Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2022, 15:03   #1
-Leviathan-
Member
 
L'Avatar di -Leviathan-
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 63
Ubiquiti controller, access point e problema VLAN tag/untag

Buon giorno ragazzi,
con il collega stiamo seguendo una progetto che prevede una quarantina di U6-LR ed una UDM-PRO, in ottica di sostituire dei vecchissimi access point Cisco, pilotati da due wireless controller ormai morenti (entrambi si tengono accesi con uno sputo e due preghiere...).
Una piccola premessa importante, attualmente i controller Cisco sono collegati ognuno con 4 porte a degli switch HPE Aruba 2530 in configurazione trunk, dove le 8 porte trunk (4 ogni wireless controller) sono configurate con "untagged" sulla VLAN100 che da ip ai due controller ed agli access point e come tagged sulla VLAN20 che da indirizzo ip ai client connessi in Wi-Fi (telefoni, pc, etc.). I singoli access point Cisco, sono sollegati ai vari switch e configurati con esclusivamente la loro porta eth untagged sulla VLAN100. E funzionano senza problemi.
Dhcp e routing di tutto viene gestito da un firewall dedicato con OPNSense.

Scartata attualmente l'idea di usare l'UDM-Pro come controller, principalmente per un problema di dual nat e di non apparente totale compatibilità con gli switch 2530 HPE Aruba, ho deciso di mettere, per ora, in produzione una macchina virtuale sotto Hyper-V con il controller Ubiquiti. Tale macchina è collegata ad uno switch con una porta configurata come trunk, untagged sulla VLAN100 e tagged sulla VLAN20.
Nel controller è disattivata sia la lan (ho notato ubiquiti fare cose strane con la lan) che il dhcp e sono presenti come reti la VLAN100 dedicata agli ip degli access-poit e la 20 dedicata agli ip dei client (impostata quest'ultima nella gestione del network Wi-Fi). Per scrupolo ho anche messo l'opzione dhcp 43, convertendo l'ip del controller in esadecimale, per essere sicuro che gli access point trovino senza problemi la strada di casa .

Ora viene il bello, che ci sta facendo diventare letteralmente matti: se i singoli access point Ubiquiti, sono collegati agli switch untagged sulla VLAN100 (come i Cisco, che così funzionano!!!), prendono solo l'ip della loro rete, ma non assegnano ip ai client connessi in wi-fi, come se non passasse il pacchetto relativo alla VLAN20.
Per fare in modo che funzioni la rete wi-fi devo, per ogni porta, taggare la VLAN20, ed effettivamente tutto prende a funzionare. E' bizzarro perchè a prescindere da tutto ogni switch è interconnesso tramite trunk da 4 eth...

Mi è venuto un sospetto, che fino alla prossima settimana non potrò verificare: è possibile che la scheda di rete assegnata da hyper-v non gestisca correttamente il passaggio della vlan20 taggata tra switch e scheda di rete? Per esempio ricordo che le schede di rete "Intel PRO/1000" effettivamente non gestiscono il tag delle vlan. Quella attuale, invece, è una Qlogic.
-Leviathan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v