenza" in termini di calcolo. Non conosco nulla del calcolo in oggetto ma la versione DX arrivata a 40Mhz con l' equivalente coprocessore installabile FPU a 40Mhz se sfruttato magari avrebbe migliorato un minimo.
Teniamo presente che l' FPU spesso non installata o sfruttata sugli 80386 dell' epoca per solo esercizio tecnico permette comunque a una configurazione veloce di quella generazione di fare il rendering in "tempo reale" di giochi come Quake (di solito 1,5 frame al secondo) indirizzati per la (molto piu') potente FPU del Pentium (che soffre persino a 75Mhz) o con software ottimizzati di leggere un file MP3 codificato a bassa qualità/bitrate, comunque impressionante per l' epoca.
Circa il consumo di corrente non e' poi un test utile. Che sia in attesa al prompt di MSDOS o che sia al massimo delle sue possibilità piu o meno il consumo e' simile a meno di non usare ulteriori schede o dischi/lettori. Sia CPU che FPU non avevano bisogno di dissipatori (sebbene non avrebbero nemmeno fatto male, entrambi a certe frequenze e a 5V scaldavano tanto comunque). Ma i computer completi desktop dell' epoca consumavano facilmente quella corrente tra alimentatori di efficienza/qualità discutibile, dischi, periferiche, etc..

Ultima modifica di 386DX40 : 15-01-2022 alle 13:34.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 13:39   #12
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1074
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Pensa quanta ricerca si sarebbe potuta fare con tutta quella potenza di calcolo e energia buttata nel cesso, anzi in atmosfera come co2.
Falso, una mining farm produce zero co2 praticamente. Può produrre co2, o peggio, la centrale energetica, e quello è un problema delle centrali e di chi gli permette di produrre energia in un certo modo. Se il problema invece è che l'energia non basta per tutto, si può opportunamente razionarla, con le dovute priorità, come già accade ove necessario.
In altri casi l'energia invece è in eccesso e spostarla non conviene, quindi il mining è un metodo intelligente per monetizzare risorse disponibili prima non utilizzabili appieno (vedi questo esempio https://cointelegraph.com/news/volca...ncial-security ).
Il mining è una risorsa che va sfruttata e gestita come ogni altra attività, caso per caso (e no, il ban per ragioni politico-dittatoriali cinese non ha nulla a che vedere con l'ambiente). Di suo produce zero emissioni, ribadiamolo.

Vediamo se debunkando questa minchiata una volta al giorno alla fine anche in Italia passerà un po' di informazione corretta.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 14:17   #13
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
ultimamente ci sono un po' troppe notizie sulle criptovalute...
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 14:49   #14
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Falso, una mining farm produce zero co2 praticamente. Può produrre co2, o peggio, la centrale energetica, e quello è un problema delle centrali e di chi gli permette di produrre energia in un certo modo. Se il problema invece è che l'energia non basta per tutto, si può opportunamente razionarla, con le dovute priorità, come già accade ove necessario.
In altri casi l'energia invece è in eccesso e spostarla non conviene, quindi il mining è un metodo intelligente per monetizzare risorse disponibili prima non utilizzabili appieno (vedi questo esempio https://cointelegraph.com/news/volca...ncial-security ).
Il mining è una risorsa che va sfruttata e gestita come ogni altra attività, caso per caso (e no, il ban per ragioni politico-dittatoriali cinese non ha nulla a che vedere con l'ambiente). Di suo produce zero emissioni, ribadiamolo.

Vediamo se debunkando questa minchiata una volta al giorno alla fine anche in Italia passerà un po' di informazione corretta.
Come dire le auto elettriche non inquinano quindi sono green, peccato che per produrle e alimentarle siano comunque necessarie risorse ed energia che ancora green non è.
Ad oggi non è ancora possibile produrre tutta l'energia necessaria da fonti rinnovabili
ci vorrano ancora parecchi anni, e non è neanche detto che ci si riesca
ci sono già sistemi migliori per farmare criptovalute come quelle che usano lo spazio occupato dagli HD, che ha comunque un impatto ambientale per via delle materie prime e dell'energia necessaria per produrli, ma che certamente sono nettamente inferiori agli attuali sistemi.
Il punto è: Sono davvero necessarie le criptovalute alla nostra società? Io credo di si, visto che sono delle monete molto più democratiche dove ognuno può prodursele senza dover passare per enti terzi, ma ci siamo evoluti per migliaia di anni facendone a meno e oggi "grazie" ad esse abbiamo perso letteralmente la connessione con la realtà,
non che le monete a corso legale siano tanto meglio visto che ormai da molti anni sono quasi del tutto distaccate dall'economia reale e
capisco che non è possibile tornare indietro a quando la moneta era legata indissolubilmente all'oro, ma si deve comunque trovare un sistema per lagare il denaro che sia critpvaluta oppure no a qualcosa di tangibile e che sia sostenibile altrimenti siamo destinati ad un futuro incerto o contraddistinto dal caos economico dove chi ha il potere di emettere moneta di fatto ha il potere di vita e di morte su milioni se non miliardi di persone.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 15:05   #15
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1074
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Come dire le auto elettriche non inquinano quindi sono green, peccato che per produrle e alimentarle siano comunque necessarie risorse ed energia che ancora green non è.
Ad oggi non è ancora possibile produrre tutta l'energia necessaria da fonti rinnovabili
ci vorrano ancora parecchi anni, e non è neanche detto che ci si riesca
ci sono già sistemi migliori per farmare criptovalute come quelle che usano lo spazio occupato dagli HD, che ha comunque un impatto ambientale per via delle materie prime e dell'energia necessaria per produrli, ma che certamente sono nettamente inferiori agli attuali sistemi.
Il punto è: Sono davvero necessarie le criptovalute alla nostra società? Io credo di si, visto che sono delle monete molto più democratiche dove ognuno può prodursele senza dover passare per enti terzi, ma ci siamo evoluti per migliaia di anni facendone a meno e oggi "grazie" ad esse abbiamo perso letteralmente la connessione con la realtà,
non che le monete a corso legale siano tanto meglio visto che ormai da molti anni sono quasi del tutto distaccate dall'economia reale e
capisco che non è possibile tornare indietro a quando la moneta era legata indissolubilmente all'oro, ma si deve comunque trovare un sistema per lagare il denaro che sia critpvaluta oppure no a qualcosa di tangibile e che sia sostenibile altrimenti siamo destinati ad un futuro incerto o contraddistinto dal caos economico dove chi ha il potere di emettere moneta di fatto ha il potere di vita e di morte su milioni se non miliardi di persone.
Infatti è corretto: le auto elettriche non inquinano e sono green. L'ENERGIA ELETTRICA prodotta potrebbe non esserlo, ma quel problema va risolto in altra sede e passare all'elettrica è sicuramente uno step a favore del green, anche se non TUTTA la storia.
Il mining acquista l'energia disponibile (o talvolta addrittura in eccesso): se scarseggia o non basta si può razionare, ma non è un discorso esclusivo per il mining.

Purtroppo tutti gli altri algoritmi di consenso non proof of work ad oggi fanno "sconti" su punti importanti: o sono meno sicuri, o meno decentralizzati, ecc. Specialmente in genere meno decentralizzati, che è fondamentale per una cripto. Si trovasse in futuro un metodo migliore in tutto e meno energivoro, ben venga, ma purtroppo il problema è proprio fondamentalmente complesso: il dover utilizzare una risorsa "nel mondo reale" è la miglior garanzia di security possibile, in un modo o nell'altro. Ma mai dire mai.

Non posso fare un discorso generale su tutte le cripto in quanto ambito estremamente eterogeneo.

Per altre considerazioni ti rimando qui dato che ho già affrontato pochi minuti fa, avesi voglia https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=110
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 15:10   #16
sminatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
In un forum di Tecnologia non pensavo proprio di leggere le stupidaggini di certi commenti letti qui sopra.
Mamma mia stiamo davvero messi male.....
Stiamo... "Stanno" messi male se su un forum di tecnologia l'unica cosa che sanno fare è criticare invece di approfondire l'argomento. Mi sembra di parlare con i classici 50enni che non capiscono niente di tecnologia e se provi a spiegargli come funziona netflix ti rispondono "ah troppo complicato e poi non mi serve, ho già la TV".
sminatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 15:19   #17
sminatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Se non sai le cose prima di dire stupidaggini: informati.

Lo sai vero che il vaccino dell'influenza lo devi fare tutti gli anni, vero ?
E lo sai che il vaccino é in realtá un mix creato per coprire 5-6 varianti dell'influenza che vengono indentificate e scelte nei 5-6 mesi precedenti tra le piú probabili per la diffusione ?
Quindi non é un vaccino "definitivo", puoi comunque ammalarti e se si propaga una variante non prevista c'é una mezza pandemia.

Il Covid-19 é un'altra famiglia (Corona-virus) rispetto i virus dell'influenza ma ha la stessa caratteristica (non ricordo il nome). Si tratta di virus che durante la replicazione non hanno un controllo per evitare errori nella copia genetica.
Rendendo quindi altissima la probabilitá di creazione delle varianti.
Questo fatto é noto da decenni perché é una caratterisca dell'intera famiglia di virus e sono due anni che lo dicono.

Sono informazioni pubbliche e ampiamente disponibili. Anche se appartenenti a famiglie diverse il covid e l'influenza hanno la stessa caratteristica: non é possibile creare un vaccino "definitivo" come per il morbillo o la tubercolosi.

I vaccini ripetuti sono l'unica soluzione possibile per ridurre i ricoveri.
Al momento io conosco personalmente DUE persone che hanno avuto il Covid DUE volte.
Ti correggo o comunque completo l'informazione:
Influenza si ricombina perché ha il genoma segmentato: se due virus del influenza infettano la stessa persona, al momento di riassemblare il genoma per fare nuovi virus mischiano i segmenti creandone uno nuovo. Sono interessato sequenze che si ricombinano. Durante l inverno nel emisfero sud, si vedono quali sono i ceppi più presenti e si cerca di predire quelli che arriveranno da noi durante il nostro inverno.
Nel coronavirus invece il principale meccanismo di evoluzione e dovuto a errori durante la replicazione del genoma. Questo porta ad accumulare mutazioni puntiformi che nel tempo si riflettono nel fenotipo, questo meccanismo è presente anche in influenza, ma non è il principale. Purtroppo però le mutazioni possono avvenire in qualsiasi parte del genoma ed è impossibile fare una previsione sui futuri ceppi
sminatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 15:38   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Infatti è corretto: le auto elettriche non inquinano e sono green. L'ENERGIA ELETTRICA prodotta potrebbe non esserlo,
Non è la caduta che ti uccide, ma solo quando arrivi al pavimento, quindi buttatevi tranquillamente dalla finestra, cercate solo di evitare di spiaccicarvi
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 15:50   #19
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12620
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Il cospirazionista sui vaccini mi mancava
Ti mancava? Ma non lo hai visto il thread sul covid di non so quante decine di migliaia di posts chiuso di recente? Era la fiera dei cospirazionisti del vaccino, del covid, di bigpharma che vuole conquistare il mondo, della dittatura sanitaria ed altre cretinate simili
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 17:16   #20
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
mi sa che me lo sono perso (e a questo punto direi che ho fatto anche bene)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1